domenica, Luglio 06, 2025 Anno XXI


da repubblica.it

La proposta arriva dalla ‘task force’ della Fifa (ne fanno parte i grandi del calcio da Pelè a Beckenbauer): c’è il timore che con l’uso del tablet in panchina potrebbero aumentare le proteste nei confronti dell’arbitro o del quarto uomo, dopo aver rivisto le immagini

Luis Enrique col suo fedele ipadROMA – “Niente iPad o iPhone in panchina, in futuro saranno proibiti”: la proposta, clamorosa, arriva addirittura da Pelè, Beckenbauer, Hierro, Savicevic, Bobby Charlton, eccetera. I grandi del calcio mondiale che fanno parte della commissione Task Force della Fifa, appena riunita a Zurigo (per l’Italia ci sono Demetrio Albertini e, per il calcio femminile, Marina Sbardella). Il ragionamento che fanno è semplice, ma chissà se piacerebbe a Steve Jobs: “Con l’iPad in panchina un allenatore può rivedere tutte le immagini della partita, anche al rallentatore, e tenersi collegato con qualche amico che sta a casa. Di fatto, è come avere la moviola in campo, è come dare spazio totale alle nuove tecnologie. Cosa che la Fifa non vuole assolutamente, e che ha sempre combattuto. Di conseguenza, questi strumenti vanno aboliti, vietati: gli arbitri dovrebbero sequestrarli agli allenatori”.

Con l’iPad c’è il timore che possano aumentare le proteste nei confronti dell’arbitro o del quarto uomo, dopo aver rivisto le immagini al replay: “Era rigore, era fuorigioco…”. Per questo fra le tante proposte della Task Force a Sepp Blatter, il ‘dittatore’ della Fifa, c’è anche questa di proibire le nuove tecnologie. Non sarà facile spuntarla ma Pelè e c. ci proveranno. Continua >>

Quali cori “insultanti” avrà sentito il giudice? Quei “Napoli mer*a” citati anche dalla stampa? Continua >>

Alla stazione ferroviaria di Avenza sono esplose due bombe carta. Continua >>

Un articolo de L’Unita’ commentato dal sito nocensura.com su alcune Continua >>