lunedì, Luglio 14, 2025 Anno XXI


I DISTRATTI

 

Normalmente, quando una squadra gioca male, si dice che i giocatori sono degli “emeriti pipponi”; ora, invece, sento dire che si usa definirli “distratti”! Beh, certo, una squadra che entra in campo e si distrae ha più attenuanti di una che entra in campo e fa schifo!!! Vabbè, punto ed a capo.

Andiamo per ordine e vediamo cosa è successo in settimana, aspettando la partita.

Lunedì, come da pronostico, arriva la notizia:

“Milano, 12 novembre 2012 – Daniele De Rossi è stato squalificato per tre giornate dal giudice sportivo. Questa la sanzione comminata al centrocampista della Roma per il pugno al volto rifilato a Stefano Mauri nel derby. Tra i romanisti, fermati per un turno anche Nicolas Burdisso e Panagiotis Tachtsidis. Una giornata di stop anche per Mauri, anche lui espulso contro la Roma. Le due società dovranno inoltre pagare ottomila euro di multa.”

A metà settimana, sul MURO, si parla lungamente degli scontri tra polizia e studenti manifestanti nella giornata di mobilitazione per lo sciopero generale europeo. Sono successi fatti oltremodo incresciosi ma non mi sembra questo il luogo adatto per dilungarmi oltre!

Giovedì, Aslan posta questa notizia “Lamela piace al Manchester United secondo quanto riferiscono le indiscrezioni di mercato provenienti da Oltre Manica. Stando a quanto riferisce Talk Sport, in particolare Fergie vuole l’argentino della Roma, pedina ideale da inserire nello scacchiere United al posto del portoghese Nani, che pensa da tempo all’addio. L’argentino della Roma, ingaggiato dal River Plate, ha segnato otto gol in stagione e difficilmente lascerà i giallorossi, ma i Red Devils preparano l’offensiva, già per gennaio. La stella giallorossa può giocare in Champions League, anche per questo Ferguson proverà in tutti i modi a convincere la Roma, ma dovrà presentare un’offerta importante, perchè al momento Lamela è incedibile.” e commenta “Dai Baldini mettete seduto e ascolta pure questa di offerta…..”

Venerdì, il kaiser posta quest’altra notizia “Nicolas Burdisso ha parlato di un suo possibile ritorno in Argentina. Ecco le sue parole riportate dal notiziario argentino telam.com.ar: “Tornare è un desiderio che coltivo da un po’ di tempo, ma i tempi non sono ancora maturi e non ci sono nemmeno stati contatti in tal senso. Prima di pensare a un ritorno in patria voglio vincere con la Roma. Non ne faccio una questione di contratto, ma di obiettivi da raggiungere”.

Improvvisamente, arrivano le rimostranze di Kapaccione “Dotto VAFFANCULO ! Scrive che non siamo un cazzo di gnente per criticare l’operato di questa Roma che, si, sta fa facendo degli errori ma a fin di bene. Poi dobbiamo stare a sentir piangere baldini che la stampa ce l’ha con lui? MERDE IPOCRITE MERDE” e Lucky Luke aggiunge “Tra pochi minuti Baldini da Varriale…”

Cosa avrà mai da dire paperino/Baldini? Vediamo:

“RAI SPORT – Il direttore generale della Roma Franco Baldini è intervenuto nel corso della trasmissione ’90 minuti’. Queste le parole del dg giallorosso:

Con il Torino sarà l’ultima spiaggia? Non sarà l’ultima spiaggia, la squadra sarà all’altezza. I risultati sono deludenti, non si può negare, ma ci sono i motivi per lavorare tutti insieme.

La ragione per cui le cose non hanno funzionato rispetto alle aspettative? La Roma sta vivendo in ogni partita due fasi distinte. Quella in cui attacca è già stata mandata a memoria, anche perché i giocatori già si conoscevano tra di loro. Mentre i difensori sono tutti nuovi, a parte Burdisso, anche per il campionato. Questo necessita di tempo.

Zeman, non è stato un azzardo? I risultati fino adesso dicono questo, ma crediamo di no. A Pescara lo avevamo seguito lo scorso anno era migliorato tanto nella fase difensiva. Contavamo di avere un allenatore che avrebbe dato spettacolo.

Troppi dirigenti ai posti di comando, scelte sbagliate… Eppure la Roma ha speso. Il quadro di questi due anni non è florido e di grande prospettiva (domanda del direttore del Corriere Dello Sport Paolo De Paola, ndr). Non ho molto da dire, è dall’inizio che si ha questa visione critica della cosa. Ma ci sono cose parziali. Con questi risultati è facile attaccarci ed è difficile difendere, come il gioco di Zeman (ride, ndr). Abbiamo investito e gli investimenti hanno un tempo di decantazione per potersi avverare. Lo scorso anno la spesa per Lamela è stata più volte definita folle. Quante volte avete criticato l’interventismo di certi presidenti? Ci sarà anche il tempo per la dirigenza per fare delle valutazioni. La proprietà c’è, ci sentiamo tutti i giorni. Hanno il torto di avere dato un mandato a dei manager. Le responsabilità sono tutte mie, ma il torto degli americani non è quello di non essere qui. Quando Pallotta ha preso i Boston Celtics li ha lasciati lavorare e il primo anno della loro gestione è stato il peggiore della loro storia. In quattro anni sono riusciti a vincere.

