sabato, Maggio 10, 2025 Anno XXI


da asroma.it

CONVOCATI per FIORENTINA-ROMA
sabato 25 aprile 2009, ore 20.30
Stadio Artemio Franchi

A.S. Roma
  • 2 CHRISTIAN PANUCCI
  • 7 DAVID MARCELO CORTES PIZARRO
  • 10 FRANCESCO TOTTI
  • 11 RODRIGO FERRANTE TADDEI
  • 12 PIETRO PIPOLO
  • 13 MARCO MOTTA
  • 14 FILIPE GOMES RIBEIRO
  • 15 SIMONE LORIA
  • 16 DANIELE DE ROSSI
  • 17 JOHN ARNE RIISE
  • 19 JULIO CESAR BAPTISTA
  • 20 SIMONE PERROTTA
  • 21 SOULEYMANE DIAMOUTENE
  • 22 MAX TONETTO
  • 25 GUILHERME DE MORAIS GUSMAO ARTUR
  • 27 JULIO SERGIO BERTAGNOLI
  • 33 MATTEO BRIGHI
  • 36 RICCARDO BROSCO
  • 38 MARCO D’ALESSANDRO
  • 77 MARCO CASSETTI

INDISPONIBILI: CICERO JOAO DE CEZARE (CICINHO), JUAN SILVEIRA DOS SANTOS, ALBERTO AQUILANI, MIRKO VUCINIC, VINCENZO MONTELLA, JEREMY MENEZ, DONIEBER ALEXANDER MARANGON (DONI)

SQUALIFICATI: PHILIPPE MEXES

da ilromanista.it

Luciano SpallettiLa conferenza integrale di Luciano Spalletti.

Totti come sta? “Non lo so, anche questo la dice lunga sulla nostra situazione. Ha sentito una pizzicata sul ginocchio e dopo dieci minuti è rientrato. Sono fiducioso”.

Totti ha detto che chi non ha voglia di stare alla Roma può andare via. Era riferito a lei? “Queste domande sono delle provocazioni che abbiamo imparato ad assorbire. Se si vuole una risposta si va da Totti e lo si domanda. Direzionarla verso di me non è corretto”.

Cosa pensa delle voci su un cambio societario? “Noi sappiamo quello che dobbiamo fare: vincere le partite. Riguardo alla trattativa non so nulla, servirebbe qualcuno accanto a me per rispondere. Ma non c’è”.

Che risorse ha la Roma? “I ragazzi daranno tutto come sempre. Questa partita per noi è importante e contro un avversario difficile che sarà stimolato”.

Doni ha faticato molto a causa dei suoi infortuni. Le ha chiesto di fermarsi? “Di queste cose si parla sempre con i giocatori. A lui è sempre stato chiesto, ma ora avverte un dolore più forte e non può giocare”.

Doni resta il prossimo anno? “Lui è un portiere forte, il resto bisogna affrontarlo a fine anno”.

Pizarro gioca? “Sì, lui ci sarà”.

Taddei può giocare dall’inizio? “Lo vediamo domani”.

Tonetto e Perrotta? “La formazione la dico domani”.

Le molte voci che circolano che effetto fanno alla squadra? “Nel nostro lavoro c’è una precarietà continua e quindi si è impermeabili. Eventuali discorsi di una mia partenza li leggo solo sui giornali”.

Da quanto Doni va in campo non al meglio? “La data precisa non la so, però lui ha sempre dato il consenso a giocare”.

Aquilani si opererà? “Non lo so, bisogna chiedere al dottor Del Signore”.

Ha letto il comunicato della Juve che esclude un suo arrivo? “E’ giusto”.

Banti le piace? “Ho sbagliato in passato, sbaglierò anche in futuro. Se va bene tutto lo valuterò dopo”.

C’è stata la pausa, ma non sono rientrati tutti i giocatori, come mai? “In un momento come questo, la settimana dove si riposa può aiutare riguardo la condizione medica della squadra. Ma abbiamo molti nazionali che partono per rispondere alla chiamata del proprio ct. Con Cassetti e Taddei, però, ci ha aiutato”.

