giovedì, Maggio 15, 2025 Anno XXI


Adriano con la magliada calciomercato.com

Il 13 luglio saranno presentate le nuove maglie della Roma per la stagione 2010/11. Proprio pochi giorni fa la società giallorossa ha rinnovato l’accordo con lo sponsor tecnico Kappa, addirittura fino al 2017.

Rispetto alle maglie dell’anno scorso non ci saranno grandi novità: la ‘terza’ sarà nera con lo stemma del lupo sul petto, la ‘seconda’ bianca, mentre la ‘prima’ manterrà lo storico rosso pompeiano ed il giallo simil ocra.

Valerio Nasetti

Roma per TeGiovedì 24 giugno ore 20 al Circolo “Due Ponti Sporting Club” cena e spettacolo per aiutare i bambini abbandonati della Casa Famiglia So.Spe. di Suor Paola e la Fondazione Parco della Mistica.

Matilde Brandi con Filippo Merola accoglieranno: Luca Barbarossa, Neri Marcorè, Giorgio Pasotti, Daniele Pecci, Giovanni Baglioni, Cecilia Gayle, Toni Santagata, Toni Malco, Vincenzo Capua insieme ai testimonial Milly Carlucci e Fabrizio Frizzi che promettono tante altre sorprese!!

I biglietti sono già disponibili all’ingresso del Circolo “Due Ponti Sporting Club” o presso i seguenti punti vendita: – Biesse, Via L. Settembrini 52 (P.zza Mazzini) – Egos, Viale Regina Margherita 23 (Parioli) – Bar Fiocchetti, Piazza Monteleone di Spoleto 40 (Fleming).

Durante la serata ci sarà una riffa con in palio le magliette della Nazionale Italiana di Calcio e delle migliori squadre della Serie A.

Infoline: Francesca 339.8322316

da Rivista Romanista – romanews.eu

Tessera del tifoso“Io, poliziotto, difendo De Rossi”. La clamorosa presa di posizione di Michelangelo Fournier (segretario generale regionale Lazio Consap) è il punto centrale di un’inchiesta di 32 pagine contro la tessera del tifoso pubblicata sull’ultimo numero di Rivista Romanista, in edicola da domani, venerdì 18 giugno 2010. “Sarebbe opportuno che qualcuno, – sostiene Fournier – invece di offendersi per i pensieri di un ragazzo che ha tutto il diritto di esprimere le sue idee, si preoccupi di tirar fuori i poliziotti dall’inferno nel quale li ha segregati. La tessera del tifoso è un’iniziativa liberticida che si stempera nella sua futile comicità e che contribuirà al solo inasprimento delle relazioni tra tifoserie ed autorità”.

All’interno della Rivista presenti anche le interviste all’ex sindaco di Roma Walter Veltroni (“I miei anni da sindaco con Rosella Sensi”) e a Giuseppe Giannini (“A Trigoria mi sento un ospite”).

Walter Veltroni“Amo lo sport – ha dichiarato Veltroni a RR – e come primo cittadino ho sempre provato ad aiutare tutte le squadre della capitale. Solo con Lotito non mi sono mai preso. Il caffè in Campidoglio? L’incontro mi fu sollecitato dalla Roma, la società non si sentiva sufficientemente rispettata. Giraudo all’epoca era considerato un dirigente serio, importante e capace. Fu un pranzo in cui si parlò di calcio, non di arbitri, di dirigenti o altre cose. Rimanemmo a chiacchierare per un’ora, per me finì tutto lì”.

Giuseppe Giannini“Non ho mai capito – ha detto Giuseppe Gianniniperché Rosella Sensi ce l’abbia con me. Di sicuro quando vado a Trigoria percepisco un lieve imbarazzo, così evito di andare in quella che una volta era casa mia. Capisco la stanchezza di Totti: quindici anni a Roma ne valgono trenta da un’altra parte, io ne so qualcosa. Spero di arrivare ad allenare in serie A, ma devo arrivarci sul campo. Non ho amici tra i direttori sportivi, e i poteri che contavano prima contano anche adesso”.