Destro, un dualismo nato perché non avete venduto un attaccante… E’ chiaro che c’è delusione per i risultati. Ma non perché non abbiamo cercato di vendere un attaccante, abbiamo pensato a una squadra di 22 giocatori di livello. Perché mi dovrei lamentare delle sue prestazioni? Gli altri stanno facendo bene, avrà spazio.

De Rossi, hanno criticato la sua gestione prima del derby. Sono stato incauto a pronunciare quelle parole. Ma ho risposto a una domanda, mi è stato chiesto cosa fare se arrivano eventuali offerte. Lo dico una volta per tutte: non abbiamo intenzione di cederlo e lo abbiamo dimostrato quest’estate. Sono stato incauto, perché posso aver causato qualche nervosismo. La sua reazione in campo dovuta alle mie parole? Lui mi ha detto di no.

Adesso è un giocatore contento? (domanda del direttore del Corsport De Paola, ndr) Dopo questa settimana è un esercizio temerario dirlo, per il resto si.

La visita di Berlusconi a Milanello? In ogni caso la presenza di una proprietà forte non si estrinseca solo con una presenza fisica. Con tutto il rispetto, Berlusconi non è stato a Milanello più di quanto non sia stato Pallotta a Roma.

Come mai si è deciso di puntare sulla fase offensiva, quando Baldini è stato legato nella sua carriera a Fabio Capello, simbolo del difensivismo? (domanda posta da un tifoso intervenuto in diretta, ndr) La domanda è pertinente. Ci sono fasi diverse. Quando c’è da costruire qualcosa e si punta sui giovani, cosa che abbiamo fatto l’anno scorso e abbiamo dovuto rifare quest’anno, con più giocatori di quelli che dovevamo prendere in origine, volevamo puntare un gioco riconoscibile e spettacolare. Scelte che oggi non sono sostenibili, e siamo delusi quanto i tifosi, ma abbiamo fiducia nella squadra e nell’allenatore.

Zeman preferito a Montella, avete fatto la scelta giusta? Abbiamo valutato Zeman e altri allenatori, alla fine abbiamo scelto lui. Adesso fare domande del genere, con la Fiorentina che è sette punti avanti, è chiaro che la nostra scelta è discutibile se si analizza da questo punto di vista. Però ripeto, la scelta di Zeman l’abbiamo fatta scientemente, vorrei che le persone abbiano almeno un tempo per essere giudicate. A fine campionato si faranno i bilanci.

La Roma è la prima grande squadra con una proprietà straniera. Alla luce di questo esperimento, un investitore straniero è incoraggiato a investire in Italia o no? Né l’uno né l’altro. Gli investimenti hanno bisogno di tempo per vedersi affermati o no, e il tempo lo dirà . Ripeto, il primo anno di Pallotta al Boston Celtics è stata la peggior stagione della loro storia, poi sono riusciti a vincere. Questo è quello che fa un investitore: investire e spendere soldi per vederne i frutti nel tempo. Se questo tempo è un anno, è poco. Diamogliene almeno due (ride, ndr).

Baldini resta alla Roma? Quando uno fa una vita complicata come la mia non può essere felicissimo (ride, ndr). Ho preso un impegno con questo signore e ci metterò tutte le forze, finché ne ho. E gli ho anche detto che se non si dovesse ritenere soddisfatto, non ha nient’altro che da dirmelo e finirà così.”

Una lunga intervista che Kapaccione sintetizzerebbe in questo modo: “Le domande che io avrei fatto a baldini. Perchè non se ne è andato con Luis Enrique ? Lei parla di proprietà ben definita, la definisca meglio anche a noi . Quando se ne andrà in che condizioni crede di lasciare la Roma ? Guadagna il giusto ? Pensa ancora al RIBALTONE ?” Ancora più sintetico sarebbe il Kaiser “Kapaccione afflitto da baldinismo – 5 domande per dire : Quando te ne vai affanculo ?” e Kapaccione gli risponde “Circostanziavo l’argomento ma effettivamente l’obbiettivo sarebbe quello. DIMISSIONI E VAFFANCULO.”

La situazione non è certo delle migliori, ti passa proprio la voglia…..ROMATTO “…..A me la voglia di perdere tempo a seguire QUESTA Roma mi e’ passata nelle poche ore che sono intercorse tra Roma Udinese e le 13 del giorno dopo. E argomento. Avevo una speranza, che la colpa di questo fallimento fosse ascrivibile solo alla proprietà, alla dirigenza, alla banca. Mi sbagliavo, le stesse colpe sono dei giocatori e soprattutto del tecnico. Uomo che stimavo molto e ora stimo meno, pur rispettandolo. A quel punto mi e’ stata lampante una realtà agghiacciante. Nulla ci può salvare, nulla c’e’ da salvare. Possiamo solo tifare, come si può solo pregare, per chi ci crede, di fronte a sciagure e disgrazie immani. Posso solo tifare, la Roma. Non questa proprietà, non questi dirigenti, non questo allenatore, non la grande maggioranza di questi giocatori. E non perche’ siano pippe o incapaci, non solo. Perche’ di romanista non hanno un CAZZO. E io passo, finche’ tanti stronzi de questi nun se levano dalle palle. Nel frattempo, me ce levo io. Bisogna saper perdere, e stare al posto proprio. Quello per cui e in cui sei nato e cresciuto. E con tanti de questi nun c’ho un CAZZO da sparti’. Merde.”

