lunedì, Luglio 14, 2025 Anno XXI


da lasignoraingiallorosso.it

Il difensore della Roma e della Nazionale brasiliana, Juan, alla rivista “La Roma”, parla della stagione che sta per finire e dei suoi propositi per il futuro, che, nonostante le molte voci di mercato, lui vorrebbe fosse ancora in giallorosso. Ecco uno stralcio delle sue dichiarazioni:

JuanTi sei fatto un’idea perché la stagione è andata in questa maniera?
“Ci sono tanti motivi quando una squadra non va come dovrebbe. Volevamo dare tante soddisfazioni ai nostri tifosi, non ci siamo riusciti. Direi che principalmente è mancata la continuità dei singoli e del collettivo. Nopn attribuirei la colpa solo ai problemi esterni, quelli c’erano anche quando vincevamo. Nel calcio esistono le annate no, questa è una di quelle. A volte gli episodi girano dalla parte sbagliata, l’anno scorso alcuni ci sono stati favorevoli e abbiamo ottenuto risultati che nessuno si aspettava”.

Nei vostri cali molti hanno visto un problema fisico. Tu cosa pensi?

“Di queste cose ne parliamo tra di noi, nello spogliatoio. Non mi piace mettere in discussione il lavoro dell’allenatore precedente e i suoi metodi. Ormai è passato, chi, da fuori, vuole esprimere giudizi e sa di calcio, si sarà  fatto la propria idea. Non amo fare polemica, sarebbe troppo facile dire: abbiamo sbagliato la preparazione, è tutta colpa di chi c’era prima. Quando la squadra non gira le responsabilità sono di tutti: allenatore, giocatori e società”. Continua >>

da romanews.eu

Le dichiarazioni intergrali (parola per parola) di Vincenzo Montella alla vigilia di Inter-Roma di Coppa Italia:

Vincenzo MontellaDopo la partita con il Milan avevi espresso disappunto sull’atteggiamento di Menez in settimana. Hai parlato con lui? “Ci ho parlato e non ho problemi con lui, si leggono tante cose, spesso qualcosa di vero, tante volte di non vero. L’allenatore viene sempre descritto con poca affinità. Non dovrei avere rapporto con Borriello, Castellini, Loria. Su Menez per storia, per comportamento molte volte non è riuscito a fare bene quando è subentrato. Se avessi avuto tempo e spazio per farlo lo avrei fatto. Non avendo giocatori al top, come Rosi e Cassetti, ho voluto giocatori che mi dessero garanzie. Menez è un giocatore in cui credo molto. Sembra che spesso qui le cose normali non si possano fare”

Perrotta prima del Milan si è allenato pochissimo. Come sta? “Si è allenato, ha fatto un po’ di scarico, quindi è disponibile”

Le condizioni di Cassetti “Ha fatto differenziato, anche Rosi non è al massimo, Taddei non ci sarà. Non è escluso che per mancanza di esterni debba cambiare qualcosina”

Borriello,Vucinic e Menez insieme si può? “Sulla carta sì, ma poi bisogna ragionare nei 120 minuti”

Il limite di questa squadra è la concentrazione? “Non credo, la squadra ha aiutato la difesa in varie partite” Continua >>

da asroma.it

Tim Cup – Stagione 2010/2011
Semifinale – ritorno
F.C. INTERNAZIONALE – A.S. ROMA
Martedì 11 maggio 2011, ore 20.45
Stadio: Giuseppe Meazza
Arbitro: sig. Orsato

A.S. Roma
  • 1 LOBONT
  • 3 CASTELLINI
  • 4 JUAN
  • 7 PIZARRO
  • 9 VUCINIC
  • 15 LORIA
  • 16 DE ROSSI
  • 17 RIISE
  • 20 PERROTTA
  • 22 BORRIELLO
  • 23 GRECO
  • 25 G. BURDISSO
  • 27 J. SERGIO
  • 29 N. BURDISSO
  • 30 SIMPLICIO
  • 32 DONI
  • 47 CAPRARI
  • 48 FLORENZI
  • 50 ANTEI
  • 77 CASSETTI
  • 87 ROSI
  • 94 MENEZ

da iltempo.it

Una risposta lunga e, a quanto pare, piuttosto «freddina»

Rosella SensiRoma 2000, quindi la Sensi e Unicredit, ha preparato la replica alla lettera di diffida spedita dagli americani*, seccati dai mancati aggiornamenti sulla strategia della Roma in Lega per i diritti tv e dal rinnovo di contratto con il Coni per l’Olimpico.

Nella risposta, in arrivo stamattina dopo l’approvazione del cda, Roma 2000 sottolinea che attualmente le spettano tutte le decisioni sulla gestione del club e che il contratto per lo stadio era una questione non rinviabile. Come la prenderà DiBenedetto? Negli accordi di Boston è prevista una clausola che obbliga gli attuali proprietari a concordare con i nuovi tutti i passaggi nel periodo di intermezzo. Mentre Unicredit rassicura che non esiste alcuna tensione, ieri sono stati consegnati i documenti all’Antitrust per l’ok alla vendita. Serviranno circa 20 giorni e a inizio giugno DiBenedetto sarà presidente. Continua >>