domenica, Luglio 06, 2025 Anno XXI


Qui sono riassunte le varie “mosse” e contromosse” della battaglia del carnet, tra l’A.S. Roma e l’osservatorio nazionale per le manifestazioni sportive.

in sintesi l’A.S. Roma ha chiesto di poter vendere un carnet valevole per 16 gare interne, anziché vendere 16 biglietti singoli. Tutto questo, per venire incontro ai proprio tifosi e per cancellare le differenze tra possessori della Privilege card e chi si oppone a questo strumento introdotto dal Ministro Maroni..
Tale vendita avrebbe comunque interessato i soli tifosi che non erano già colpiti da limitazioni o daspo.

COMUNICATO DELLA A.S.ROMA, RIAPERTURA CAMPAGNA ABBONAMENTI

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2011/2012
COMUNICATO
In relazione alla Determinazione dell’Osservatorio Nazionale sulle
Manifestazioni Sportive n. 30/2011 del 1° settembre 2011, AS ROMA
prende atto della decisione di considerare assenti “le condizioni per
procedere al rilascio di abbonamenti ovvero altre facilitazioni, in
difformità da quanto stabilito nel protocollo d’intesa siglato il 21 giugno
2011 tra il Ministro dell’Interno ed i vertici del CONI, FIGC, Lega di Serie A,
Lega di Serie B e Lega Pro”.
AS ROMA tuttavia, continuando ancora a ritenere la propria proposta non
solo assolutamente conforme a tutte le normative di riferimento ma
anche e soprattutto un essenziale strumento per poter meglio garantire
una maggiore, semplice e più moderna fruizione degli eventi sportivi
all’interno dello Stadio Olimpico di Roma, auspica di aprire a breve con lo
stesso Osservatorio, nuovi e si spera più fruttuosi tavoli di confronto.
Nell’attesa di poter concretizzare queste nuove opportunità di costruttivo
confronto con tutte le Istituzioni, AS ROMA, nel solo interesse dei propri
tifosi, proseguirà comunque nella propria iniziale strategia, continuando a
realizzare tutti quei progetti che ha con successo già iniziato a varare e/o
incentivare dall’inizio di questa stagione:
– “Sportello del Tifoso”;
– “Distinti Nord Famiglia”;
– Nuove e semplificate modalità di vendita dei biglietti;
– Tessera del tifoso AS ROMA CLUB PRIVILEGE.
AS ROMA pertanto, proprio in riferimento all’adozione di più moderne e
semplificate procedure di biglietteria, rende note le seguenti modalità di
vendita dei biglietti per le gare del Campionato di Calcio Serie A Tim
2011/2012.
—————————————————————————————————–

RISPOSTA DELL’OSSERVATORIO, CHE DEMANDA AL CASMS

Determinazione dell’Osservatorio nr. 34/2011 del 21 settembre 2011 1
L’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