Sabato è in programma la partita zebrati/caciottari e si è curiosi di vedere cosa succederà. Succede proprio un bel niente, finisce 0 a 0! ROMATTO “…..La Lazio ha concesso 4 palle gol nette, con 3 grandissime parate di Marchetti, cosa che per esempio a noi nun succede da nun me ricordo quando. Ma il problema ENORME e’ un altro. Tutti, la Lazio ne e’ l’esempio di stasera, vanno a Torino e cercano di limitare la Juve, che in Italia e’ la squadra più forte ed aggressiva. La Roma dello scemo prima e del maestro ora, va a Torino ad insegnare calcio ed a prendere 4 gol. Ma de che CAZZO volemo parla più?”

Domenica c’è la conferenza stampa di Zeman. Il commento de Er Pasquino “Conferenza stampa, ZEMAN: “Contento della fiducia della società. Pjanic? Mi ha chiesto scusa, quindi qualcosa è successo…” parla troppo ? Forse ma prova a fasse rispettà da ste merdine ! Corete merdine … parlare poco correre tanto !” ed aggiunge “daje zeman … te aspetto almeno fino alla fine del girone … io ce spero, il lavoro paga !”. Interviene il Kaiser “no Pasquino il Kaiser paga lui è pagato per lavorà” ed aggiunge una sua personale riflessione “me rode er culo de stamme a chiede coll’abbonamento in saccoccia e qualche goccia di pioggia e più di 10° e senza manco i rompicoglioni della messa a Ponte Milvio tra le palle de lunedì se annacce o no – tutti sanno tutto delle squadre zemaniane quali il Licata l’Avellino o la Salernitana per non parlà de turchi o slavi? – a parte i risultati e la posizione in classifica dietro a squadre che costano e valgono in € la metà di noi che già basterebbe ce stanno pure le chiacchiere che denotano confusione sempre la stessa tiritera su “risultati che non sono arrivati più per sfortuna che per motivi di gioco. Siamo competitivi lo abbiamo dimostrato non con i risultati ma con alcuni tratti di partita” – pure ieri l’ITALRUGBY è stata competitiva “per alcuni tratti di partita” ma a nessuno viene in mente il paragone con la Nuova Zelanda riconoscendo l’inferiorità – lui non perde occasione per dire che so’ i pennivendoli a fare casino e che va bene tutto ma poi non ne manca una per fare casino LUI – la società manda PJANIC a smentire lo screzio del gol e LUI che fa ? ci dice che PJANIC gli ha chiesto scusa sputtanando in un colpo PJANIC e SOCIETA’…o ce fa o c’è o c’è diventato …”

Ma, insomma, cosa ha detto il mister? Leggiamolo:

“Se dovesse definire con un aggettivo lo spogliatoio della Roma?

–         E’ bello, largo e buono (ride, ndr).

Vuole aggiungere qualcosa alle dichiarazioni di Baldini sul suo futuro e quello di De Rossi?

–         Che posso aggiungere, sono contento che la società mi da fiducia, io ci credo come ci credono loro.

Serviva questa fiducia o se l’è sempre sentita?

–         Gli allenatori devono avere stimoli e motivazioni, come i giocatori. Anche per questo aiutano a dimostrare che questa squadra ha valori e può giocare un buon calcio.

Osvaldo o Destro. Ha già scelto? Non crede che un’altra panchina per Destro possa essere penalizzante?

–         Non credo, Destro sa che è un giocatore su cui puntiamo tanto e sarà utilizzato in alcuni momenti. Io ci punto, come la società. Farà bene per la Roma. Altro discorso è se farà bene da domani o da dopodomani.

Tutto chiarito con Pjanic? Ha avuto dubbi che quella reazione fosse rivolta a lei

–         Il ragazzo è venuto a chiedermi scusa, quindi qualcosa ha detto. Sono abituato, succede su tutti i campi ed è successo anche qui. Capisco il suo stato, voleva giocare come tutti e gli è uscito qualcosa.

Non crede che in questi mesi c’è stata poca chiarezza e molta confusione nelle dichiarazioni della società? Hanno creato problemi al gruppo?

–         La confusione la fate voi, come allenatore sono stato trattato sempre allo stesso modo, abbiamo sempre parlato dei nostri obiettivi e del nostro lavoro, non mi è stato mai detto niente di diverso. All’interno sappiamo quello che facciamo.

Si parlava di uno spogliatoio spaccato, di giocatori che non condividevano le sue idee

–         Di questo avete parlato voi, non ho mai avuto giocatori che sono venuti a lamentarsi o che non capiscano.

De Rossi ha espresso le sue idee

–         Non me l’ha mai detto. Di nuovo, parlo per la mia esperienza. Di quello che si dice all’esterno di solito mi interessa poco.

La squadra è serena, quindi?

