venerdì, Luglio 04, 2025 Anno XXI


…Poi te sveji ‘na domenica matina e la prima cosa che te viè ‘n mente, come spiccichi l’occhi, è: “oggi ce sta er derby”. Allora te se comincia a smove tutto lo stomaco, se cappotta e fa ‘e capriole: l’ansia ce sta, è inutile negallo. Hai voglia a dì: “ma che me frega?”, “tanto so’ na massa d’indegni che nun se meriteno gnente”, “nun la guardo manco, la partita”. Tu già lo sai che te stai a cojonà da solo, perché quanno che l’arbitro fischierà er calcio d’inizio, nun ce staranno cazzi: te incollerai davanti a quer cazzo de televisore e guai a chi te disturba. Tiri pure ‘na ciavatta ‘n faccia a tu’ moje, così, giusto pe’ faje capì l’antifona: “nun ce sto nemmanco per Papa, nemmanco per Padreterno in persona, ner caso me venisse a cercà”.
Te sistemi sur divano cor core che pompa a mille. “E manco è iniziata” pensi, “figurate quanno se cominceranno a menà come disgraziati e a core da ‘na parte a n’antra: stavorta me viè n’infarto, sicuro”. L’omo in giallo dà inizio all’ostilità. Pochi minuti e quasi glielo famo, ma la traversa bastarda ce dice de no, mortacci sua!
“Mejo” te dici, “sinnò poi, quanno ce lo rifacevano, me rodeva er doppio, perché m’ero pure illuso”. Li burini menano come fabbri, tanto pe’ fa’ ‘na cosa nova… I nostri nun so’ proprio er massimo daa brillantezza, ma armeno s’areggheno ‘n piedi, che de ‘sti tempi nun è mica poco! Quanno finisce er primo tempo, te sta a calà l’abbiocco, ma appena che li vedi rientrà ‘n campo, ariecco la tremarella.
“Ma te pare a te che, a sessant’anni, me devo ancora sentì male pe’ undici cojoni in carzoncini?” pensi, pure se sai già la risposta.
A ‘na certa, quanno te sei ormai convinto che andrà a finì com’è iniziata, ce sta ‘na punizione leggermente defilata su la sinistra. La tira er Capitano, manco a dillo! Tirerebbe pure dar balcone de casa sua, Francesco…
A ‘sta botta, però, la barriera s’apre e quella sassata de Checco nostro scivola come ‘na saponetta sotto le mani de quer pippone de Muslera: gol! Gol, cazzo!
Zompi in piedi e cominci a ribartà tutta casa: er divano, i mobili, le lampade, puro la televisione a momenti.
Daje, Francè! Erano settant’anni che nun segnavi ar derby! Grazie, Capità, sei sempre er mejo!
Quanno ricominciano a giocà, te rendi conto che forse è la vorta bona: li burini stanno a pijà de puzza e so’ nervosi; menano più de prima, si possibile!
“Daje regà, che se vinciamo puro questo, se devono annà a nasconne su Marte, ‘sti polletti” te dici, gasato.
“Magari riusciamo puro a catturà quer piccione de merda de Olimpia e a cucinallo allo spiedo!”.
In tribbuna inquadrano ‘no zappatera che dice d’esse er Presidente daa prima squadra de Roma. Ma quale prima?! A Roma, una squadra sola, ce sta, e c’ha li colori della città, mica quelli de ‘n piggiama quarsiasi! Te voresti tirà ‘na pippa solo a vedè quer carciofaro che rosica peggio d’un castoro!
Er Capitano se mette a fa melina insieme a Simpliciotto, e restano in quell’angoletto pe’ ‘na settimana: fanno pure buttà fori du’ zingari, che ormai hanno popo sbroccato, ma de brutto!
Poi ariva un cross in mezzo, Simpliciotto crolla pe’ tera: rigore! Rigore! Er brasiliano nun s’aregge, comincia a fa da pazzo, tanto che tu dici, a voce arta: “Cerchiamo de segnallo, piuttosto, che de ‘sti tempi nun se sa mai…”. Ma dentro ar core lo sai che Francesco je tirerà ‘n cartone che manco ‘a Nasa lo riuscirebbe a prenne: glielo leggi ‘n faccia, ar Capitano, perché c’ha l’occhi vispi, spiritati.
L’arbitro fischia e nun fai manco a tempo a vedè partì Checco, che la palla sta dentro.
Goooool! Goooool! Tiè, attaccateve ar cazzo, pippe immonde! Mò so cinque vorte che ve scoppolamo, ar prossimo annamo pe’ la tombola! Pijatevela ‘n der secchio, squallidi! Dovete tornà ar posto che ve spetta de diritto: sotto!
Ormai te sei spojato, c’hai er maglione nelle mano e lo sventoli, manco fossi n’indiano che manna i segnali de fumo; hai cappottato tutte le mensole, i cuscini der divano va’ a capì ‘ndò cazzo so finiti, le tende daa finestra le usi pe’ asciugatte er sudore. ‘Na doppietta der Capitano ar derby è n’orgasmo! Mò andateje a dì che nun è mai decisivo e che s’è fatto vecchio: si ve scatarra ‘n faccia, nun fa ‘na lira de danno.
Tu’ moje scenne, lemme lemme: c’ha paura che stavorta je tiri direttamente un doposci, ma ha sentito gli strilli, e stupida non è. La piji e je scrocchi ‘n bacio e je dici che semo forti, che a Roma ce sta ‘na squadra sola, e che tutte le pippe che s’inventano quei poracci su chi è stato fondato prima se le possono pure stoppà ner culo, perché tanto scarsi erano, scarsi so’ e scarsi resteranno; ora e per sempre, amen.
Te senti tutte l’interviste possibili, puro quelle de li zozzi bastardi, che nun fanno antro che piagne: “er laser ha disturbato er portiere”, “Totti è un provocatore”, “nun hanno meritato de vince” e tutte le stronzate che dicono da ottantaquattr’anni, da quanno avemo cominciato a pijalli a pallonate. Te gusti i dopo-partita, te riguardi i gol tarmente tante vorte che sai pure quanti peli ner naso c’ha Francesco. Stai a mille pe’ er resto de la giornata, manco te fossi pippato mezza Colombia.
Poi, la sera, quanno te ‘nfili sotto alle coperte, prima d’addormentatte, pensi: “ecco pe’ quale cazzo de motivo so’ nato!”.
T’addormi così, cor soriso ancora stampato su la faccia.

(dedicato a mi’ padre)

Lorenzo