lunedì, Maggio 05, 2025 Anno XXI


Adelmo Paris era un mediano non velocissimo ma molto preciso e dal piede discreto tanto che spesso veniva designato come rigorista. Domenica 5 ottobre 1980 trasforma un rigore concesso dall’arbitro Mattei all’83* firmando l’ultima storica vittoria del Bologna a Torino contro la Juventus.Era il Bologna partito da -5 insieme ad Avellino e Perugia a causa del Calcioscommesse che aveva portato in Serie B Milan e Lazio. Continua >>

un biglietto...CAMPIONATO DI CALCIO SERIE A TIM 2008/2009
GARA A.S. ROMA – JUVENTUS F.C.
DEL 21 MARZO 2009 – ORE 20.30 Continua >>

da romanews.eu

Un disastro (sportivo). Sette infortunati. Due calciatori in forte dubbio. Altrettanti squalificati. La Roma si avvicina alla partita contro la Sampdoria — prevista per domenica, ore 15, allo stadio Ferraris — nel peggiore dei modi. Il morale è basso. L’infermeria piena. Una statistica incoraggia i romanisti, però. La squadra di Spalletti superò — in casa — i blucerchiati per quattro gol a zero, cinque giorni dopo l’eliminazione per mano del Manchester United, avvenuta ai quarti di finale della Champions League 2006/2007. La Roma fu spazzata via dall’Europa con sette reti sul groppone. Ma ebbe la forza di rialzare la testa. La squadra al completo si presentò in sala stampa. Totti — con una doppietta —, Ferrari e Panucci abbatterono poi la Sampdoria.

Francesco TottiTOTTI E AQUILANI — Totti non sarà presente a Marassi, trapela da Trigoria. Il capitano non è in buone condizioni. Il ginocchio destro crea ancora problemi. Oggi (13/3/’09), il «10» si è sottoposto ad alcune sedute di fisioterapia. Totti lavorerà per tornare in campo nella gara contro la Juventus, in programma sabato 21 — ore 20.30 — allo stadio Olimpico. Anche Aquilani rischia seriamente di non poter essere convocato, domani. Il ragazzo avverte dolore alla caviglia destra, che si era distorto il 12 febbraio. Pure Aquilani si è dedicato alla fisioterapia. Domani, si valuterà la situazione. Al momento, sono assai poche le probabilità di vedere Alberto partire per Genova. Pizarro rappresenta un interrogativo. Il cileno soffre per una contusione al torace e per un fastidio al retto femorale. Ma stringerà i denti.

Marco MottaINFERMERIA E RICORSO — Juan, Taddei e Motta non saranno a disposizione, invece. Il primo ha a che fare con una lesione tra il primo ed il secondo grado a carico del bicipite femorale della coscia destra. Mentre Taddei lamenta una lesione di primo grado del muscolo bicipite femorale della coscia sinistra. Entrambi saranno costretti a non scendere in campo per un mese circa. Motta è alle prese con una distrazione di primo grado del muscolo semimembranoso della coscia sinistra. Il giocatore cercherà di recuperare la condizione in vista della sfida con la Juventus. Perrotta, Cassetti e Mexes — comunque squalificato, così come De Rossi — non si sono presentati al Fulvio Bernardini per via dell’influenza. I giallorossi che non accusano problemi di natura fisica, oggi, si sono allenati in modo diversificato a scopo precauzionale; vale a dire Tonetto, Riise, Pizarro, J. Baptista, Brighi e Vucinic. Doni sta tornando in forma. «Sto bene. La gamba va meglio. Ora non sento più dolore», ha detto ai tifosi appostati davanti ai cancelli di Trigoria. Intanto, la società giallorossa presenterà alla Lega Calcio il ricorso in merito alle due giornate di squalifica comminate a De Rossi. Ieri, l’avvocato Conte — consulente legale della Roma — aveva preparato il prannuncio di reclamo. La documentazione verrà inviata agli uffici competenti nella giornata di lunedì, con ogni probabilità.

Souleymane DiamouteneDIAMOUTENE — Diamoutene sarà titolare, contro la Sampdoria. Il maliano pertanto raggiungerà la centesima presenza in serie A. Diamoutene ha finora disputato settantaquattro gare con il Lecce, ventiquattro con il Perugia, una sola — contro il Siena, il 22 febbraio all’Olimpico — con la Roma. Il difensore ha segnato soltanto un gol in Serie A; contro la Lazio, il primo maggio del 2005, con la maglia del Lecce sulle spalle. In quella partita, anche Vucinic andò a segno, siglando una tripletta. I salentini vinsero infatti 5-3, in casa. Numeri alla mano, Diamoutene ha giocato sino ad oggi 8532 minuti nel massimo campionato italiano.

Benedetto Saccà

da ilmessaggero.it

Marcello LippiMarcello Lippi sulla partita di coppa della Roma

«Mai vista, in tanti anni, una sfiga così. Mancava mezza Roma, ma non basta: si è fatto male anche Juan, il che ha costretto Spalletti a cambiare squadra e assetto tattico. Quando ho visto come erano ridotti Pizarro e Totti mi sono venuti i brividi».

Eppure, avrà notato, non si sono arresi e sino alla fine hanno cercato quel gol che li avrebbe portati al turno successivo. «Hanno giocato con coraggio e con cuore. Una partita bellissima e romantica in cui ognuno ha dato ciò che aveva. La Roma le ha provate tutte. E volete per caso valutare come una sconfitta una prova del genere?».