mercoledì, Luglio 02, 2025 Anno XXI


NON C’E’ TRE SENZA QUATTRO

Sottotitolo: LA CLASSE NON E’ ACQUA ….. E’ CHAMPAGNE

Prima di parlare degli avvenimenti della settimana, desidero pubblicamente ringraziare mio marito che, con le sue battute/osservazioni/considerazioni, mi offre sempre degli spunti da inserire nelle capocciate (compresi i titoli). Alla stessa maniera di voi che scrivete sul MURO, lui parla ed io incamero tutto e cerco di tradurre, come meglio credo, il notevole materiale raccolto. Scusate questa parentesi ma mi sembrava doverosa a voi ed a lui!

Detto questo vediamo, durante la settimana, cosa è successo di succulento.

Martedì, girovagando per i vari siti, trovo questo articolo che mi sembra interessante, non fosse altro perché parla del nostro Capitano:

 “Totti segna un’epoca più di Hidegkuti

Il capitano della Roma a trentasei anni sta conoscendo una nuova “giovinezza”

Nàndor Hidegkuti aveva trentasei anni quando si ritirò. Francesco Totti a trentasei anni sta conoscendo una nuova “giovinezza”. Era il 1958 quando il simbolo della “squadra di oro”, la nazionale ungherese che aveva rivoluzionato il football creando il Mito del Calcio Danubiano, decise che era ora di dedicarsi ad altro. Cinquantaquattro anni dopo Francesco Totti sembra rinverdire proprio quel ruolo che cambiò il calcio: il centravanti arretrato. Nàndor scombussolò le menti dei tecnici dell’epoca: una “primula rossa” inafferrabile sul terreno di gioco, che non dava punti di riferimento, segnava e faceva segnare. Il football come la storia degli uomini si alimenta di corsi e ricorsi: è una giostra e prima o poi si torna al punto di partenza. Il calcio è nuovo e antico allo stesso tempo, una entità senza tempo e forse senza luogo. Perché l’Italia del terzo Millennio non è l’Ungheria degli anni Cinquanta e il Mondo non è diviso in Blocchi.

Ma il pallone è un fiume carsico: scorre silenziosamente e al riparo da occhi indiscreti; quel che si è visto tanto tempo fa, lo si può rivedere oggi, sotto altra forma, soprattutto sotto altra identità. Resiste l’essenza e si rinnova l’efficacia di una soluzione. Totti ha reinventato il ruolo che inventò Nàndor, in un calcio che si muove a ritmi più elevati, che ha bisogno di tecnica e di fisico. Il senso, però, è sempre lo stesso: la capacità di ispirare e di autoispirarsi. Come Hidegkuti, anche Totti prende per mano la sua squadra e la trascina alla vittoria.

A volte è il caso a creare i ruoli. Hidekguti per buona parte della sua carriera aveva fatto l’interno destro poi, dopo una finale olimpica, si trasformò e trasformò il calcio ungherese. Anche Totti si è nel tempo trasformato, approdando negli ultimi anni, forse anche per necessità, al ruolo. Se lo è cucito addosso come un abito su misura. Zeman lo avrebbe voluto, come nella sua precedente e lontana esperienza alla guida della Roma, attaccante esterno, a sinistra. Ma le lancette dell’orologio non girano mai a ritroso, nemmeno nel calcio, soprattutto nel calcio dove gli anni non passano invano, gli infortuni spesso modificano le caratteristiche dei giocatori.

Lo aveva capito perfettamente Luciano Spalletti che ha in qualche maniera avviato la “trasformazione” di Totti. Il resto, nel tempo, lo ha fatto il diretto interessato, occupando pezzi di terreno di gioco sempre più ampi, semmai realizzando qualche gol in meno ma mettendo gli altri nelle condizioni di segnarne qualcuno in più. Le immagini di Hidegkuti sono antiche e sbiadite, in quel bianco e nero che per molti aspetti è il colore della memoria. Non si possono mettere a confronto giocatori così lontani. Zeman ha detto una volta che il suo calcio unisce quello totale olandese e quello danubiano. Forse l’anello di congiunzione in questa strana catena genetica è lui, Francesco Totti, campione infinito, figlio di un tempo indefinito e di un luogo imprecisato.”

