martedì, Luglio 08, 2025 Anno XXI


copertinacdr-sciarpata

da repubblica.it

Tessera del tifoso AS RomaQualche anno fa, e non sono nemmeno molti, solo in una domenica vennero sparati 740 lacrimogeni. Adesso, in tutti i campionati professionistici, ne sono stati usati poche decine. E’ un esempio, uno dei tanti, su come è cambiata la “vita” negli stadi e dintorni. Pochissimi incidenti, feriti in netto calo e addirittura una domenica, quella del 1° maggio, senza rinforzi dei reparti mobili. Mai successo in passato. I questori se la sono cavati da soli, e non è volata nemmeno una mosca. Con piena soddisfazione di Armando Forgione, che è il direttore dell’ufficio ordine pubblico al Ministero dell’Interno. Al Viminale si respira aria di grande soddisfazione: come detto, pochissimi incidenti. Si è rigiocato il derby di Sicilia con i tifosi di Palermo e Catania. Sono tornati in trasferta i sostenitori del Napoli: rispetto all’anno scorso (e mancano ancora i dati dell’ultima gara, a Torino con la Juve) sono stati diecimila in più. Un successone. Le stesse Ferrovie dello Stato si sono complimentate coi tifosi partenopei: e pensare che non molti anni fa ci fu il giallo del “treno fantasma” e le colpe furono tutte scaricate sui napoletani quando non era così e qualcuno fece il furbetto. Molto è passato da allora. E se la stagione è andata via liscia, il merito principale – almeno così sostengono al Viminale – è della tessera del tifoso, al suo primo anno di vita. Sì, perché ha tenuto lontani quei teppisti che “macchiavano” le Continua >>

bantiArbitro: CORNUTO

Nome: Luca

Cognome: Banti

Nato a: Livorno

Il: 27 marzo 1974

Professione: Agente di commercio

Sposato con: Lorenza del….non può fare senza
Continua >>