–         Non dovrebbe esserlo, visto che i risultati sperati non sono arrivati per ora. Ma penso che sono convinti, anche dalle dichiarazioni che fanno a voi, di lavorare bene e di raggiungere risultati positivi.

Che reazione si aspetta domani sera?

–         Vedere una squadra giocare a calcio e concentrata per 90′.

Dodò provato in settimana con Balzaretti, è un’eventualità o l’idea che aveva inizialmente in mente?

–         Piris non c’era, era in Nazionale. In prova non avevo il terzino destro, visto che Taddei è infortunato e ho messo loro due, che penso sia una soluzione anche per il futuro.

Una frase che disse nelle sue prime conferenze stampa: “Non sono ossessionato dai risultati”. E’ cambiato qualcosa? In tema di obiettivi, lei è stato l’unico a parlare di scudetto. Si è ridimensionato da questo punto di vista?

–         Non sono ossessionato, è normale che voglio vedere un buon calcio e raggiungere risultati, che ora non sono arrivati per distrazioni che per il gioco. Gli obiettivi? Tutti se li devono dare. Ero convinto già dal ritiro che questa squadra è competitiva e può giocare con tutti. Magari non lo abbiamo dimostrato con i risultati, ma sul gioco si. In alcuni tratti di partite la squadra si è espressa molto bene, spero riesca a farlo per 90′. Continuo a dire che la squadra è competitiva e non deve temere nessuno. Tutte le squadre devono cercare di fare il meglio possibile. Poi magari arrivi ultimo, ma l’obiettivo deve essere superiore all’ultimo posto, e quindi cerco di recuperare sulle squadre che ci sono davanti.

Vuole dire qualcosa a chi dice che Zeman, i giocatori e la società non si assumono responsabilità del momento negativo?

–         Ad essere negativi sono i risultati. Sono contento della squadra e di come giochiamo. Anche al derby abbiamo presi gol strani e brutti, purtroppo è il calcio. Spero che anche noi avremo la possibilità di sfruttare gli errori degli avversari.

14 punti persi partendo da una situazione di vantaggio. Come spiega queste rimonte subite? Problema strutturale o di personalità

–         E’ il gioco del calcio. Fa parte del gioco. Tutte le squadre hanno questi problemi, si gioca per 90′.

A questo punto è soddisfatto dell’impegno dei giocatori, in allenamento e in partita? Chi giocherà centrale vista l’assenza di De Rossi e Tachtsidis? Come cambia il gioco della Roma senza di loro

–         Rispetto all’impegno, questa squadra lavora tanto. Molti sono giovani e hanno tanta voglia. Castan, Tachtsidis e Florenzi sono andati in Nazionale, queste sono soddisfazioni per me e per la società, e principalmente per loro, nonostante i risultati non positivi. Chi giocherà lo vedrete domani.

Baldini ha detto che il Torino non sarà l’ultima spiaggia per lei. Lei aveva bisogno di questa fiducia? Si è mai sentito all’ultima spiaggia?

–         Faccio calcio da 40 anni e so che succede quando non ci sono risultati e premesse per andare avanti. Di solito le società cambiano. Ma la società non mi ha dato mai l’impressione di volersi sbarazzare di me: collabora e lavora con me, fino a questo momento. Poi è normale, se perdi 7 partite di fila puoi sentirti in difficoltà. Noi ancora non lo abbiamo fatto.

Lamela, una critica e un elogio a questo giocatore

–         Fino a ieri era capocannoniere della Serie A, sicuramente non era abituato a fare tanti gol. E’ valido, per me può migliorare ancora sui movimenti senza palla. Ma già cosi mi da soddisfazione.

Arrivati a metà del girone d’andata, il rendimento è altalenante. Il suo Pescara lo scorso anno è stato costante per tutto il campionato. Cosa manca per avere continuità? E’ un problema di testa?

–         Sui risultati di Pescara ho i miei dubbi, in un mese abbiamo perso 4 partite di fila. La squadra però ci teneva tanto, ha lavorato tanto e alla fine abbiamo vinto il campionato. Mi auguro che la squadra esprima i propri valori, hanno tutto per giocare un calcio divertente e per fare risultati. Non dipende tanto dalla convinzione, dipende tanto dal fatto che molti giocatori sono nuovi, vengono da molto lontano e si devono ambientare. Ho fatto già degli esempi: Maradona, Platini e Zidane, non hanno reso al primo anno, poi si sono dimostrati dei fenomeni. Qualche problema di ambientamento e di inserimento nella squadra c’è.

Sente di aver sbagliato in qualcosa? Cosa la preoccupa del Torino?

–         Chi fa qualcosa può anche sbagliare. Io quando faccio qualcosa sono convinto di farla. Errori grossi non me li addebito. Sono responsabile di questa squadra e di questi risultati, ma questi vengono spesso a sorpresa e fanno parte del gioco. Ripeto, in due partite che eravamo in vantaggio di due gol non pensavo di perderle nell’intervallo, né ora né mai.. Ma è successo per la caduta della tensione. Il Torino ha un ottimo rendimento fuori casa. Fare cinque gol in casa dell’Atalanta non è facile, poi hanno fatto cinque pareggi, di cui tre per 0-0. Si vede che in trasferta lavorano molto sulla fase difensiva. Sta a noi cercare di smuoverli. Ci ho giocato lo scorso anno, è una buona squadra. Ci vuole lavoro e pazienza per arrivare alle conclusioni.”

