martedì, Luglio 08, 2025 Anno XXI


da romanews.eu

Aurelio Andreazzoli e Nicolas Burdisso in conferenza stampa presso la Sala Stampa dello Stadio Olimpico di Roma alla vigilia della finale di Coppa Italia tra LAZIO e ROMA.

Aurelio AndreazzoliANDREAZZOLI:

Cosa cambia rispetto all’ultimo derby di Aprile?
“La valenza è sempre importante, i derby ha valenza particolare. Lì erano in palio 3 punti e invece domani c’è in palio un trofeo molto importante e la possibilità di entrare in Europa, è un doppio traguardo, oltre sempre alla considerazione che il derby a Roma è sempre una partita di interesse particolare”.

Quale squadra ti piacerebbe rivedere? Per il risultato e per come avete giocato…
“Ne abbiamo fatte diverse di partite interessanti, qualcuna l’abbiamo interpretata parzialmente, qualcuna per intero, ho Continua >>

da asroma.it

Coppa Italia (Tim Cup) – Stagione 2012/2013
Finale
A.S. ROMA – S.S. LAZIO
Domenica 26 maggio 2013 ore 18.00
Stadio: Olimpico
Arbitro: Daniele Orsato

  • BALZARETTI
  • BRADLEY
  • BURDISSO
  • CASTAN
  • DE ROSSI
  • DESTRO
  • DODO’
  • FLORENZI
  • GOICOECHEA
  • LAMELA
  • LOBONT
  • LOPEZ
  • LUCCA
  • MARQUINHO
  • MARQUINHOS
  • OSVALDO
  • PERROTTA
  • PIRIS
  • PJANIC
  • ROMAGNOLI
  • SVEDKAUSKAS
  • TACHTSIDIS
  • TADDEI
  • TOROSIDIS
  • TOTTI
A.S. Roma

da TG1 – laroma24.it

Queste le parole del dg giallorosso, Franco Baldini, ai microfoni della Rai.

Franco Baldini

La finale di Coppa Italia è alle porte. Sensazioni della vigilia?
L’umore dei ragazzi è buono, si vede che tutti avvertono l’importanza della gara. Non soltanto per la gara stessa ma anche per la stagione, che potrebbe assumere una luce diversa. Quantomeno migliore rispetto al campionato che non ha dato i risultati che speravamo, non ha mostrato le potenzialità che per larghi tratti della stagione ha dimostrato di poter avere e quindi se non potremo definire il campionato positivo, potremmo definire la stagione positiva se dovesse arrivare la Coppa Italia. E quindi l’obiettivo che ci eravamo prefissi fin dall’inizio, cioè l’accesso in Europa. Continua >>