Categorie VirgolettatoScritto da Lucky Lukegiovedì, 28 Aprile alle ore 08:21
da Leggo – news-roma.com
Kakà alla Roma e De Rossi al Real Madrid. Non è fantacalcio, ma il clamoroso scambio che potrebbe scuotere il calcio-mercato. La trattativa finora condotta in gran segreto tra Franco Baldini (futuro vice-presidente giallorosso) e Jorge Valdano (attuale Dg del Real) è venuta alla luce ieri. Bosco Leite, padre e procuratore di Kakà, è sbarcato infatti a Roma e ha incontrato Ernesto Bronzetti, agente Fifa e consulente di mercato del Real (in ottimi rapporti con la Roma). L’incontro è avvenuto ieri in un ristorante di San Giovanni ed è durato circa 2 ore. Bronzetti ha ascoltato le richieste di Bosco Leite e le riferirà a Baldini nei prossimi giorni. Nel frattempo il papà-procuratore di Kakà resterà ancora qualche giorno a Roma e sarà in costante contatto telefonico con il figlio a Madrid. Il brasiliano guadagna 9 milioni netti a stagione con la maglia dei Blancos, ma sarebbe disposto a ridursi l’ingaggio pur di tornare in Italia. A convincere il giocatore (finora utilizzato pochissimo dal Real a causa di incomprensioni tattiche e infortuni) è stata la possibilità di ritrovarsi con Carlo Ancelotti, che Continua >>
Passaggio proprietà AS Roma: DiBenedetto versa la caparra di 6 milioni
Categorie VirgolettatoScritto da Lucky Lukemercoledì, 27 Aprile alle ore 11:36
da SkySport – forzaroma.info
Oggi si è riunito il CdA della neonata HoldCo che gestirà la As Roma nel futuro immediato. Nel frattempo, secondo quanto affermato da SkySport, sarebbero stati versati i 6 milioni di euro della caparra che DiBenedetto mentre il restante della cifra stabilita, 10 milioni, è stato messo a disposizione da UniCredit, socio al 40% assieme alla cordata statunitense della HoldCo. Ora la prossima scadenza è del 31 luglio data in cui dovranno essere risolti e i 3 punti dell’accordo preliminare del 15 aprile scorso: il primo è «il rilascio del nulla-osta da parte della competente Autorità antitrust», il secondo è la concessione alla società «da parte di Roma2000 di un vendor loan, della durata di dieci anni e dell’importo di 10 milioni» e infine il terzo è la «sottoscrizione da parte di As Roma di un accordo di finanziamento con Unicredit, della durata di cinque anni e dell’importo di 30 milioni».