Categorie FaceBook Ultimi arrivi Scritto da Gruppo Facebook lunedì, 26 Settembre alle ore 08:06
Allarme al Viminale: il 7 ottobre l’Italia di Cesare Prandelli gioca una partita di qualificazione europea in Serbia, a Belgrado. Per noi non conta, siamo già qualificati. Per loro sì, perché puntano ancora al secondo posto. All’andata, come noto, non si giocò a Marassi: Ivan il terribile e i suoi soci bloccarono tutto. Scarsa organizzazione e collaborazione delle autorità serbe nel segnalare questi delinquenti in arrivo in Italia e sede sbagliata (Genova non sarà mai più utilizzata per queste sfide a rischio). Ora, il ritorno. La Figc, saggiamente, non ha chiesto biglietti per i tifosi italiani e quindi non ne metterà in vendita nemmeno uno. Ma l’allarme del Viminale resta: sì soprattutto perché dal Friuli e dal Veneto (Trieste, Udine, Padova, Verona, eccetera) potrebbero partire per Belgrado un centinaio di sostenitori del gruppo chiamato “Ultras Italia”. Un gruppo di destra, nato nel 2004, e che ha creato problemi già all’estero: non tanto incidenti (a parte Sofia) ma manifestazioni davvero poco simpatiche (saluti romani, inni fascisti, striscioni razzisti, insulti a giocatori di colore come Balotelli, eccetera). Tutte cose che da noi sono reato e che all’estero non danno certo una buona immagine dell’Italia. Ma da qui a dire che la Nazionale sia ostaggio di questo gruppo, come qualcuno sosteneva impropriamente in passato, ce ne corre. Il Viminale ha allertato già le Digos di mezza Italia e tiene stretti contatti con le autorità serbe. Gli Ultras Italia potrebbero acquistare i biglietti (non sono nominativi) sul posto, o via Internet, oppure utilizzare qualche canale amico. D’altronde con gli ultras serbi, fortemente nazionalisti e di estrema destra, c’è affinità ideologica e politica. Si temono quindi gesti dimostrativi da parte degli ultrà italiani, come striscioni o inni al Duce. Insomma, un campionario di cui l’talia, di questi tempi, farebbe volentieri a meno. Per questo, al Viminale sono già al lavoro e un (consistente) gruppo di funzionari e agenti seguirà gli azzurri in trasferta. Platini e il francobollo sprecato da Andrea Agnelli… Fonte: Repubblica.it |