Da Roma-Arsenal ha perduto Juan e Aquilani, era un rischio da correre? “Prima di mettere i giocatori in campo si valutano diverse sfaccettature. Se ho deciso così ne valeva la pena.”

La Roma e la Fiorentina in questi anni hanno avuto una continuità di risultati più delle grandi, ma non hanno fatto il salto di qualità. “Bisogna valutare i problemi a cui una squadra va incontro. Qualcosa di particolare ci ha accompagnato in questa stagione. Se si va a vedere la finale di Coppa Italia, si notano le difficoltà che hanno le grandi squadre. Questo è uno stimolo. Inter, Juve e Milan hanno potenzialità importanti e stanno facendo bene. Per il quarto posto, credo sia più merito del Genoa che demerito nostro”.

In un momento di incertezza societaria può dire che resterà anche con un cambio di padrone? “Di queste cose ne parlo con la società”

Al di là del comunicato fatto dalla Juve che smentisce un suo arrivo, che idea si è fatto di queste voci? “Io non ho ricevuto nessuna offerta da nessuno, son cose che leggo sui giornali. Mi sembra ingeneroso per il lavoro che ha fatto Ranieri che vengano fatte allusioni su una sua partenza”.

De Canio si è arrabbiato molto sul rigore dato a Baptista. “Sul discorso dei rigori avrei da recriminare in generale. Per dare un contributo al calcio bisogna evidenziare dei comportamenti corretti”.

Gilardino ha detto che il quarto posto lo merita la Fiorentina. “Lui non sa le situazioni che noi abbiamo affrontato, con un campionato in salita. Per quello che abbiamo dovuto superare anche noi lo meriteremmo”.

Su Balotelli e il razzismo. “Nel calcio si fanno cori che fanno male all’avversario. La pelle ha un colore solo se lo si vuol vedere. I cori si fanno sempre agli avversari e non ai giocatori di colore della propria squadra. Balotelli deve perfezionare delle cose per diventare un campione”.

Cosa si aspetta per la gara di domani. “Noi avremo delle difficoltà, ma importante sarà vincere mentre per loro basta un pari. Noi dobbiamo lottare fino in fondo”.

Qual è il clima della squadra? “L’aspetto psicologico diventa fondamentale, noi dobbiamo spostare le tensioni addosso agli altri”

Prandelli? “Grandissimo allenatore e uomo, oltre che un amico”.

da asroma.it

A.S. RomaCOMUNICATO CONGIUNTO A.S. ROMA – COMPAGNIA ITALPETROLI S.P.A.

In merito alle notizie diffuse in data odierna da taluni organi di stampa e di informazione, aventi ad oggetto il pacchetto di controllo di A.S. Roma S.p.A., Compagnia Italpetroli S.p.A., nella sua qualità di controllante indiretta di A.S. Roma e congiuntamente a quest’ultima, nel ribadire quanto già espresso nei precedenti comunicati stampa in merito a tale questione, precisa quanto segue.

Come già comunicato, i contatti attualmente in corso con i soggetti che hanno manifestato il proprio interesse sono in una fase di verifica dell’esistenza dei presupposti per poter valutare eventuali operazioni.

Nessuna offerta, né da parte dei soggetti chiamati in causa dagli organi di stampa, né da qualsiasi altro soggetto, è stata formalizzata, direttamente o indirettamente, al Gruppo Italpetroli.

Inoltre, nessun contratto, di alcun genere, avente ad oggetto la partecipazione in questione, è stato sottoscritto, né tantomeno sono stati raggiunti accordi, di cui si preveda la sottoscrizione secondo quanto indicato da alcune notizie di stampa, con qualunque possibile investitore o acquirente.

Si coglie l’occasione, infine, per ribadire l’assoluta armonia dei rapporti con il Gruppo UniCredit, contrariamente a quanto riportato dagli organi di informazione.

Chi pensa che soltanto nell’Era Moderna siano pesantemente entrati nel calcio la Politica e la violenza fra tifosi sbaglia di grosso. Continua >>