A metà settimana Er Pasquino ci posta un’intervista del mister:

Roma, Zeman bacchetta De Rossi «Non si è integrato, spero lo faccia»

Il boemo: «Per me è un giocatore importante, non una nota dolente, ma non ha reso come doveva»

ROMA – «De Rossi per me non è una nota dolente, ma non ha reso da De Rossi. Non si è integrato con la squadra. Per me è un giocatore importante, spero renda come nelle passate stagioni»: è il severo giudizio di Zdenek Zeman sul centrocampista dalla Roma, che torna a disposizione dopo aver scontato le tre giornate di squalifica per il pugno a Mauri nel derby. «Mai avuto problemi con lui – dice Zeman in un’intervista al Tg1, anticipata all’Ansa – Mi sono spiaciute le sue parole dopo la Juve ma è il passato».

Zeman, nell’intervista ha aggiunto di non aver sciolto il dubbio se tornare a impiegare il giocatore da sabato contro la Fiorentina. «Si sta allenando con impegno, non si sa mai chi in settimana può stare meglio o peggio. Io spero lui stia meglio». Quanto alle motivazioni di un inizio di stagione a suo dire non all’altezza, Zeman ha fornito qualche traccia. «Non so perché. Si potrebbero fare tante ipotesi. Forse è stato disturbato da tante voci a inizio anno, è da Roma non è da Roma, il City che lo vuole… Questo può influire. Bisogna vedere da dove arrivano queste voci, a me personalmente nessuno ha chiesto di lui. Ma qualcuno dice che dieci-undici squadre sono interessate, e io ho qualche dubbio». Ribadito che per lui De Rossi «è un giocatore importante» e che spera possa tornare a prestazioni del suo livello, Zeman aggiunge: «dipende dalla sua voglia».

Poi la conclusione: «Mai avuto problemi con lui. Ci sono rimasto male per le parole dopo la sconfitta con la Juve – sottolinea Zeman, riferendosi alle critiche di De Rossi a chi aveva parlato di Scudetto – ma è il passato» e commenta daje Daniele Daje svejate e lotta insieme a noi !

Interviene ROMATTO “un coglione, esibizionismo da coglione. Oltre a una societa’ ridicola. DDR e’ un problema, ma cosi’ si aggrava solo enormemente. A CHI GIOVA? A STO CAZZO.”

Arriva, anche, il commento del Kaiser “la forza de Zeman è esse arrivato a Roma 2 volte per sostituire personaggi come Carlos GALBUSERA Bianchi e poi Luis LO SCEMO Enrique e poi se dice che al primo anno Capello fece peggio del quinto posto de ZeZè, invece i due quinti posti consecutivi senza CAFU e CANDELA e co’ Totti under 20 de Carlo MAGARA Mazzone non li ho mai sentiti ricordà in termini così positivi” ed aggiunge “quale altro allenatore di una squadra di classiFICA medio alta che non fa manco le coppe viene fatto parlà de mercoledì al TG1 delle 20.00 ?”

Risponde Er Pasquino “concordo che è un coglione ad insistere ma suona come l’ultima chiamata … come de rossi diceva che aveva ragione luisetto a metterlo fuori deve stare zitto e dimostrare sul campo il proprio valore. Noi je volemo bene e fino alla fine crederemo in una sua rinascita se così non sarà il fallimento sarà in primis quello del giocatore e dell’allenatore e poi della società.” ma è sicuro che “per me de rossi se aripia … DAJE DANIELE DAJE !”

Ma non sarebbe meglio lavare i panni sporchi in famiglia? Kapaccione “Pasquì ma perchè questa “ultima chiamata” non se la fanno faccia a faccia e a telecamere spente ? Zeman crede forse che Daniele passi le serate a guardare Rai 1 come un pensionato, magari col plaid sulle ginocchia e la borsa d’acqua calda sulla panza?”

DDR resta o no? Lucky Luke “Insomma si prospetta un DDR al PSG in attesa, l’anno prossimo, di Mourinho?”

