venerdì, Maggio 16, 2025 Anno XXI


grazie

da asroma.it

Comunicato stampa Compagnia Italpetroli

A.S. RomaCompagnia Italpetroli comunica, su richiesta della Consob, che è stata definita con il Gruppo Unicredit una puntuazione per la negoziazione, entro il 20 luglio p.v., di un più articolato accordo per la definitiva sistemazione dell’indebitamento finanziario complessivo del Gruppo Italpetroli.

Quanto alla partecipazione detenuta in A.S. Roma, l’accordo dovrà prevedere che:

– A.S. Roma continui a far capo, all’esito di una riorganizzazione societaria del Gruppo Italpetroli, ad una società (di seguito “Newco Roma”) partecipata dalla Famiglia Sensi e da Unicredit secondo le attuali quote di partecipazione in Compagnia Italpetroli (rispettivamente, 51% e 49%);

– il consiglio di amministrazione di Newco Roma sia composto da tre consiglieri, di cui uno indicato dalla Famiglia Sensi, uno indicato da Unicredit ed il terzo, presidente con piene deleghe operative, nella persona del prof. Attilio Zimatore, professionista indipendente di comune fiducia delle Parti;

– Newco Roma abbia l’obiettivo prioritario di procedere alla valorizzazione e alla vendita, avvalendosi di primario advisor, del pacchetto A.S. Roma, società che conserverà l’attuale governance e continuerà ad essere guidata dalla dott.ssa Rosella Sensi.

Tali intese si inseriscono in un quadro più ampio che prevede, a fronte della totale esdebitazione della Famiglia Sensi e dell’assegnazione di un compendio immobiliare, il trasferimento ad Unicredit di tutti gli asset residui (altre attività immobiliari e depositi petroliferi).

L’accordo sarà soggetto al consenso del restante ceto bancario creditore.

Il Collegio Arbitrale ha preso atto e ha fissato nuova udienza per il 26 luglio 2010

da repubblica.it

La Sensi firma, Roma a Unicredit. Al momento la dirigenza resta invariata e sarà l’attuale presidente a gestire il passaggio verso il nuovo proprietario

Rosella SensiOre 21.58: Rosella firma, cala il sipario sulla Roma dei Sensi. Dopo l’ennesima giornata sfiancante, dopo quattro ore di colloquio serratissimo presso lo studio legale Carbonetti, la diatriba tra Italpetroli e Unicredit si chiude nell’unico modo possibile, con la conciliazione da parte della famiglia e il via al patto che consegna tutti gli asset del gruppo nelle mani della banca.

Alle 22.12 Paolo Fiorentino, vice Ceo di Unicredit, spalanca le porte alla nuova era romanista: “Le parti sono soddisfatte, uscirà un comunicato per spiegare i termini dell’accordo. Tutti abbiamo voglia di valorizzare gli asset, compresa la Roma che è quello di maggiore interesse. La Roma sarà gestita da Rosella Sensi”.

Poi tocca proprio a Rosella Sensi congedarsi da proprietaria del club: “Questo accordo è stato raggiunto con il consenso delle parti ma soprattutto nell’interesse di salvaguardare l’As Roma, che appartiene alla città e a cui noi tutti teniamo molto”.

Questa nota riguarda una categoria di cittadini, i tifosi che vanno allo stadio, ma anche le libertà fondamentali di tutti. Da quest’anno coloro i quali vogliono abbonarsi alla propria squadra del cuore, ma anche alla squadra della città dove si risiede per amore del calcio ( ve ne sono ), o vuole andare in trasferta, Continua >>