domenica, Maggio 11, 2025 Anno XXI


Tessera del tifoso – Sciopero del tifo

Domenica le curve annunciano lo sciopero del tifo contro la Tessera del Tifoso.
Servirà a qualcosa? Secondo il sottoscritto ovviamente NO.
La tessera è semplicemente parte di un piano a lungo termine che ha come scopo ultimo la chiusura degli stadi (giusto un po’ di controfigure stipendiate con la bandierina) e tutti i tifosi a casa davanti a SKY e Mediaset.
Come colpire veramente quindi chi vuole portarci a questo quindi? Lasciandoli a secco con le pay TV.
Se TUTTI i tifosi per un solo anno evitassero la paytv, se (utopisticamente) questa gente si trovasse con un bello “zero” nella casella “abbonamenti fatti”…. Questo li farebbe pensare di più o di meno di 45 minuti di curve vuote?
Ma quanti lo farebbero VERAMENTE questo sciopero? NO tv e solo stadio?
Emanuele su Facebook ha posto la questione, e ne è sorto subito un dibattito.
La prima osservazione è di Daniele:
questa protesta è inutile ….i poteri forti vonnò magnà e sarebbero strafelici se gli stadi fossero deserti..la pay tv nn la lascerei x un semplice motivo forse banale nn me va tipo domani che nn vado a basilea sentimme solo la radio nn je la faccio….
Più diretto Matteo:
E’ tutto da vedere, in Inghilterra non ci sarà la tessera del tifoso ma in compenso se fai mezza stronzata te se bevono davvero e no come qua…diciamo la verità tutte ste colpe alle pay tv…ma non sarà che ci stanno bene???
Insomma in prima battuta la paytv è dura da mollare…Gabriele invece è d’accordo…
la tessera del tifoso è palesemente una “stronzata” se me passate il termine! io ho mediaset premium e pago solo ciò che vedo, però sarebbe una protesta più che giusta, sempre se fatta in modo civile. E’ anche vero però che le società dovrebbero aiutarci perchè non tutti hanno la possibilità di andare sempre allo stadio, quindi magari con qualche agevolazione della società (prezzi più popolari) si potrebbe anche fare!
Michela invece sciopererebbe:
no no si sciopera la tessera del tifoso e una cavolata e lo devono capi xD
Anche Valeria è d’accordo con l’andare solo allo stadio, pur sottolineando un problema oggettivo e non trascurabile, ossia di chi tifa “fuori sede”..
45minuti di curve vuote servirebbero solo a farvi perdere il primo tempo..e chi va allo stadio per seguire la sua squadra non vuole questo!! NON ABBONARSI alla PayTV?? Sarebbe l’ideale come protesta…ma chi, COME ME, può seguire la sua squadra solo tramite TV come fa?? Me sa che faccio come l’antichi e mi appello alla radiocronaca!!
Per Matteo è anche un problema di stadio poco agevole
Io ringrazio la pay tv…pago 69 € ma non vado a regalare 10 € al bibitaro per un’acqua e un gelato…
Ci ha fatto aprire gli occhi sulla vergogna che ci veniva perpetrata ogni domenica in uno stadio NON ADATTO AL CALCIO in cui paghi 20 € una curva E NON VEDI UN tubo!!!Quando ci sarà uno stadio ADATTO AL CALCIO la gente tornerà sono sicuro…

E aggiunge:
La tessera del tifoso è una privazione della libertà del cittadino, ma secondo me il problema è che oggi CI VOGLIONO TOGLIERE LA LIBERTA’ IN GENERALE, NON SOLO SUL CALCIO…
Facciamo il loro gioco pensando che queste leggi siano a vantaggio delle Pay tv, lamentiamoci sotto tutti gli aspetti della vita…

Sicuramente coglie un punto importante pur con una contraddizione… Infatti Daniele fa notare:
scusa l’ignoranza mattè ma se tutte ste leggi nn sò a favore delle pay tv a favore de chi sò???
Ma il discorso alla fine si riduce forse al concetto di Matteo che riporto come conclusione:
Oggi non si tifa più, oggi si va allo stadio per vedere IL RISULTATO, LO SCUDETTO,LA COPPA…se questo non succede si contesta, a tifare non ci si pensa più purtroppo, è anche per questo che tanta gente ( non lo nego anche io ) non va più allo stadio…
Un concetto che è una chiara risposta (anche ovvia se vogliamo) alle domande che ci siamo fatti…Non è più il calcio che chi ha qualche annetto ha conosciuto…radicalmente diverso negli approcci. Un calcio che è sempre più “prodotto” e noi sempre più “consumatori”…

Massimiliano Tani