Categorie FaceBook Ultimi arrivi Scritto da Paolo Nasuto domenica, 25 Settembre alle ore 12:43
Incontro e sit in a sei anni dalla morte di Aldrovandi A sei anni dalla morte di Federico Aldrovandi si terrà a Ferrara un incontro sull’assenza del reato di tortura nel sistema penale italiano. Oggi 25 settembre, anniversario della tragica scomparsa del ragazzo in via Ippodromo, nella sala Estense, a partire dalle ore 20, è previsto l’incontro dal titolo “Il reato invisibile. La tortura: una lacuna nella legge italiana”. Interverranno Luigi Manconi, ex sottosegretario alla Giustizia nel secondo governo Prodi; Lorenzo Guadagnucci, giornalista tra i fondatori del Comitato Verità e Giustizia per Genova; Mauro De Marchi, ex funzionario di polizia. Con loro le quattro “donne coraggio” accomunate dall’aver patito la morte di un congiunto in occasione di controlli o fermi di polizia: Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi; Ilaria Cucchi, sorella di Stefano; Lucia Uva, sorella di Giuseppe; Domenica Ferrulli, figlia di Michele. E infine Fabio Anselmo, avvocato ferrarese che si è occupato dei casi giudiziari riguardanti quelle morti. Modera il dibattito Filippo Vendemmiati, giornalista di Rai3, autore del film documentario sul caso Aldrovandi “È stato morto un ragazzo”, premiato con il David di Donatello. Al termine di terrà un sit-in in via Ippodromo. Per Corederoma Paolo Nasuto |
