lunedì, Maggio 19, 2025 Anno XXI


da asroma.it

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL’A.S. ROMA

COOPTAZIONE DEI CONSIGLIERI DI AMMINISTRAZIONE E CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI

A.S. RomaIl Consiglio di Amministrazione dell’A.S. Roma SpA, riunitasi in data odierna presso la sede sociale, ha deliberato di nominare per cooptazione, quali nuovi componenti il Consiglio, i Sig.ri Mark Pannes e Brian Klein, a seguito delle dimissioni presentate dai Sig.ri Richard D’Amore e Michael Ruane.

Il Consiglio, inoltre, ha definito la nuova struttura direzionale e operativa, la quale vede la conferma del Sig. Thomas Richard DiBenedetto Presidente della Società, con il conferimento di deleghe operative al Sig. Mark Pannes.

Il Consiglio di Amministrazione ha, infine, deliberato di convocare l’Assemblea degli Azionisti per il giorno 30 gennaio 2012, in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno 31 gennaio 2012, in seconda convocazione; l’Assemblea sarà tenuta a deliberare, in sede ordinaria, la nomina di componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, e in sede straordinaria, l’aumento del capitale sociale dell’A.S. Roma.

I documenti e le informazioni relative ai punti all’ordine del giorno dell’Assemblea degli Azionisti saranno messi a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità previste dalla normativa vigente in materia.

da rainews24.it

tessera del tifoso AS RomaIl Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato da Codacons e Federsupporter contro la decisione del Tar del Lazio che nelle scorse settimane aveva respinto il ricorso avverso la “tessera del tifoso” presentato dalle due organizzazioni. Codacons e Federsupporter contestavano in particolare il fatto che per ottenere la tessera e, di conseguenza, abbonamenti e biglietti, i tifosi fossero costretti ad acquisire una carta di credito ricaricabile, circostanza che rischia di condizionare le scelte economiche dei tifosi/consumatori.

La Sez. VI del Consiglio di stato, presieduta da Giancarlo Coraggio, relatore Giulio Castriota Scanderbeg, accogliendo l’appello dei due enti, ha così motivato: “l’abbinamento inscindibile (e quindi non declinabile dall’utente) tra il rilascio della tessera di tifoso (istituita per finalita di prevenzione generale in funzione di una maggiore sicurezza negli stadi) e la sottoscrizione di un contratto con un partner bancario per il rilascio di una carta di credito prepagata potrebbe potrebbe condizionare indebitamente (nella misura in cui si provi che l’uso della carta non sia funzionale ad assicurare le finalita proprie della tessera del tifoso) la libertà di scelta del tifoso-utente e potrebbe pertanto assumere i tratti di una pratica commerciale scorretta ai sensi del Codice del consumo; in tal senso depone il Continua >>

Momenti di tensione dopo il gol del Gubbio nella parte di stadio dedicata ai tifosi Continua >>

La partita di calcio Roma-Juventus, valida per il 15° turno di Serie A, è stata Continua >>