martedì, Luglio 15, 2025 Anno XXI

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

SPALLETTI A MEDIASET

Quella di stasera è una vittoria sporca, la Roma ha fatto un po’ fatica.
Abbiamo fatto un primo tempo sottolivello, l’Empoli per palleggio e qualità ha fatto meglio, ma parlerei di un primo tempo non fatto bene, nel secondo abbiamo fatto una buona partita e il risultato non fa una piega.
Continua >>

da asroma.it

Serie A Tim – Stagione 2016/2017
30ª Giornata (11ª di ritorno)
A.S. ROMA – EMPOLI F.C.
Sabato 1 aprile ore 20,45
Stadio: OLIMPICO (Roma)
Arbitro: Davide Massa di Imperia

  • Alisson Becker
  • Bogdan Lobont
  • Wojciech Szczesny
  • Abdullahi Nura
  • Kostas Manolas
  • Emerson Palmieri
  • Mário Rui
  • Federico Fazio
  • Thomas Vermaelen
  • Bruno Peres
  • Juan Jesus
  • Antonio Rudiger
  • Gerson
  • Diego Perotti
  • Clement Grenier
  • Leandro Paredes
  • Radja Nainggolan
  • Mohamed Salah
  • Stephan El Shaarawy
  • Francesco Totti
  • Edin Dzeko
A.S. Roma

da Il Tempo

Il cartello ‘lavori in corso’ è stato affisso all’Olimpico: questa mattina inizia la rimozione delle barriere in curva, prima la Nord e poi la Sud verranno liberate entro il derby di Coppa Italia, in cui si respirerà tutta un’altra atmosfera rispetto alla gara d’andata: 10 mila biglietti venduti parte Lazio, 21 mila parte Roma. E mancano ancora sei giorni di vendita libera.

Roma, stadio Olimpico: curva divisaSarà il primo successo di pubblico dopo diciotto mesi di proteste per i due settori caldi divisi a metà dal plexiglas e di battaglie, portate avanti in particolare dal presidente Pallotta, che molto si e speso per cambiare le cose il prima possibile. Il momento è arrivato, le barriere sono state ridotte ad un metro e mezzo d’altezza a fine febbraio e saranno rimosse man mano in questa settimana. Non si farà in tempo per Roma-Empoli, non nello spicchio romanista almeno, perché la Nord invece sarà chiusa ed e da lì che si comincerà con la rivoluzione. La Questura ha dato il via libera, la Prefettura ha messo il sigillo sull’operazione, facendo i calcoli con le misure di sicurezza richieste per ogni impianto sportivo, il Coni ha ricevuto le istruzioni e dalla teoria adesso si passa alla pratica. Con una possibile novità: «Dopo il loro abbassamento, puntiamo alla definitiva rimozione entro la fine della stagione – ha annunciato tramite Facebook il presidente della Commissione capitolina per lo sport Angelo Diario (M5S) – poiché l’obiettivo non è solo avere uno stadio sicuro, ma anche uno stadio pieno. A metà maggio inviteremo in Commissione Coni, Figc, Roma, Lazio e tifo organizzato per valutare la possibilità di realizzare una standing area nelle due curve, dove si potrà seguire le partite senza dover necessariamente restare seduti al proprio posto».

Erika Menghi

da La Repubblica

Roma, stadio Olimpico: curva divisaLa guerra delle barriere la vincono i tifosi, e non è un pesce d’aprile. Manca soltanto l’ufficialità, ma dopo l’incontro di ieri tra il presidente della Roma James Pallotta e il ministro dello Sport Luca Lotti, è stato mosso il passo decisivo. Dal 1 aprile, giorno di Roma-Empoli all’Olimpico, la curva Sud tornerà libera dalle divisioni di vetro intorno a cui s’è animata negli ultimi 18 mesi la protesta degli ultrà della Roma. Tutti d’accordo i vertici istituzionali, che all’idea lavoravano da mesi proprio su input del ministero. Si attende solo il parere obbligatorio della Commissione di vigilanza pubblici spettacoli: l’unico ostacolo ancora da superare, quasi una formalità. Poi le barriere che hanno diviso a metà il settore più caldo del tifo all’Olimpico scompariranno. La scelta sarà esecutiva a 3 giorni dal derby di ritorno di coppa Italia: una sfida, quella tra Roma e Lazio, che mette in palio la finale e in cui i giallorossi dovranno cercare la rimonta disperata dopo la sconfitta per 2-0 all’andata. Elementi che rendono caldissima l’attesa per la sfida e ovviamente alzano i rischi: in concomitanza con la partita di andata era stato inferto il primo colpo alle barriere, dimezzate in quell’occasione.

Matteo Pinci