domenica, Maggio 18, 2025 Anno XXI


Fonte: Dodicesimo Uomo

Dai dati in nostro possesso nonostante la riapertura della campagna abbonamenti dopo l’esordio vittorioso con il Bologna, gli abbonati viola dovrebbero essere meno di 13.000. Un dato in linea con il “crollo” delle grandi (Juve esclusa che sfrutta l’effetto stadio nuovo). Hanno chiuso infatti con un segno negativo, Inter, Milan, Roma, Genoa, Palermo, nonostante una lunghissima campagna abbonamenti.

Anche nel primo turno delle competizioni europee l’Italia ha mostrato stadi semivuoti, finendo dietro per presenze anche a Francia e Portogallo e non è un caso che queste due nazioni nel ranking Uefa comincino ad avvicinarsi all’Italia che più che a pensare di riguadagnare punti sulla Germania, deve preoccuparsi di non perdere ancora una squadra.

Dove non esistono divieti, gli spettatori aumentano. Le società parlano ma nei fatti si adoperano ben poco per “riconquistare” i tifosi. La logica conseguenza sono stadi vuoti e senza calore e colore.

Dopo due giornate di campionato la serie A mostra rispetto alla media della scorsa stagione l’ennesimo calo. Sono “spariti” 2.000 spettatori di media a partita, Mediaset e Sky “ringraziano”.

Per Corederoma

Paolo Nasuto