 |
De Rossi, Osvaldo e le notti brave. La Roma smentisce
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
venerdì, 19 Ottobre alle ore 11:50
da ilcorrieregiallorosso.blogspot.it
OSTIA – Adesso qualcuno chieda scusa a Zdenek Zeman. L’allenatore boemo della Roma è stato messo in discussione durante tutta la sosta delle Nazionali per aver scaricato De Rossi (in panchina contro l’Atalanta perchè “non si era impegnato nel corso della settimana”), il calciatore autore di una doppia segnatura con la maglia azzurra.
Zeman era criticato perchè i panni “devono lavarsi in famiglia”. Ma in realtà De Rossi aveva più volte stuzzicato il mister boemo in diretta televisiva. Zeman aveva detto che i due calciatori non si erano impegnati nel corso della settimana per proteggerli e per Continua >>
|
Genoa, Bertolacci: giocheremo in contropiede. De Rossi e Totti? Fantastici
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
venerdì, 19 Ottobre alle ore 06:51
da genoacfc.it
GENOVA – A dieci anni ha messo piede a ‘Trigoria’, completando la trafila dai Pulcini alla Primavera e uscendone a diciannove suonati. Qualche panchina in prima squadra, senza riuscire a timbrare il debutto. “Ho iniziato da bambino con quelli più grandi di uno o due anni, beh, mi sono sempre difeso. Evidentemente sono nato vecchio…”. Scherza Andrea Bertolacci, sfiorandosi la barba da filosofo, che gli regala un aspetto adulto a dispetto dell’età: “Domenica sera, più che un Genoa offensivo o difensivo, servirà un Genoa intelligente, capace di aspettare per poi contrattaccare un avversario votato all’offensiva, com’è nelle corde delle squadre di Zeman. Ma non imbattibile. Con la Roma mi sono allenato nel mese di luglio, so cosa sia il ‘metodo Zeman’. De Rossi e Totti? Non riesco a immaginarmi una Roma senza due interpreti così, sono due giocatori fantastici a cui resto affezionato”.
|
Pjanic: non Zeman mi devo adattare, con la Bosnia gioco regista
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
venerdì, 19 Ottobre alle ore 06:41
da SKY SPORT – laroma24.it
“Ho fatto una bella preparazione, sono quasi al top. Ho fatto una bella gara in Nazionale, è vero che lì gioco in un ruolo diverso. Mi sento bene, ora voglio vincere con la Roma. Qui il mister mi chiede un altro ruolo, giochiamo un altro calcio, ma mi devo adattare. Nella Roma non mi sento un titolare, darò sempre il meglio, ho sentito tante cose, ma questa maglia è qualcosa di importante per me. Voglio vincere con questa maglia, ho dato sempre il 100%, voglio continuare così.”
Sono queste le prime parole di Miralem Pjanic riportate dall’emittente satellitare, anteprima di un’intervista che andrà in onda più tardi.
|
Tessera tifoso: AS Roma condannata a risarcire un abbonato (5000,00 euro)
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
venerdì, 19 Ottobre alle ore 03:09
da agi.it
La seconda sezione del tribunale civile della capitale ha condannato l’AS Roma a versare a un abbonato, a titolo di risarcimento, la somma di 5.000 euro per i danni morali subiti a causa della tessera del tifoso. La sentenza, la prima in Italia a riconoscere le ragioni dei supporter, e’ destinata a far discutere ma il tribunale ha ritenuto fondata l’azione pilota promossa dagli avvocati Paolo Ricchiuto, Lorenzo Contucci e Giovanni Adami che hanno puntato il dito contro il trattamento illegittimo dei dati personali contenuti nella modulistica necessaria per avere la tessera del tifoso.
“Come sanno bene i circa 700mila abbonati alle varie squadre di serie A – hanno argomentato i tre legali – dopo le circolari dell’allora ministro Maroni e dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, dotarsi della tessera del tifoso e’ diventata condizione necessaria per poter sottoscrivere un abbonamento o comprare un biglietto per una trasferta. Il problema e’ che la Roma, come tutti gli altri club, ha associato alla tessera anche la funzione di carta di credito (seppure non attiva al momento del rilascio). Il tutto sulla base di una modulistica, praticamente identica per tutte le societa’, che gia’ il Garante della privacy aveva censurato con un provvedimento generale del 2010, perche’ non consentiva di comprendere chiaramente che fine facessero i dati personali degli interessati, trasferiti automaticamente alle societa’ che gestiscono le carte di credito”.
|

| |
|