domenica, Maggio 25, 2025 Anno XXI


da Il Messaggero – romanews.eu

A.S. RomaNella nuova versione del piano di ristrutturazione “aggiornato” di Italpetroli, la societa’ della famiglia Sensi che controlla la As Roma, dovrebbe essere contemplato, tra le modalita’ di rimborso del debito, l’eventuale incasso della vendita della squadra capitolina. E’ quanto scrive oggi Il Messaggero aggiungendo che il piano, che dovra’ essere modificato e firmato entro il 30 giugno, prevede per il rientro del debito di circa 380 milioni di euro, dismissioni per almeno un terzo della cifra. Per la parte restante, rinegoziato a dodici anni, il piano prevede il rimborso annuale degli interessi e il rimborso graduale dei capitali a partire dal quinto anno. Inoltre nella nuova versione si prevederebbe appunto l’eventuale incasso della vendita della As Roma come modalita’ di rimborso. Resta aperto invece il rebus sulla call del 2% in mano a Unicredit che detiene il 49% di Italpetroli.

da Gazzetta dello Sport – calciomercato.it

AmantinoBARCELLONA (Spagna) – Txiki Beguiristain, direttore sportivo del Barcellona, dovrebbe incontrarsi nel primo pomeriggio con il dirigente giallorosso Daniele Pradé per mettere nero su bianco l’acquisto di Amantino Mancini.Sylvio Mendes Campos Junior - Silvinho Secondo la Gazzetta dello Sport, il Barcellona sta guardando soprattutto al mercato italiano per rinforzare la squadra e l’esterno brasiliano della Roma sarebbe il primo obiettivo. Per Mancini il Barça è disposto a dare in cambio l’esterno Silvinho più un cospicuo conguaglio economico.

Copertina del libro Fonte: Autori

Mercoledì 4 giugno 2008 alle ore 16.30, presso la Libreria “Tatà Mondadori” in Piazza G. Marconi 11/a– Roma
sarà presentato alla stampa ed al pubblico il volume:

“Roma-Juventus 1-1 – libro intervista a Damiano Tommasi”
(C. Grassini, V. La Monica, R. Marinaro, F. Thiery – Icone Edizioni, 2008, pp. 160, € 10,00).

Saranno presenti alcuni degli autori ed interverrà Damiano Tommasi.

Si tratta di un libro che nasce da una storia particolare, quella di Valter Cococcia, un ragazzo non vedente scomparso prematuramente dieci anni fa, e dall’incrocio involontario tra la sua vita e quella di un celebre giocatore della Roma, Damiano Tommasi, sullo sfondo di un Roma-Juventus di campionato disputato nel 1996 allo stadio Olimpico.
Partendo da questa vicenda, il libro si articola in una lunga intervista a Tommasi, che – con le consuete doti di serietà e simpatia – si è prestato a sottoporsi al classico fuoco di fila di domande, spaziando su un ampissimo ventaglio di argomenti, ad iniziare da quelli più legati alla sua attività di calciatore professionista ed ai 10 anni trascorsi in maglia giallorossa, per estendersi a tematiche di solidarietà e di varia umanità, ai valori dell’educazione alla Pace ed al rispetto della differenza, alle questioni del doping, del business e di altre piaghe del mondo dello sport, alle problematiche della società ed in particolare del mondo giovanile, a cui è nello specifico rivolto il libro, sperando di costituire un materiale utile per riflessioni, approfondimenti e dibattiti.
La lettura è estremamente piacevole e ricca di aneddoti, divertenti da scoprire ed interessanti da ripercorrere, sia per tutti quelli coloro che hanno visto Damiano Tommasi giocare e vincere lo scudetto con la maglia della Roma, sia per chiunque abbia a cuore un certo modo di vivere il calcio, lo sport, ed in generale il proprio ruolo nella società civile e nei rapporti con gli altri.

I proventi delle vendite saranno interamente destinati all’associazione intitolata a Valter, che organizza periodiche iniziative legate in particolare alla promozione dei giovani musicisti (Valter era un bravissimo pianista, diplomato al Conservatorio “S. Cecilia” di Roma).

Informazioni ed ufficio stampa: 338.8769062