Ancora il Kaiser “per ora se prospetta tanta condiscendenza nei confronti di Bradley e Tachtsidis per prestazioni normali (e in fondo non è un male)”

A conclusione del lungo scambio di idee, ecco anche il commento di SuperSimo:

PERROTTA: “De Rossi è un protagonista di questa squadra, non credo lascerà Roma”

SKY SPORT – Simone Perrotta è stato intervistato nel pomeriggio dall’emittente satellitare. Nell’occasione il centrocampista della Roma ha parlato di Daniele De Rossi. “E’ un protagonista di questa squadra – ha detto Perrotta – un giocatore eccezionale attaccato alla squadra e alla società: solo noi sappiamo quanta amarezza aveva negli spogliatoi dopo l’espulsione nel derby. Ha giocato qualche partita ‘normale’ e ci si interroga su di lui, ma credo che non lascerà la Roma“, continua Perrotta, interpellato poi sulla vicenda di Wesley Sneijder:  “Negli ultimi anni sta prendendo piede una tendenza che non mi piace: quando un giocatore rifiuta un rinnovo viene messo ai margini dalla società. All’estero non succede, lo considero un malcostume”. 

Ma sabato chi arbitra? Kapaccione “Sabato ciavemo Lino Banti.”

Il Puttaniere, esperto in arbitraggi, ci fornisce subito il suo parere “Lino Banti….buona designazione. Un dato molto signiFICAtivo…tra campionato e coppa itaGLia  7 partite all’olimpico e 7 vittorie, l’ultima quest’anno con l’atalanta.”

Arriva il giorno della partita e ROMATTO, parlando del fatto se con la Fiorentina il mister farà o no giocare DDR,  esprime il suo pensiero “….. se gioca con DDR e vince bravo Zeman, se gioca senza DDR e vince bravo Zeman, se gioca o non gioca con DDR e non vince, Zeman e’ un cojone. Me pare talmente ovvio. FORZA ROMA.”

Contro questa Fiorentina chi metterebbe la firma per un pareggio? Giraldi Nico “442 vivo pè te…stasera ce ripropone Pjanic finto attaccante de destra…se ce porta risultati me sta bene…avesse mica capito che sta troppo scoperti se pija freddo e scoppole….oppure è che pur de schierà er coccogreco suo deve pe forza rinforzà er centrocampo? A me pure un pareggio(dopo tre vittorie) me sta pure bene pensa quanto so disincantato! Daje Roma Daje!”

Fa parecchio freddo, ci si prepara per andare allo stadio Aslan “…calzettoni di lana grande…mutandoni di lana lunghi sotto i pantaloni…maglietta di lana sotto…poi maglione pesante…piumino pesante…guanti sciarpa e cappello GIALLOROSSI!!!! DAJEEEEEE ROMA DAJEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!”

Cosa è più importante questa sera? Nico “La cosa più importante non è la presenza di DDR ma il nostro tifo costante e unico. Oggi è troppo importante per stare a guardare cara Roma mia. Daje Roma Daje”

A 45 minuti dall’inizio della partita The Big Bastard ci fornisce dati sulla formazione che scenderà in campo  “Fuori de rossi e Osvaldo….”

“…e Steke”, aggiunge  Kapaccione, “Stessa formazione di Siena. Ci sta.” Carlito “ci sta… se vinci!” Kapaccione “Eh si. Effettivamente a Siena la squadra ha iniziato a girare meglio solo il secondo tempo e ancora meglio col greco fuori. Comunque STIGRANCAZZONI. DAJE ROMA DAJE”

Montella recupera Jovetic che parte dalla panchina. Non c’è Pizarro, colpito dal lutto per la morte della sorella.

Comincia la partita e si capisce subito che dovremmo assistere ad una competizione giocata su ritmi altissimi (se dura!!!). Al 7° minuto la Roma passa in vantaggio! Lancio in profondità di Totti, colpo di testa di Tachtsidis, il pallone rimbalza a terra e scavalca Viviano, poi Castan ribadisce in rete quando il pallone non ha ancora varcato la linea. Al 14° c’è il pareggio della Fiorentina!  Al 19° la Roma è di nuovo in vantaggio! Gran palla di Pjanic per Totti, che apre a destra per Destro, l’attaccante si allarga troppo e anziché calciare rimette al centro per Totti che controlla bene e con un tocco di destro batte Viviano. Kapaccione “TUTTI IN PIEDI” Forumjulii “in piedi? io sono in ginocchio davanti a questa immagine sacra” Piggio NYC “Io questo uomo lo amo.” ELVIS “Ma fosse Totti capitan futuro?” Polet “la cosa piu’ bella e’ che st’anno li sta a fa’ TOTTI SU AZIONE immenso Checco!!!”

