 |
Il Ratto delle Sabine – Genesi di una Stirpe Reale
Categorie Articoli by CdR RomA'rte
Scritto da Lvcilla Avgvsta
martedì, 2 Marzo alle ore 10:07
“Spesso al risentimento di un affronto segue l’armonia dell’accordo. Ed esse avrebbero avuto dei mariti tanto migliori in quanto ciascuno di par suo si sarebbe sforzato, facendo il proprio dovere, di supplire alla mancanza dei genitori e della patria. A tutto questo si aggiungevano poi le attenzioni dei mariti Continua >>
|
Cesare conquistò il mondo, ma chi conquistò lui?
Categorie Articoli by CdR RomA'rte
Scritto da Lvcilla Avgvsta
martedì, 23 Febbraio alle ore 11:32
“Fermo e dominato dalla calma anche nei momenti in cui l’ira gli esplode nell’anima.”
Più grande della gloria di Caio Giulio Cesare (per molti Gaio, ma a Noi piace la prima), forse, sono solo le sue imprese e il ricordo che il mondo ha di lui. In realtà, oltre allo stratega, al dictator, allo scrittore, noi vogliamo soffermarci sulla vita dell’uomo di e per Roma.
Discendente della Gens Julia (originata secondo la leggenda da Julo, figlio di Enea), nell’Historia Augusta si discute molto sulle origini del suo cognomen: tra le varie ipotesi sull’etimo, c’è quella che il significato sia da ricondurre al combattimento con un elefante, al parto cesareo oppure al colore Continua >>
|
Categorie Articoli by CdR RomA'rte
Scritto da Lvcilla Avgvsta
martedì, 16 Febbraio alle ore 12:27
La grandezza di Roma non è da attribuire solo all’arte. Almeno non solo a quella. La fastosità sacro-architettonica, l’immenso patrimonio artistico, le bellezze storiche non sono l’unica cosa che rende l’Urbe unica nel mondo.
Roma è stata Musa ispiratrice di poeti e cantori. Le sue strade, come gli uomini che l’hanno fatta grande sono protagonisti di libri famosi e letti in tutto il mondo. Le gesta dei Cesari sono Continua >>
|
Piazze di Roma – Piazza della Repubblica
Categorie Articoli by CdR RomA'rte
Scritto da Lvcilla Avgvsta
martedì, 9 Febbraio alle ore 12:01
Nei pressi della Stazione Termini e delle Antiche Terme di Diocleziano possiamo ammirare Piazza della Repubblica, conosciuta anche come Piazza Esedra. Potevamo parlare di piazze ben più scenografiche, ma riteniamo che anche questa racchiuda in sé bellezze e suggestioni.
Molto interessante è già la conformazione architettonica di questo imponente spazio, imponente come solo Roma può e sa essere: la particolarità sta Continua >>
|
| |
|