riunitosi in seduta ordinaria in data 21 settembre 2011, alle ore 17.00,
presieduto dal dr. Armando FORGIONE, con il coordinamento del
Primo Dirigente della Polizia di Stato Dr. Roberto MASSUCCI – Vice
Presidente operativo e la partecipazione di:
Dr. Guglielmo RUBINO Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ufficio per lo Sport
Dr.ssa Lucia DE LEMMI Ufficio Ordine Pubblico
Dr. Carlo AMBRA Direzione Centrale Polizia di Prevenzione
Dr. Stefano FERRARA Servizio Polizia Stradale
Dr. Giovanni DI LUCENTE Servizio Polizia Ferroviaria
Dr. Armando TROMBETTA Servizio Reparti Speciali
Ten. Col. Giuseppe DE MAGISTRIS Comando Generale Arma dei Carabinieri
Ten. Col. Antonello MAGGIORE Guardia di Finanza
Ing. Luigi LUDOVICI C.O.N.I.
Dr. Giovanni SPITALERI Federazione Italiana Giuoco Calcio –
Coordinatore Nazionale dei Delegati alla
Sicurezza
Dr. Giuseppe CASAMASSIMA Federazione Italiana Giuoco Calcio
Avv. Marco SQUICQUERO F.I.G.C. – Procura Federale
Ing. Carlo LONGHI Lega Calcio Serie A-B
Arch. Vittorio ANSALDO VACCARI Lega Italiana Calcio Professionistico
Dr. Biagio SCIORTINO Lega Nazionale Dilettanti
Dr. Alfredo SABEONE Ferrovie dello Stato
Svolge le funzioni di Segretario il Vice Questore Aggiunto della
Polizia di Stato D.ssa Elisa COZZA dell’Ufficio Ordine Pubblico.
Visto il Protocollo di intesa siglato dal Ministro dell’Interno,
dal Presidente del C.O.N.I., dal Presidente della
Federazione Italiana Gioco Calcio, dai Presidenti
della Lega di serie A, serie B e Lega Pro, in data 21
giugno 2011; DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
Determinazione dell’Osservatorio nr. 34/2011 del 21 settembre 2011 2
Tenuto conto dei risultati straordinari conseguiti nell’ultimo
campionato, conclusosi con “incidenti zero”,
confermati anche in questa prima parte della
stagione, da attribuirsi in larga parte all’entrata in
vigore della tessera del tifoso;
Valutata la proposta fatta pervenire nella serata di ieri
dall’A.S. Roma, di introdurre una ulteriore card
accanto alla A.S. Roma Privilege Card, dichiarando di
rispettare i requisiti di base previsti dal programma
“tessera del tifoso”;
Ritenuto necessario riesaminare l’iniziativa meritevole di
ulteriore approfondimento, dopo un periodo di piena
applicazione delle regole stabilite nel citato
protocollo d’intesa;
Ritenuto altresì necessario acquisire le valutazioni sul tema
di tutti i Club potenzialmente interessati, nel corso
dei tradizionali incontri che vengono organizzati
dall’Osservatorio al termine del girone di andata ed
alla fine del campionato;
Valutato che in assenza dei sopra descritti passaggi, viene
ritenuto unanimemente da questo organismo
collegiale che l’introduzione di una ulteriore card
potrebbe ingenerare incertezze a livello nazionale;
ADOTTA LA SEGUENTE DETERMINAZIONE
Per tutti i motivi indicati in premessa, nel confermare la propria
determinazione nr. 30/2011 del 1° settembre u.s., si ritiene che
l’iniziativa dell’A.S. Roma dovrà essere sottoposta a più approfondite
analisi.
Con riferimento, invece, ai possibili riflessi sotto il profilo dell’ordine
pubblico, la stessa iniziativa viene rinviata al CASMS, per i
provvedimenti di competenza.
Roma, 21 settembre 2011
Il Segretario
(Cozza)
Il Vice Presidente dell’Osservatorio
(Forgione)
—————————————————————————————————————–

RISPOSTA DEL CASMS SU SOLLECITAZIONE DELL’OSSERVATORIO.

IL COMITATO DI ANALISI PER LA SICUREZZA DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE

Alle ore 10,30 del 22 settembre 2011 si è svolta, la riunione del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive (CASMS) presieduta dal Prefetto Alessandro VALERI e con la partecipazione di:
Dr. Luigi PERUZZOTTI – Consigliere del Ministro
Dr. Armando FORGIONE – Presidente Pro tempore dell’Osservatorio
Dr. Roberto MASSUCCI – Vice Presidente operativo dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive
D.ssa Lucia DE LEMMI – Ufficio Ordine Pubblico
Dr. Giancarlo PALINI – Direzione Centrale Polizia di Prevenzione
Dr.ssa Rosanna FERRANTI – Servizio Polizia Stradale
Dr. Giovanni DI LUCENTE – Servizio Polizia Ferroviaria
Col. Marco MINICUCCI – Comando Generale Arma Carabinieri
Magg. Pierfrancesco ORIOLO – Comando Generale Guardia di Finanza
Un rappresentante – AISI
Svolge le funzioni di segretario, il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato D.ssa Elisa COZZA, dell’Ufficio Ordine Pubblico.