Tre gol in neanche venti minuti, è veramente calcio-spettacolo all’Olimpico. Ma, poi, succede un episodio spiacevole. Al 21° rissa in campo! Olivera calpesta Pjanic a terra e gli altri calciatori della Fiorentina intervengono in sua difesa e ne nasce un parapiglia. Va di lusso ad Olivera: il fallaccio su Pjanic è da espulsione, se la cava con un giallo. Ammonito anche Tachtsidis per proteste. Tanto per essere precisi, posto la foto ingrandita. Se non è da rosso questo fallo!!!

La partita prosegue, ci mangiamo un paio di gol ed arriviamo al 46° dove si realizza il terzo gol della Roma! Siluro da fuori di Totti, conclusione violenta ma centrale, Viviano si tuffa in leggero ritardo, tocca il pallone ma non riesce a respingerlo. Con questo gol finisce un meraviglioso primo tempo, Roma-Fiorentina 3-1.

Assoluto protagonista dei primi 45 minuti di Roma-Fiorentina Francesco Totti, all’intervallo, parla ai microfoni di Sky e spiega il suo secondo gol: “Ormai era finito il tempo, era l’ultimo tentativo, ci ho provato ed è andata bene. Critiche? Sono normali quando i risultati non arrivano, ultimamente però stiamo facendo quello che vuole il mister e i risultati si vedono”.

I MURATORI approfittano dell’intervallo per dare sfogo a tutta la loro soddisfazione:

Kapaccione “GRAN BELLA ROMA. E ANNAMO.”

Napoorsocapo “Lo vojo di’ forte….una grandissima Roma!!! Adesso comincio a vede er gioco der boemo. Domandina: ma secondo voi e’ un caso che stamo a gioca’ benissimo senza DDR e Osvardo? Seconda domanda: e’ sempre un caso che giocamo da quanno amo tolto il tridente e giocamo con na punta e mezza?!”

Forumjulii “Vogliamo in campo sempre 11 LUPI affamati, infatti si sono mangiati abbastanza gol, a parte questa critica…APPLAUSI”

Kapaccione “Io a sto giro non mi sento neanche di criticare i gò mangiati. Questa è la Roma che ti fa battere il cuore e non solo rodere il culo.  Ma lo avete visto PiriZ ?”

Nico “PiriZ sta a prende lezioni di diagonale.. Ho visto 45′ all’altezza..i migliori finora. Daje che non avemo fatto ancora un cazzo. Altri 45′ di battaglia c’aspettano! Forza Grande Roma”

Comincia il 2° tempo ed al 47° c’è subito il secondo gol della Fiorentina! Si arriva al 66° quando il mister decide per un doppio cambio: fuori Tachtsidis e Florenzi, dentro De Rossi e Perrotta. All’ingresso di DDR, in curva viene esposto uno striscione di incoraggiamento per il giocatore.

Al 74° c’è un gol annullato alla Roma! Calcio di punizione: Totti scodella al centro per Destro, colpo di testa con il pallone che si stampa sulla traversa, arriva Marquinhos che insacca ma l’arbitro annulla per fuorigioco di Destro nell’avvio dell’azione. Non c’era assolutamente, era un gol regolare (ma gli arbitri di porta sono un optional? O come dice mio marito: “Sono personcine discrete che amano farsi i cazzi loro!).  Al 75° c’è l’ultimo cambio per Zeman: fuori Destro, dentro Osvaldo che, al 90°, segna il quarto gol. E  di chi è il merito? Ovviamente del Capitano che mette al centro per Osvaldo infilando un difensore avversario con un tunnel, Osvaldo arriva puntuale sull’assist di Totti e infila Viviano. Kapaccione “MARCO AURELIO SCENDI DA CAVALLO. QUEL POSTO È DI FRANCESCO TOTTI.” Tre minuti di recupero e ….. DaGelaaRomaperdevozione “la roma attacca ancora MERAVIGLIOSO”

