lunedì, Luglio 14, 2025 Anno XXI


copertinacdr-tempibelli1

da Il Romanista – lasignoraingiallorosso.it

Inter-Roma coppa Italia, solo 25mila spettatori e 500 romanisti

Stadi sempre più vuoti... Grazie, Maroni!E la prevendita per Inter-Roma fece fiasco. Fino a ieri, per una partita che vale la finale di Coppa Italia, erano stati venduti 25 mila biglietti in uno stadio da 86.000 posti (vabbé, 85.700). Ma soprattutto, di questi 25 mila, (sempre fino a ieri) solo 470 sui 4.500 disponibili sono complessivamente (fidelizzati più non fidelizzati) occupati dai tifosi della Roma. Sarà contento chi sogna un calcio senza ultras, cioè senza passione. Senza i registi di quello spettacolo indescrivibile della Sud che onora De Falchi o delle Gradinate genovesi che lottano a colpi di coreografie e ti fanno pensare che il momento più fico, più fico pure del gol di Boselli, è proprio quello. Ma tant’è, per il ritorno della semifinale è andato semideserto pure, anzi soprattutto, il settore ospiti per i non fidelizzati della Roma. I numeri sono impietosi. Impietosi per il ministero presieduto da Maroni, si intende. Eccoli: sono stati acquistati 120 biglietti del settore ospiti senza tessera del tifoso, quando l’Inter ne offriva 500; mentre la situazione del settore ospiti con tessera del tifoso è: 350 tagliandi comprati contro 4.000 disponibili. L’anima della Curva Sud aveva chiesto ai suoi ragazzi di rinunciare apposta alla trasferta, perché Continua >>

da Il Corriere dello Sport – laroma24.it

Una lettera, un ricorso, Franco Baldini, i diritti televisivi. Mischiate tutto, sheckerate ben be­ne, il risultato è la Roma che verrà, quella degli americani con Tom Di-Benedetto presidente. E’ vero, le co­se stanno andando avanti con una certa, per quanto inevitabile, lentez­za, ma il nuovo avanza. E tra la fine di maggio e l’inizio di giugno, comin­ceranno a esserci i primi annunci uf­ficiali.

Rosella SensiLETTERA – Roma 2000 ha spedito la risposta alla lettera che venerdì scorso gli americani, attra­versolo studio legale Tonucci, avevano re­capitato chiedendo, con toni soft, deluci­dazioni a proposito della questione dei diritti televisivi e delrinnovato contratto d’affitto con il Coni per lo stadio Olimpico. A ieri sera la lettera di risposta non era an­cora arrivata sulla scrivania di chi la deve ricevere, però si può dire che le risposte scritte dal professor Zi­matore, presidente di Roma 2000, sono state anticipate in una certa mi­sura attraverso una telefonata in cui sono stati confermati i toni soft del­la prima missiva, a conferma di una ritrovata unità d’intenti.

CHIARIMENTI – Le risposte annuncia­te sono relative soprattutto alla que­stione dell’affitto dello stadio. Si spiega che Continua >>