 |
Cassetti: il 4° posto? La Lazio è padrona del suo destino, ma noi ci proveremo…
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
giovedì, 28 Aprile alle ore 02:47
da romanews.eu
Il terzino giallorosso Marco Cassetti, intervenuto ai microfoni di Sky Sport dopo l’allenamento odierno, si pronuncia sulla corsa al quarto posto, in cui la Roma è rientrata dopo i risultati dell’ultima giornata: “La favorita? La Lazio, perchè sta al quarto posto ed è padrona del suo destino. Noi ci proveremo comunque, e speriamo in qualche passo falso delle altre. Rimpianti? Parecchi, nessuno si aspettava una stagione così altalenante. Capitano queste annate maledette, ora pensiamo a finire bene questa stagione. Distratti dalle vicende societarie? Quando sei in campo pensi solo alla palla, ai compagni. Magari ha influito inconsciamente durante le settimane, ma non è stato questo il problema di quest’anno. Se ho mai parlato con Sabatini e Baldini? No, in questo momento i punti di riferimento sono Pradè, Bruno Conti e Montali, i membri della dirigenza che c’è ora a Trigoria. Sicuramente gli americani saranno una storia nuova, sono persone che non hanno vissuto in Italia, venendo da fuori potrebbero dare qualcosa in più. Speriamo bene, potrebbe essere una cosa affascinante”.
|

Tim Cup, Inter-Roma: divieto di vendita biglietti per i residenti nel Lazio senza T.d.T.
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
giovedì, 28 Aprile alle ore 02:35
da forzaroma.info
Si è riunito questa mattina il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive per decidere in merito alla gare considerate a rischio individuate dall’Osservatorio.
Tra le misure organizzative di rigore previste per i prossimi incontri, da cui sono esenti i possessori della “Tessera del Tifoso”, c’è anche “Inter – Roma “(Tim Cup) del 11/05/2011, per cui è previsto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella regione Lazio.
|
Categorie Il Redazionale
Scritto da ROMATTO
giovedì, 28 Aprile alle ore 10:36
In questo momento di attesa spasmodica (si fa per dire) per la RIFONDAZIONE ROMANISTA, come tifosi della ROMA, oltre ad augurarci acquisti di qualità e cessioni di passeggiatrici stanche, ci fermiamo a riflettere su cosa è diventato il calcio per noi.
La serrata fisica e mentale a cui leggi e disposizioni farneticanti ci hanno costretto, la fatica personale a raggiungere lo stadio anche per un ROMA-chievo da 20mila spettatori (20 minuti di trattative per Continua >>
|
| |
|