Nel pomeriggio si disputano le partite e la fiorentina non si smentisce: Giraldi Nico “….nel frattempo, a firenze….”oooooooh roooomentiiiinaaaaa…..”” e ROMATTO aggiunge “mo’ entra Montella e segna, dopo er go de Pizarro, ovvio.”

Il commento del Kaiser “Sò viola de rabbia. Vedere Montella che sorride se gli parlano di scudo e Zeman che ne parla ancora seriamente. Uno è napoletano l’altro boemo. Senza JoJo hanno fatto 7 gol in due partite.” e ROMATTO aggiunge “JOJO, appena je rientra pijano pure la Juventus.”

Non ci resta che aspettare lunedì sera per vedere se ai nostri andrà di giocare o si distrarranno!!!

E siamo in dirittura d’arrivo! Contrariamente alle previsioni, niente diluvio…..hai visto mai?

Il primo tempo è alquanto anonimo e noioso, solo le giocate del Capitano, che elargisce palloni a tutti, gli danno un senso. I nostri si mangiano diversi gol, non sfruttano le occasioni favorevoli e si va al riposo sullo 0 a 0.

Napoorsocapo “Primo tempo patetico, vojo anna’ controcorrente e dico che se impegnano, ma so’ proprio scarsi. Pjanic Balzaretti e Osvaldo sono dei giocatori mediocri. Mamma mia, che squallore. Se ncazzamo tanto, ma e’ ‘ na squadra de mezza classifica, costruita a suon de decine di milioni de euro. ” ed aggiunge  “Ma Osvardo..ce sta a fa’ un piacere a gioca’?”

Infatti er sor Osvardo gioca in maniera svogliata e sbaglia gol facili Pikozza “Osvaldo ce sta a giocà contro, già è la seconda dopo il derby che fa cosi… dentro DESTRO daje!”

Durante il secondo tempo, il mister sostituisce Totti con Destro ROMATTO “Totti fori e Osvaldo capitano. Vado a dormi’.”

Nonostante i gol mangiati, Osvaldo riesce a segnare con un calcio di rigore e Pjanic con un destro da fuori. La partita finisce 2 a 0. Malgrado la vittoria c’è molto malcontento!

Napoorsocapo “Hanno segnato ii due peggiori in campo, tenuti dentro da un allenatore completamente rincojonito. Notte”

Paddington “Boni i treppuntoni. Per il resto, forse la peggior partita della stagione dopo la quella impalpabile di Torino. Lavorare.”

Il rigore concessoci suscita diverse polemiche (e come ti sbagli!) tanto è vero che ci si domanda se c’era o no carlo rn. “Era rigore? Mah….bradley il portiere e marquinhos i migliori. A me il gioco del toro piace.” ed evidenzia l’assenza di DDR “e comunque senza ddr si vince”. Gli risponde supermauro13 “Il rigore c’era…ogbonna prolunga la caduta appositamente per ostacolare marquinho”

C’è chi, invece, si dissocia dal malcontento ed esulta come michele.bo “Partita vinta con rigore regalato e gol de rimbalzello. Nessun ( o quasi ) pericolo subito. Partita NORMALE. Difesa NORMALE. Gestione della partita NORMALE. Nun se chiedeva tutto ciò a gran voce ? A me vince così me fa godè come un riccio… Lascio agli esteti le delizie del calcio Zemagnano. DAJE !”. A lui si unisce kiffariello2 “Giusto Michele. E non se po rompe i coglioni sempre, mo’ anche quando se vince” e ROMATTO gli chiede “Kiffariello, ce l’hai con me? Non rompo i coglioni, critico ma stasera esulto. Spero che famo 5 vittorie de fila. Ma de anna’ a testaccio nun me va, e poi c’ho la cabriolet a fa er tajando.”

Ma ritorniamo a leggere il giudizio di coloro che guardano oltre il risultato:

Era_ora… “é finita? m’ero addormito…semplicemente patetici …dopo 6 mesi non c’é no schema d’attacco semplice , sembramo l’armata brancaleone, l’unica nota positiva del pischello in difesa bravo davero.”

ER GIAPPONESE “davanti osvaldo tiene troppo palla e fa troppo poco movimento, almeno sigla spesso…marquinho col gioco di zeman è molto utile perchè core una cifra e s’inserisce di sorpresa. a centrocampo de rossi non c’ha posto in questo modulo, è il meno adatto de tutti purtroppo …. bradley mette ordine e corre di più. il problema grosso per me è che balzaretti e a volte piris corono spesso a vuoto e lasciano troppo scoperto dietro, dove comunque checchè se ne dica forse castan-marquinhos è la coppia migliore come tecnica-velocità, ma stanno spesso da soli. davanti perchè non infilare lopez ogni tanto? specie in casa serve come il pane uno che salta l’omo secco”

ROMATTO stila una mini pagella “boni i treppunti, ma sta Roma ve pare una squadra de pallone? La cosa nova e’ che avemo rischiato poco e niente dietro, ma cattiveria ZERO, gioco pochino …. ma sti cazzi.