Finisce un’esaltante partita. A questo punto ….. i MURATORI ….. e chi li ferma più?

kiffariello2 “vogliamo bene a tutti, ma cominciamo cazzo a credere in questa squadra che puó farci godere davvero!!!! grandi tutti, anche DDR e Osvaldo. tutti uniti asfaltiamo il chievo”

Mandrake “aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhh che goduriaaaaa TOTTI IMMENSO ma che cià vent’anniiiiiii”

Napoorsocapo “Una Roma meravigliosa e molto zemaniana. Anche nel tenerci tutti col culo stretto fino al 90. Er boemo ha quadrato il cerchio, rega’. Me pare che anche a livello atletico se cominciano a vede’ i gradoni…o me sbajo?? Fino a un mese fa, giocavamo un tempo, adesso due….”

Forumjulii “STANDING OVATION oggi ho visto davvero una BELLA ROMA se un fuoco di paglia o l’inizio di qualcosa ce lo dirà il tempo, ma oggi GODOOOO!!!!”

mangas58 “adesso si E’ TORNATO ER BOEMO e LA ROMA….con umilta’ continuiamo cosi’….grande TOTTI!!!!”

giacoparma “bonasera a tutti i cdr!!! che partita!!! erano anni che non mi emozionavo così!!! godooooooo!!!!!!!”

Abbiamo stravinto e straconvinto e già si tramano piccole vendette Mandrake “regà ..LO DICO QUA. MO’ ASPETTO LA JUVENTUS A ROMA…CIAVEMO UN CONTICINO DA REGOLARE..”

Calmi, stamo calmi Kapaccione “Boni. Abbottonati e coperti che fuori fa freddo.”

C’abbiamo ancora otto partite prima di incontrare gli zebrati Napoorsocapo “Esatto, godiamocela e basta. Io guardo al max al Chievo, pe’ la Juve c’e’ tempo…”

Kapaccione non manda giù il fallaccio su Pjanic “Montella vaffanculo. Quando quella merda di oliveira fa quell’intervento da bastardo lui è lì e non fa una piega, guarda il guardalinee e basta.” Era_ora… “eh si sai che doveva fa? doveva chiama’ l’arbitro e fa espelle un suo giocatore…in che mondo vivi kappaccio?” Kapaccione “Di sicuro non nel modo di montella. Non dico che doveva farlo espellere ma neanche fare spallucce. Poteva levarlo subito.”

E veniamo alle interviste di rito nel post partita:

“Zdenek Zeman analizza con soddisfazione il poker rifilato dalla Roma alla Fiorentina. Il tecnico boemo spiega quali sono state le componenti decisive che hanno portato i giallorossi a offrire un’ottima prestazione e ha avuto anche modo di commentare l’impiego di De Rossi.

“Fisicamente stavamo bene anche prima, poi ci vuole applicazione e voglia, la squadra ha dimostrato di aver voglia di giocare, le motivazioni sono importanti – dichiara Zeman – Quando non hai la palla dobbiamo sempre cercarla, la squadra ha sempre cercato di fare questo tipo di gioco, andando a recuperare tanti palloni”.

Su ‘Capitan Futuro’, l’allenatore afferma: “De Rossi è entrato sul punteggio a nostro favore, gli avevo chiesto di proteggere la difesa e come caratteristiche va bene così. Io ho una rosa completa, possono giocare tutti, poi il problema è che non gioca uno si fanno polemiche… Quando non giochi non sei felice, ma per me sono tutti a disposizione, poi faccio io le scelte, giuste o sbagliate che siano”.

Zeman parla poi di altri singoli: “Destro titolare? Osvaldo ha ancora dei problemi, anche se si è messo a disposizione. Potevo usarli insieme. Marquinhos? Le nazionali vengono sempre prima, peccato che non si riesca a fare un calendario che non disturbi  i campionati. Tachtsidis ha fatto una buona partita, ma è vero che ha sbagliato qualche pallone”.”

