lunedì, Luglio 07, 2025 Anno XXI


da lasignoraingiallorosso.it

E’ arrivato finalmente il momento. La Roma ha cambiato proprietà, il consorzio americano capitanato da  Thomas DiBenedetto ha acquistato la società giallorossa. E’ finito il tempo dei condizionali, delle attese e delle tante, a volte troppe, notizie. Ecco la prima conferenza stampa da presidente della Roma per DiBenedetto, che diventa, tra l’altro, il primo presidente straniero di una squadra di calcio italiana. La conferenza stampa è congiunta tra il consorzio americano e UniCredit, rappresentati rispettivamente da Thomas R. DiBenedetto e Paolo Fiorentino.
Thomas DiBenedetto“Grazie a tutti per essere venuti a Boston, spero che abbiate amato il posto e mangiato ottimo pesce”. Così ha esordito DiBenedetto, per salutare tutti i cronisti presenti nella sala.
E’ stato raggiunto l’accordo?
“L’accordo è stato concluso (alle 00.58 DiBenedetto ufficializza la conclusione delll’affare) ora aspettiamo solo le fasi tecniche.Nella negoziazione ci sono state delle difficoltà, ma non ho mai pensato di mollare, per una cosa grande come la Roma. Grazie alla pazienza dei miei partner e della banca abbiamo superato tutte le difficoltà”.
Parla anche Fiorentino:
E’ stata un’operazione nella quale ci siamo molto confrontati. L’obiettivo nostro era di trovare un compratore che garantisse un livello ad un asset che ha già un valore alto. Ci sono delle ottime idee di valorizzare il marchio Roma. Sono imprenditori americani che Continua >>

Il comunicato ufficiale che sancisce il cambio di proprietà della Roma:

Di Benedetto AS Roma LLC ha sottoscritto un contratto per l’acquisto da Roma 2000 S.r.l. del 67% circa del capitale sociale di AS Roma S.p.A. nonche? dell’intero capitale sociale di ASR Real Estate S.r.l. e Brand Management S.r.l., societa? rispettivamente dedicate alla gestione del centro sportivo di Trigoria e delle attivita? di marketing.

A.S. Roma– Il prezzo pattuito per l’acquisto delle tre partecipazioni e? complessivamente pari ad Euro 70,3 milioni, di cui Euro 60,3 milioni relativi alle azioni di AS Roma S.p.A., corrispondenti ad un prezzo per azione di Euro 0,6781.
– L’acquisto sara? effettuato attraverso una societa? di nuova costituzione, partecipata per il 60% da Di Benedetto AS Roma LLC e per il 40% da Unicredit S.p.A.
– L’acquisto e? subordinato (i) al rilascio del nulla-osta antitrust e (ii) alla concessione ad AS Roma S.p.A., da parte di Unicredit e Roma 2000 S.r.l., di finanziamenti per complessivi Euro 40 milioni.
– Ad esito dell’acquisto la societa? acquirente promuovera? un’offerta pubblica di acquisto sulle azioni AS Roma ad un prezzo per azione pari ad Euro 0,6781, corrispondente al prezzo riconosciuto dall’acquirente a Roma 2000 S.r.l.

***

Boston, 15 aprile 2011 – Di Benedetto AS Roma LLC (“DiBenedetto”), societa? partecipata da investitori privati statunitensi, ha stipulato con Roma 2000 S.r.l. (“Roma 2000”), societa? del Gruppo Compagnia Italpetroli, un contratto di Continua >>

da forzaroma.info

as romamericaIl D-Day tanto atteso dal popolo romanista avrà l’epilogo intorno alle ore 22 italiane (16 a Boston), quando andrà in scena la prima conferenza stampa della nuova era-DiBenedetto.

Molte emittenti radiofoniche si collegheranno in diretta. ForzaRoma.info, tramite il suo inviato sul posto, informerà i lettori sull’evolversi della giornata con notizie e foto.

ORE 21:36 – Alla presenza dei legali di parte Unicredit ed il consorzio americano hanno apposto le firme sui contratti. Tra poco ci sarà il saluto alla stampa e uscirà un comunicato congiunto.


da lasignoraingiallorosso.it

Ore 22.20: SKY annuncia che la stesura dei contratti è ancora in corso. La firma non dovrebbe essere ancora arrivata.


da repubblica.it

Nella tarda serata le firme tra DiBenedetto e Unicredit a Boston

La Roma è americana. Adesso c’è la firma, a Boston, tra Tom DiBenedetto e Unicredit per il passaggio delle quote di controllo della società giallorossa nelle mani dei quattro amici a stelle e strisce. Accordi definiti su tutta la linea, contratti pronti, dettagli ultimati: l’annuncio è arrivato nella tarda serata italiana, illustrato in una conferenza stampa in cui DiBenedetto e Pallotta si presentano per la prima volta in qualità di nuovi proprietari della Roma. Una svolta epocale, che apre le porte del nostro calcio, per la prima volta, ad investitori stranieri.
Da domani nascerà la nuova Roma ‘born in the Usa’ e partecipata dall’italiana Unicredit. Garanzia per il futuro, che passerà da una dirigenza sportiva governata da Franco Baldini e con Walter Sabatini braccio armato sul mercato. Ma oggi è stato il giorno di DiBenedetto, James Pallotta, Michael Ruane e Richard D’Amore. In attesa del via libera dell’Antitrust (per il cda di Roma 2000 ha firmato a Boston il presidente Zimatore), della presentazione romana, dell’Opa e della convocazione del consiglio del club per sancire le nuove nomine, da oggi inizia la nuova era della Roma.