lunedì, Luglio 14, 2025 Anno XXI


fonte romanews.eu

VASAS BUDAPEST-ROMA – Tutte le dichiarazioni a margine dell’amichevole tra V. Budapest e Roma:

LUIS ENRIQUE A ROMA CHANNEL

Oggi si sono visti i miglioramenti…
“Ti è piaciuta? Anche a me. Continuiamo. I giocatori sono stat ibravi con l’atteggiamento giusto, sono contento”
Il ruolo del centrocampista con De Rossi e Viviani?
“Un ruolo importante, ma anche gli altri…tutti insieme… questo è il modo di essere squadra”
Dal punto di vista fisico?
“Li vedo bene…Questo è l’importante”
Aveva parlato bene di Viviani…
“Ora parlo bene di tutti i giocatori”

VIVIANI A ROMA CHANNEL

Match winner, un altro gol e non a casa dopo che L.Enrique ha parlato bene di te
“Sicuramente le parole del mister mi hanno fatto un immenso piacere, non me l’aspettavo. Sono sempre partito con l’idea di migliorare e di imparare dai campioni della rosa. Lo ringrazio molto, cercherò di continuare a lavorare tanto sul campo”
Il tiro da fermo è un tuo pezzo forte
“L’anno scorso ho fatto qualche gol anche su punizione, cerco tanto il tiro da fuori perchè dal limite dell’aria anche il mister mi dice di tirare. Oggi è andata bene così”
Nello schema di L.Enrique hai giocato anche centrale abbassandoti come De Rossi
“E’ un ruolo delicato, perchè da te passano tutti i palloni e devi arretrare quasi in difesa senza palla, io cerco di imparare da Daniele De Rossi”

VERRE A ROMA CHANNEL
Voi giovani dimostrate di apprendere le indicazioni…
“Ci stiamo allenando bene, ringraziamo i compagni stiamo a disposizione. I risultati verranno”
Sei il più giovane ma di grande personalità
“Ringrazio i compagni anche Caprari, Viviani, Antei stanno facendo benissimo”
Bojan?
“E’ un campione, lo ha dimostrato nel Barcellona, speriamo ci faccia vincere”

PERROTTA A ROMA CHANNEL
A che punto siete fisicamente
“Sicuramente abbiamo più minuti nelle gambe, stiamo cercando di tramutare in campo le idee del mister, stasera bella partita”
Come gioca il centrocampista con i terzini così alti?
“Sono situazioni diverse rispetto al passato, ma arrivarci a 34 anni è una sfida affascinante, ho l’opportunità anche di inserirmi come stasera, va abbastanza bene”
Ci vuole equilibrio a giocare così in Serie A
“Si, credo sarà determinante riuscire a pressare l’avversario, se riusciremo in questo andrà bene”
Su Bojan
“Ha fatto molto bene, ha avuto due tre spunti di classe pura, con la traversa e quando è arrivato davanti al portiere, ha grandi giocate”
Come si posiziona la Roma nel campionato italiano
“Non mi va di dirlo, siamo ancora un cantiere aperto, alcuni giocatori devono arrivare. Stiamo lavorando bene, il mister ci chiede un certo modo di giocare, noi lo seguiamo. Faremo una buona stagione se avremo questi accorgimenti tattici quando si perde la palla”

GRECO A ROMA CHANNEL
L’importante è capire le indicazioni tattiche del Mister in queste gare…
“L’obiettivo era questo portare quello che ci ha insegnato il Mister in campo. Siamo soddisfatti”
Eri nella formazione titolare…
“Si mi sono messo a disposizione sono contento”
Hai provato due volte il tiro…
“Si specie il secondo era pericoloso, il portiere si è opposto bene, peccato”
Metodo di gioco cambiato…
“Non era facile, ci vorrà tempo, ma ci sono i giocatori giusti. Daniele lo fa in maniera straordinaria, quello è il suo ruolo, ma bisogna provare e riprovare”
Riflettori su Bojan oggi…
“Già in allenamento abbiamo visto al grande qualità”
Dal punto di vista fisico?
“Stiamo lavorando in maniera intensa, stiamo facendo passi avanti”

fonte: ilmessaggero.it

ROMA – Salgono a 100 milioni i mezzi freschi che la cordata americana guidata da Thomas DiBenedetto e Unicredit si sono impegnati a investire nella Roma, quasi il triplo dei 35 inizialmente previsti. E’ quanto si legge in una nota congiunta dell’istituto milanese e del neo-proprietario del club giallorosso.

Unicredit e DiBenedetto hanno definito la documentazione contrattuale per modificare gli accordi sull’acquisto del 67% dell’As Roma. Nel dettaglio viene spiegato che DiBenedetto As Roma Llc e UniCredit hanno definito la documentazione contrattuale modificativa degli accordi stipulati a Boston, lo scorso 15 aprile 2011, per l’acquisto da Roma 2000 srl del 67% circa del capitale sociale di As Roma, nonché dell’intero capitale sociale di Asr Real Estate srl e Brand Management srl.

In considerazione dei piani di sviluppo di As Roma concordati tra le parti, precisa la nota, tenendo conto dell’introduzione in ambito Uefa delle regole del cosiddetto Fair Play finanziario, DiBenedetto e Unicredit hanno concordemente ridefinito le esigenze finanziarie ed economiche della società sia nell’immediato che nel prossimo triennio. Per «soddisfare tali esigenze e garantire solidità e stabilità nel tempo alla società», DiBenedetto e Unicredit hanno concordato come detto l’aumento del piano di ricapitalizzazione originario finio a 100 milioni.

L’aumento verrà sottoscritto da DiBenedetto e UniCredit in proporzione alle quote di partecipazione detenute nella Neep Roma Holding, la società che rileverà il club, pari rispettivamente al 60% e al 40% del capitale sociale. La prima tranche dell’aumento sarà realizzata entro fine 2011 per 50 milioni di euro. Mentre le restanti tranche di aumento avverranno nel corso delle stagioni successive, «salvo che lo sviluppo economico e le condizioni finanziarie di As Roma non le rendano più necessarie».

Gli accordi di ricapitalizzazione prevedono anche il rinnovo parziale da parte di Unicredit, per un importo massimo di 25 milioni fino al 31 dicembre 2013, di una linea di credito factoring attualmente disponibile alla AS Roma e in scadenza nei primi mesi del 2012. Infine, DiBenedetto e UniCredit hanno concordato di chiedere a Roma 2000 una modifica degli accordi intercorsi con la stessa consistente nell’aumento sino a 20 milioni del finanziamento (vendor loan) di 10 milioni che Roma 2000 si è impegnata a concedere alla As Roma. La parte di finanziamento aggiuntiva sarà concessa alle medesime condizioni della precedente, ma avrà scadenza a cinque anni anziché dieci.

Nessuna modifica è stata apportata infine al prezzo di compravendita delle partecipazioni e, conseguentemente, restano ferme le condizioni dell’Opa obbligatoria comunicate in occasione della sottoscrizione dei contratti originari. DiBenedetto e UniCredit confermano poi la data del 18 agosto per la firma degli accordi modificati ed il compimento delle altre formalità di closing (chiusura) dell’acquisizione.