Goicochea bene; Piris decente; Marquinhos bene; Castan buono; Balzaretti un disastro coi piedi, bono per la Roma Ostia; Bradley molto bene; Florenzi confuso e impreciso; Pjanic mediocre ma se vede che e’ un giocatore, a che serve non lo so. Zeman deve decide che fa da grande; Totti sufficiente tre o quattro lampi geniali, ma sbaja tanti palloni, stranamente; Osvaldo inguardabile tranne il rigore, tirato benissimo; Lamela dopo l’infortunio sparisce, e alla fine poteva lasciare 20 minuti a Nico Lopez no ? Con quegli spazi; Zeman poco presente in panca, poco ascoltato e poco considerato. Pure per colpa sua, ma avemo vinto e addosso ai pescaresi. Pasquino boia baldiniano.”

Continuano i giudizi più o meno negativi:

Arrosticino “Oggi bene dietro, male davanti. Pjanic alterna buone cose ad altre orrende, come le tante palle perse. Ha giocato meglio nel finale quando c’era tanto spazio. Destro ancora arruffone. Osvaldo oggi non ne ha presa una. Ma prima de dì che è na pippa sciacquateve la bocca. Fatece caso, ogni rischio per noi deriva da un attaccante o da un centrocampista che perde palla con la squadra completamente sbilanciata. C’è anche da dire che il torino ha difeso bene, annullandosi in avanti. Se sto rigore ce l’avessero dato contro non ce saremmo incazzati parecchio? na roba del genere la poteva fa kjaer. Oggi il torino è stato punito dagli episodi però non dalle luci. Peccato che non piovesse.” (Arrosticì, in grande amicizia, bocca sciacquata o no ….. er sor Osvardo sempre pippa rimane)

Kapaccione “Io non so chiedere di più a sta squadra….tristezza….Bravi avete vinto.”

ER GIAPPONESE “osvaldo è un peccato, perchè alterna partite eccellenti a periodi prolungati di apatia e decine di palle buttate, però tenello in panca pare sprecato chè il guizzo te lo pò sempre trovà. pjanic è discontinuo ma comunque garantisce più rifornimenti davanti rispetto a de rossi. regà de rossi c’ha un problema di fondo co sto modulo: non corre abbastanza, non te lo poi mai permette co tre in mezzo!”

Puffox “Buona sera ROMA (e finalmente è bona davero)!!! Er compitino l avemo fatto pure abbastanza bene per me er campionato comincia da oggi quindi NESSUNO se po’ più permette de sbajà visto er tempo perso. DAJE ROMA DAJE!!!”

Giacoparma “se me riesce me faccio ‘n par d’ore de sonno…pe me avemo giocato, lenti lenti ma avemo giocato. se poi te magni sto monno e quell’antro davanti alla porta è ‘nantro discorso!! alla fine der primo tempo si stavamo 3-0 nun avevamo rubbato gnente!! er toro è pochissima cosa e s’è visto, artro che rognoso…catenaccio a ortranza, e co ste squadre si c’hai ‘noccasione la devi sfruttà perchè alla prima distrazione te ‘ncula e se porta a casa i tre points!! bonanotte e se risentimo verso l’1.30”

E poi arriva il nostro inviato speciale che ci fornisce subito le prime impressioni avute in diretta Lucky Luke “Appena tornato dall’Olimpico… Infreddolito, ma rinfrancato… ‘sto cacchio de Torino era messo bene in campo… ‘cci sua!”. E’ completamente d’accordo michele.bo “Bravo Luke : “‘sto cacchio de Torino era messo bene in campo.” Questi fori casa non avevano perso mai prima de stasera. Sanno chiudere gli spazi occupano bene tutte le zone del campo e c’hanno il moretto centrale difensivo che è veramente forte. Non è stata una partita semplice. L’ABBIAMO FATTA diventare semplice, finalmente.”

L’allenatore del Torino polemizza parecchio sul rigore concesso alla Roma e c’è chi non ci sta come Puffox “A Ventura ma vaffanculo… Ma come cazzo se fa a di che nun è rigore? Marquinho sta davanti a ogbonna che prova sbragallo e je cade addosso, je fa perde l equilibrio e riesce comunque a rimanè in piedi poi ariva l artro cojone che lo sbraga… Se non lo toccano va in porta da solo co tutto er pallone”

A chi critica l’operato di Balzaretti, risponde risentito il Kaiser “BALZARETTI se fa 60 volte il campo su e giù – se non sbagliasse non avrebbe trovato il suo massimo fulgore col palermo dopo ave’ giocato in B colla juve e 6 partite a firenze ma adesso ce sta il razzismo anti biondi” ma Lucky Luke gli fa notare che “per una cazzata grossa come una casa di Balzaretti stavamo per prendere il gol del pareggio…”

Dopo questa vittoria, è cambiato il giudizio sul mister? so mbriaco de roma “lo confermo anche dopo sta vittoria : lo ZOMBI deve andare via su balzaretti dico solo una cosa : se lui gioca in nazionale allora tonetto si meritava il barcellona .” ed aggiunge “dimenticato di dirvi che con Ventura al posto dello ZOMBI la ROMA sarebbe con almeno 30 punti in classica buonanotte”