MONTELLA A SKY SPORT

Una sconfitta onorevole

E’ stata una partita molto divertente, soprattutto per i tifosi della Roma. E’ stata giocata a viso aperto, talvolta senza equilibrio. Prima del 4-2 della Roma abbiamo avuto 3 occasioni per pareggiare, poi è vero che la Roma ha creato più di noi. Anche il campo non ci ha aiutato, era pesante e abbiamo sbagliato molti passaggi in uscita

La Roma aveva troppo campo

Abbiamo sbagliato nel voler cercar per forza le vie centrali, ma è una nostra caratteristica, in passato ha pagato, oggi un po’ meno. E’ la nostra identità, la nostra religione e non va mai persa

Che succede a Viviano?

Dal campo non si può dare un giudizio chiaro. Si può sbagliare, insieme vedremo se poteva fare qualcosa in più. Se mi aspettavo qualcosa in più? Fargli un processo sarebbe troppo facile, se ho qualcosa da dirgli gliela dico

Perché Cuadrado non ha funzionato?

Giocava in un ruolo nuovo per lui, ma se avessimo avuto più qualità in uscita ci sarebbero state più possibilità per sfruttare la sua velocità

L’assenza di Pizarro è stata importante

Lui è un giocatore che stanca anche mentalmente gli avversari, però credo sia più giusto parlare di chi è presente

Stava per sbagliare panchina all’ingresso?

No, questa se la sono inventata. Stavo salutando Zeman e i giocatori della Roma

Come si riparte ora?

Senza fare drammi, la squadra è viva, venivamo da molti risultati utili consecutivi. Ci stava di perdere contro questa Roma, la squadra nell’interpretazione poteva fare meglio, anche io, ma bisogna andare avanti a testa alta

Ha salutato i dirigenti della Roma?

Quali? Ce ne sono tanti

Franco Baldini

Si, l’ho salutato alla fine, cordialmente

Ha mantenuto buoni rapporti con lui?

Per me si, può provare a chiedere a lui. Diciamo che certe volte alcuni dirigenti sono bravi a intrattenere relazioni, a dire cose che fanno comodo a loro, sono bravi dialetticamente. Ma non mi riferisco a Baldini, chiudiamola qua…”

Arriva il nostro inviato speciale con le prime impressioni a caldo (beh, si fa per dire!) Lucky Luke “Appena tornato dall’Olimpico… CAZZO, CHE FREDDOOOOO!!! …ma ne è valsa decisamente la pena!!! Mi ha veramente impressionato il numero due della Fiorentina: Gonzalo Rodriguez. Visti i buoni rapporti con Pradè, non si potrebbe mettere una buona parola per portarlo a Roma?” e conclude prima di andarsi a prendere un tè caldo “Va bene che le partite difficilmente si vincono 12 a 2, ma quanti gol se semo magnati?”

Cara Balconata ….. eccola qua con i nostri amici imbacuccati, belli come er sole e come la ROMA!

Arriva, anche, il pensiero filosofico di Asr65 “Quanno se intraprenne na strada nuova nun sai mai che te po capità…noi avemo trovato a volte tronchi grossi come querce oppure allagamenti o mejo ancora colpi de sonno improvvisi avemo sbandato ma senza mai uscire dalla careggiata ed ora la strada sembra sgombra…ma se sa le insidie stanno ogni dove ma chi ha testa, cuore e gambe po arrivà dappertutto….damoje fiducia a sta squadra perchè in panca nun ce sta no scemo ma uno che insegna calcio e in campo ce sta un giovincello cor numero 10 che de ostacoli ce ne ha avuti na marea ma che ha VINTO sempre…..ora chissà quanti saliranno sur carro pe poi alla prima curva presa male scenneno tutti ‘mpauriti. DAJE ROMA E DAJE SDENGO!!” (permettimi Asr65, non mi risulta che qui sul MURO ci sia gente che alla prima curva presa male scende dal carro. Noi su quel carro ce stamo incollati nel bene e nel male! Se poi non ti riferisci ai MURATORI ma a gente esterna, beh allora evita di dirlo perché a noi degli altri nun ce ne frega niente! …..sempre in grande amicizia)

