sabato, Luglio 12, 2025 Anno XXI


da romanews.eu

Maurizio ZampariniMentre si parla di un interessamento del Milan per Pastore, il Presidente del Palermo, prossimo avversario della Roma, Maurizio Zamparini, ha parlato a Radio Radio della gara di domenica prossima e non solo: “Pensavamo di potere essere anche noi in lotta per la Champions e invece non ci siamo, ma saremo motivati e Lotito che sta li’ appollaiato sul cornicione a vedere che succede deve stare tranquillo. Il Palermo non regalerà nulla, vogliamo fare una bella partita, lo voglio io, lo vuole Rossi e i palermitani. E poi spero ancora di prendere la Juventus all’ottavo posto, anzi faccio un pronostico, vinciamo 2-0 noi. Se ho paura di Totti? Moltissima, è un grandisismo campione e un grandissimo uomo perchè a questa etàsta così bene sul piano fisico.Il mercato? Il Palermo non è il supermercato di nessuno. Ho già ribadito che Pastore non va neanche al Chelsea, figuriamoci alla Roma e lui vuole restare. Ho un’idea per il prossimo anno? Penso che sia stato questo il Palermo più forte e la mia rabbia è stata motivata dal fatto che ritenevo di avere una squadra forte, sicuramente qualcosa ha funzionato male. Confermerò i giocatori importanti, quali Pastore e Ilicic e ne prenderò 3-4 per rinforzarlo, non nomi ma giocatori di qualità, poi magari andrà via qualcun’altro che ha bisogno di cambiare aria. Io penso di fare sempre una squadra più forte. Cavani e Kjaer sono andati via perchè lo volevano. Pentito del prezzo di Cavani? No, in quel momento solo il Napoli ha fatto quel prezzo ed era quello di mercato. Per me è stato un grande sacrificio perchè al secondo posto potevamo esserci noi con Cavani“.

da adnkronos.com

UniCredit BancaUna delegazione di Unicredit composta da Paolo Fiorentino, Chief Operating Officer della Banca, Piergiorgio Peluso, responsabile corporate, e i legali, a quanto apprende l’ADNKRONOS, sarà a Boston venerdì per incontrare James Pallotta, uno degli imprenditori statunitensi che sta trattando l’acquisto dell’As Roma.

La banca non ha ancora ricevuto la prove del rilascio delle garanzie concordate nel negoziato che si è svolto a Roma e i vertici di Unicredit si recheranno negli Stati Uniti per sciogliere ogni dubbio, avere le necessarie garanzie di investimento per il futuro, sperando di poter firmare l’accordo.

Unicredit vuole che ci siano tutte le garanzie per lo sviluppo e la competitività del club e della squadra per il futuro. Una garanzia di continuità, sicurezza aziendale e permanenza della squadra ad alti livelli, chieste fortemente durante gli incontri con la cordata statunitense.