Ed è notte, c’è chi “finalmente” riesce a dormire sereno e chi mantiene le promesse come giacoparma che riscrive, preciso come un orologio svizzero “bongiorno a tutti…anzi…bonanotte a voi che potete dormì(‘ccivostra)!! pe fortuna ne è valsa la pena de stà svejo pella riooma!!!!! osvardo s’è magnato ‘stò monno e quell’antro!! quanno ha provato l’eurogol si ce annava de testa era 1-0…però se je riusciva veniva giù lo stadio!!! praticamente è un edonista mentre certe volte serve da esse tera tera e insaccà facile! pjanic è trequartista e come er capitano c’ha dei filtranti da stropicciasse l’occhi ma se pista i piedi cor capitano…però è forte! ddr ner centrocampo a tre o decide de core o se accomoda in panca!!!! l’intermedio se deve fa un buciodeculo come porta capuana ma è fondamentale per l’equilibrio della squadra!!! se l’intermedio non corre, non copre e va tutto a puttane!! se tutti sò disposti a sacrificasse pella squadra la roma vince sinnò scaja de brutto. nun ce stanno mezze misure co zz!!! potemo solo cresce e la coppia centrale marquinos-castan è la mejo assortita. ammazza come è forte marquinos…è velocissimo!!! e pure ogbonna è un signor centrale…artro che astori!!! ogbonna dieci cucuzze le vale tutte, c’ha la tranquillità der predestinato e come autorità in area ed eleganza me ricorda nesta!!!”

La Roma ha preso talmente tanti gol, che c’è chi non crede che, questa volta, la rete sia rimasta inviolata:  Piggio NYC “Non ho visto niente, ma davero non avemo preso gol??”

E la mattina ci si sveglia più agguerriti che mai: Er Pasquino “via pianc e osvaldo … coi bei sordoni ce compramo un centrocampista serio e due terzini che spingono … ingiorno obiettivo fiorentina …”. Chiede Mandrake “ma come? via proprio quelli che t’hanno segnato ieri sera?” Gli risponde Lucky Luke “OsvaRdo ne ha segnato 1 (su rigore) e se n’è magnati 23…”

Sarcastico ma realista Kapaccione fa notare che “”Non ha piovuto e si è vista la Roma”. Insomma se vogliamo vincere dobbiamo patì la siccità… La vittoria della Roma come una “Piaga” per l’umanità…”

Di nuovo si parla di Osvaldo Giraldi Nico “Criticà dopo na vittoria me pare assurdo però a me quer soggetto bonarense m’ha popo cacato er khatzo…Fijo mio, nun te pòi atteggià a grande centravanti alla Ibrahimovic quando la realtà te dice che sei un semplice lavoratore de pallone…co li gol de rovesciata o de scorpione ce incanti qualche pischelletto de vent’anni ma personalmente me li stoppo ar cazzo se te vedo magnà caterve de occasioni, specialmente sullo zero a zero…. sto protagonismo da mediocre che te porti appresso t’ha fatto toppà na palla sotto porta pè cercà la sforbiciata che hai pure ciccato….su un fallo laterale d’attacco pe noi c’hai messo mezz’ora pe sistematte noo scarpino….basta co sti “fenomeni” datece un Fenomeno in attacco….e sempre Forza Magica Roma”

In curva sud è comparsa una bandiera dei caciottari e diversi striscioni tra i quali, uno, particolarmente irriverente nei confronti di Zeman. Er Pasquino ci riporta la risposta del mister “«È normale che la gente di Roma non perdoni i risultati specialmente dopo il derby. Lo striscione? Non l’ho visto – spiega a fine partita – spero lo abbiano messo tifosi di altre squadre: io mi auguro che i romanisti tifino sempre per la propria squadra». pienamente d’accordo”

michele.bo “Osvardo ‘na puntatita ai box gliela farei fà, ma a ZZ ‘sta cosa da ‘na recchia je entra e dall’antra je esce. Fari spenti e navigazione a vista, se poi il Boemo se stesse n’attimo zitto sarebbe meglio pe tutti. Sembra peggio de mi socera… P.S. Scusate la ‘gnoranza.. La bandiera lanziese esibita, è stata fregata al derby ?”Risponde petra “no comprata alla bancarella…”. Precisa Er Pasquino “ahahahah stava in saldo”

Ed arriva anche il commento di Aslan “C’E’ SOLO LA AS ROMA E COREDEROMA!!! ….e ieri non ha piovuto alla faccia delle previsioni!! Grande l’incitamento della curva SUD nel secondo tempo, sarà un caso ma la Roma che non riusciva a sfondare dopo un po’ ha sbloccato, su come e con chi non importa…lo striscione dedicato a Zeman mi ha fatto schifo come fa schifo chi lo ha messo…adelante a fanculo…” e quello del Danese “verso il 40 del primo tempo,avemo fatto (contati da me)8 tiri di cui solo uno (1)!nello specchio della porta,poi giustamente gli altri fanno il loro primo tiro (ci mancherebbe) e va diretto nell´angolino basso che il nostro citofono para.un tiro, quasi go. S´era detto dall´inizio che quest´anno ogni partita na sudata ma cosi..la difesa regge quando l´attacco se magna tutto, questa la nota positiva. Sotto coi prossimi.. DAJE MERDE CORETE”

Ora la discussione si sposta sullo striscione offensivo

emanueleCdR “lo striscione contro zeman, è figlio di chi lo contesta da inizio campionato, anzi dal suo arrivo. Non solo dopo il derby ha inoltre contravvenuto il volere della curva che ha confermato martedì scorso di non contestare l’allenatore o chi per lui.”