Ebbene si, malgrado l’inizio disastroso, siamo a quattro vittorie consecutive (come direbbe il Belli: e chi se lo sarebbe mai creso?) michele.bo “E SONO QUATTRO !! Godo anch’io, ma se il 2° di Muslera non toglieva la palla del 3 a 3 stavamo a parlà d’altro. NUN VOGLIO SOFFRI’ COSI’ !!! PORCA TROIA ! A me il Boemo me fa strippà, sia nel male che nel bene. E nun lo so se me regge la pompa fino alla fine. In alcuni momenti però, godimento puro, anche i miei due telecronisti ispanici di ESPN erano estasiati. Stasera su rai2 ha comunque recitato il de profundis a DDR, dicendo che i giocatori li sceglie lui, e Taxi non gli rallenta il gioco mentre Daniele si. Pianjc grande partita, ma Lamela in panca non può starci. Day by day, the street is long.”

Il commento di Giraldi Nico “442 zemaniano: 12 punti…In culo ai magnammerda viola de rabbia”

Arriva l’analisi di ROMATTO con annessi giudizi sui singoli:

“Una grande Roma e un Totti immenso.

Goicochea discreto, con un paio di cazzate e una parata fondamentale.

Piris buono, 3 diagonali fatte bene sotto a noi, poche sbavature

Castan e Mercos buoni, anche se sul 3-2 si fanno trovare messi male.

Balzaretti sufficiente, corre parecchio e sbaja tanto, ma migliora.

Taxi gioca lineare e fa cose discrete, ma sbaglia pure cose semplici.

Bradley e Florenzi buoni, due trattori che macinano km, spianando i fiorentini, l’americano ha di più ma sbaglia in area tutto quello che costruisce, il romano più preciso.

Pijanic ottimo, addirittura veloce con la palla al piede, veloce senza palla e da velocità alla palla.

Destro buono per movimento, ma disastroso nelle conclusioni.

TOTTI NON GIUDICABILE DAGLI UOMINI.

ZEMAN BENE, PER FORMAZIONE, TATTICA E CAMBI.

TIFO PIU’ CHE BUONO, SPECIE NELLE DIFFICOLTÀ.

DAJE PORCA TROIA, A VERONA PER CONTINUARE A CRESCERE.”

Ai vari commenti del sabato sera, si aggiungono i primi commenti domenicali di Carlito “Davvero bella Roma stasera, gioco e ritmo per 93 minuti e squadra che si muove tutta insieme sia quando attacca sia quando difende. Se strippiamo fino alla fine questa volta non e’ colpa del boemo ma di chi si mangia gol in quantita’, penso che se alla fine ne avessimo fatti 6 non avremmo rubato niente anche considerate le 2 papere del portiere viola! Daje!!!” e de Er Pasquino “avevo detto 5 a 2 … ce ne hanno annullato uno regolare quindi c’ho presto … La Fiorentina è allenata benissimo e Montella è un ottimo giocatore ma er maestro è n’antra cosa !! BUONA DOMENICA … er freddo … io non ho sentito nulla … quanno gioca la roma divento l’omo torcia !!!”

Insomma, ci si risveglia con la consapevolezza che quello che è successo è proprio vero miss roma “BuonGiorno Gens … Il freddo di ieri sera e’ nelle ossa ma una ROMA cosi’ bella mi ha riscaldato il Cuore … IL CAPITANO … Non ci sono parole per descriverlo, e’ un’Emozione Continua, e’ il battito nei nostri Cuori … Il giorno che dara’ l’addio al calcio sara’ un giorno di lutto e dovrebbero annullare il campionato per almeno un anno …”

C’è chi si è rivisto la partita di notte e se la sta rivedendo ancora ed ha un’osservazione da fare The Big Bastard “me so rivisto stanotte la partita (e me la sto a rivede’ pure adesso)…e ho avuto la conferma che de rossi ha un problema di gestione della rabbia…appena entrato in un contrasto dà una stecca a un fiorentino…”