Il Comitato:
Visto il Protocollo di intesa siglato tra il Ministro dell’Interno, il Vice Presidente del C.O.N.I., il Presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio, e i Presidenti della Lega di serie A, serie B e Lega Pro, in data 21 giugno 2011;
Preso atto della determinazione dell’Osservatorio nr.34/2011 del 21 settembre 2011 (di rinvio a questo CASMS), con la quale si è ritenuto necessario riesaminare l’iniziativa della A.S. Roma, per l’introduzione di una ulteriore card da affiancare alla “A.S. Roma Privilege”, dopo un periodo di piena applicazione delle regole stabilite nel citato protocollo di intesa, nonché di acquisire sul tema le valutazioni di tutti i club potenzialmente interessati;
considerato che non appare sussistente la tempistica necessaria ad un adeguato approfondimento tecnico-giuridico
della nuova proposta, fatta pervenire dalla A.S. Roma, con nota descrittiva alle ore 17,50 del 21 settembre 2011;
ritenuto che gli straordinari risultati sinora raggiunti sono ascrivibili, in via quasi esclusiva, ad una strategia di prevenzione della violenza negli stadi fondata su regole certe e sempre condivise a livello nazionale con tutti gli addetti ai lavori, comprese le società sportive;
Preso atto quindi dell’esigenza affermata dallo stesso Osservatorio di nuovi approfonditi confronti, a livello nazionale, nell’ambito dell’ormai consolidata attività di raccordo assicurata dallo stesso Osservatorio;

ADOTTA LA SEGUENTE DETERMINAZIONE

Sino a nuovo diverso avviso da formarsi con le medesime modalità concordatarie di cui al Protocollo d’Intesa, firmato il 21 giugno 2011, gli abbonamenti, anche per pacchetti di gare, potranno essere rilasciati solo ai possessori della tessera del tifoso conforme alla disciplina di settore.
I Prefetti eventualmente interessati alle iniziative difformi, acquisita l’istruttoria del Questore competente, fatta tramite il GOS, sono invitati ad adottare i provvedimenti di competenza a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, valutando anche l’annullamento dei titoli eventualmente emessi in difformità alla normativa di settore.

Roma, 22 settembre 2011

Il Presidente
(Valeri)

Dal sito ufficiale dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive
——————————————————————————————————————

LA ROMA PRENDE ATTO DELLE DECISIONI, SOSPENDE VENDITA CARNET

Comunicato A.S. Roma: sospensione temporanea della vendita della special Card di 16 gare relativa al campionato Serie A TIM 2011/2012.

A.S. Roma S.p.A. rende noto che, a seguito delle Determinazioni dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive n. 34/2011 e n. 37/2011 del C.A.S.M.S. del 22 settembre 2011, per lo spirito di responsabilità che l’ha sempre contraddistinta, l’inizio delle vendite delle speciali Card a 16 gare, inizialmente previsto per le ore 11 di domani, venerdì 23 settembre 2011, verrà momentaneamente sospeso.
A.S. Roma S.p.A., non comprendendo le motivazioni delle Determinazioni si riserva di comunicare le proprie decisioni a margire del prossimo C.d.A. che si terrà il prossimo 27 settembre p.v..
In merito agli standard di sicurezza della Card, inserita a pieno titolo nel “Progetto Tessera del Tifoso”, A.S. Roma S.p.A. ribasisce quanto già ampiamente diffuso e comunicato.

Roma, 22 settembre 2011

Dal sito ufficiale dell’A.S. Roma Calcio S.p.A.

ALLA PROSSIMA MOSSA….

Per CoredeRoma
Paolo Nasuto