Aslan “…la Roma vince e c’è chi impiega il suo tempo a scrivere uno striscione per offendere, spero che adesso loro se sentono mejo…io ho detto quello che penso, e spero che la Roma vinca più partite possibili da qui alla fine, no per Zeman ma per la Roma e per me….ieri la curva mi è piaciuta per tifo e ironia..e quella scritta ha stonato…”

emanueleCdR “io penso che lo stadio sia il luogo deputato per manifestare i propri sentimenti ed idee. Se sono in buonafede sono accettabili. Se a comando no”

Chiude ironicamente il discorso Er Pasquino “senza dubbio … er problema è che da quanno hanno imparato a scrive nun se fermeno più”

Il Kaiser ci riporta la parte conclusiva dell’intervista a Pjanic nel dopo partita “PJANIC vicino a DDR più di tanti tifosi «Il mio gol di stasera è una rivincita? No. Dedico la rete a Daniele un nostro amico che la settimana scorsa ha preso il rosso e che però voleva sicuramente essere qui con noi a dimostrare che è stato solo un incidente»

Si parla, ora, di colui che ci ha fatto vincere facile ….. Lucky Luke “CELLINO: “Onoro sempre lo sport, sono qui a testa alta e mi trattano come uno stupido. Io non ho fatto niente e mi fanno fare queste figure di MERDA. Durante la riunione della Prefettura io invito solo i tifosi fidelizzati a venire allo stadio, e solo i fidelizzati. Il mio ragazzino (dell’ufficio stampa, ndr) non ha fatto il comunicato perchè ingannato. Di punto in bianco passo per sovversivo. Ma per favore… Io non ce l’ho con le istituzioni e con la Roma. Io voglio bene alla Roma anche se voglio sapere di chi CAZZO è la Roma. Io prima sapevo che c’era Franco Sensi, poi Rosella, ma adesso? C’è un presidente? Me lo presenti allora, chi CAZZO è? C’è Baldini, ma io sono anni che sono qui e metto la faccia. Hanno la delega? Anche io ho la delega, ma qui parliamo di una Società astratta. Io voglio sapere di chi è la Roma. Dell’Unicredit? Allora è l’Unicredit che vuole trarre vantaggio da un malinteso. Noi al ritorno non veniamo a Roma se viene confermato lo 0-3, preferisco bucare le ruote del pullmann”. Cellì, ma vaffanculo!”

Non vengono a Roma? Bene, altra vittoria a tavolino Kaiser “perchè mandare a fanculo uno che ce permetterebbe de incrementare gol segnati e diminuire i gol subiti CELLINO UNO DI NOI ( e pure zemagnano DOC). insultamo Banca e Baldini da mesi e poi ce la pijamo con uno che li insulta pure lui.”

Cellino ci vuole bene? Giraldi Nico “Pure noantri te volemo bbene Cellì…de sti tempi chi é che te regala 6 punti?”

Intanto la notizia diventa ufficiale: CAGLIARI-ROMA, confermato lo 0-3 a tavolino. Ma Cellino ha detto che farà ricorso (aancooraa!!!) ed arriverà fino all’ONU, alla Casa Bianca ed al Vaticano purché giustizia sia fatta!

Ultimamente, sul MURO, s’è letta spesso una frase che racchiude tutta l’amarezza e la noia del momento, una frase adottata, in ogni circostanza, da gran parte dei MURATORI ed, alla quale, mi associo orco “me só ccosí rotto li cojoni…” (BUON COMPLEANNO ORCONE)

Prima di concludere, voglio toccare un argomento più leggero.

Per le strade si respira aria di prossime festività. Molte vetrine sono già addobbate ed i commercianti si aspettano di fare lauti guadagni. Con cosa? C’è gente che non arriva a fine mese, chi non ha lavoro e ci sono le tasse da pagare ed a dicembre l’IMU……..tacci loro!!! Non ci rimane che dare una parvenza natalizia alle nostre case e già ci sta pensando il Kaiser “…..nell’aria sento che ce sta n’atmosfera natalizia che me riempie d’ottimismo – sto già a fa’ il presepio co’ sabadini l’asino baldini il bove ZZ il bambinello”

Bella idea kaiserò ma, visto che ci troviamo, perché non completarlo?

Allora, vediamo un po’: Dodò, con i suoi ricci, è perfetto per fare l’Angelo; Totti diventa San Giuseppe (solo un santo non manda al diavolo tutti e se ne va!); la dirigenza rappresenta i Re Magi; i tifosi si stringono intorno al Bambinello aspettando “il miracolo”. E le pecore? Beh, ovviamente sono i caciottari!!!

E, visto che sono in vena, tiè…..lo realizzo pure!!!

 

SEMPRE COMUNQUE E DOVUNQUE FORZA ROMA

LUPACCHIOTTA CARLA