Arriva, anche, il buongiorno di Kapaccione “Stamo boni e guardamo ‘o presepe. Finiamo l’anno al meglio e poi si vedrà. Domenica prossima a Verona non sarà una passeggiata , anzi . Un pò per la squadraccia che è il Chievo, un pò per il campo che sarà una merda. E poi il bilan che cià lo stellone di zio silvio bello luminoso. E la cippa Italica. Tre partite per confermare questo buon periodo però stamosene zitti per favore. TE PIACE ‘O PRESEPE ?” e di Giacoparma”good morning people!!!! commentare la prestazione di ieri sera è riduttivo…preferisco dire soltanto che finalmente si gioca come una squadra!!!! tutti che si prestano per il bene comune, e questo spesso fa la differenza tra una squadra e una GRANDE SQUADRA!!”

Dedichiamo il finale di queste capocciate al nostro immenso Capitano. miss roma ci posta questo articolo da Leggo.it

“ROMA – Per l’argentino Olè è «un genio», per il brasiliano Globoesporte «i suoi piedi disegnano magie» mentre in Spagna, sia As che Marca, lo definiscono «comandante senza età». All’indomani dell’ennesimo trionfo, Francesco Totti conquista le prime pagine di mezzo mondo e, se non fosse leggenda, ci sarebbe da credere che il Dorian Gray ritratto da Wilde sia proprio il capitano giallorosso che non invecchia mai. Lui che a 36 anni suonati sembrava quasi di troppo nella nuova Roma americana e che ora è l’uomo simbolo di una squadra rinata che punta dritta alla Champions.

Numeri alla mano, infatti, Totti è il miglior calciatore italiano: sei gol in 15 partite, 1252’ giocati su 1350, 41 assist (16 nelle ultime 6 giornate) come nessuno altro in Europa, 54 tiri in porta e la media voto (6,92) più alta di tutta la serie A. Il Re di Roma è diventato Re d’Italia come testimoniano anche i voti altissimi che i giornali del Nord gli hanno assegnato contro la Fiorentina (media del 9). L’unico a non stupirsi di così tanto successo sembra proprio Totti. «Il meglio deve ancora venire», aveva infatti predetto il capitano indossando a inizio stagione una t-shirt con il titolo della canzone di Ligabue. In molti avevano ridacchiato, credendo che la cura Zeman potesse stroncarlo. Proprio il Maestro ha permesso invece la rinascita del suo allievo prediletto, che in questi primi mesi da «guerra civile» ha sempre preso le parti del tecnico anche andando contro i malumori dei compagni. Ora a sorridere è tutta la Roma (il muso lungo di De Rossi resta l’ultimo scoglio) e a far sorridere sono anche le critiche a quel contratto da 5,5 milioni che 2 anni fa in molti consideravano una pensione d’oro e che oggi potrebbe addirittura essere rinnovato. Il «lifting Zeman» ha funzionato, anche senza gradoni. Ben più importanti sono i gradini che una Roma ritrovata (5 vittorie nelle ultime 6 partite e 4 successi di fila come non accadeva dal 2009) sta scalando in classifica e quelli che il numero dieci sta salendo verso il 2° posto tra i marcatori di tutti i tempi in serie A occupato da Nordhal (lontano solo 4 reti). «Ma voglio raggiungere Piola a 274», l’altra predizione di Totti. E stavolta nessuno ridacchia.”

 Se è vero che dietro ad un grande uomo c’è sempre una grande donna, allora onore al merito ad Ilary che dà al marito quella serenità familiare tale da fargli avere queste prestazioni (se non sei sereno in famiglia, capoccia e gambe non funzionano). Il Corriere dello Sport dedica al Capitano una prima pagina “mostruosa”.

Credo di aver riportato tutto quel che c’era da dire. Non mi sfugge nulla? Ora che ci penso Kapaccione aveva invitato Marco Aurelio a scendere da cavallo per lasciare il posto a Francesco Totti. Nell’attesa che la cosa si realizzi, intanto lo scambio lo faccio io

Riferendomi all’immagine postata la precedente settimana: “Cambia il cavallo ma il cavaliere è sempre lo stesso!!!”

SEMPRE COMUNQUE E DOVUNQUE FORZA ROMA

LUPACCHIOTTA CARLA