 |
Totti: io cascatore? Perché non dirmelo in faccia invece di chiedermi la maglia?
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
giovedì, 12 Febbraio alle ore 10:28
da Corriere dello Sport – romanews.eu
L’articolo integrale scritto da Francesco Totti per il Corriere dello Sport.
L’ultima giornata di campionato ci ha visti impegnati contro il Genoa, una delle squadre rivelazione di questa stagione. È stata una partita difficile sotto tutti i punti di vista, sia per l’importanza che assumeva per la classifica, sia per la qualità di gioco che il Genoa esprime, che glia ha permesso di creare difficoltà a tutte le squadre più importanti del campionato. È stata una partita dura dai ritmi molto elevati, sia sotto l’aspetto tecnico, sia sotto quello fisico. A certe velocità gli scontri di gioco sono molto frequenti, con contatti duri dal punto di vista fisico. La vittoria è stata molto importante per la nostra classifica e abbiamo dovuto faticare, soprattutto perché per una parte del secondo tempo abbiamo giocato in inferiorità numerica dopo l’espulsione di Taddei.
Mi dispiace di aver letto il giorno dopo lamentele di dirigenti, allenatore e colleghi del Genoa, critiche relative alla mia persona e al mio comportamento in campo. Mi sono sentito accusare di essere un cascatore. Mi pongo due domande. Sia in campo che nel post-partita nessuno mi ha rivolto certe accuse. Perché non farlo direttamente invece di farmi i complimenti? Perché non dirmi quelle cose in faccia invece di chiedermi la maglia? Credo che questo atteggiamento sia molto negativo perché se c’è da fare una critica è meglio rivolgerla di persona direttamente all’interessato e poi magari successivamente attraverso gli organi di stampa. Ma la gente, i tifosi, gli sportivi, sanno valutare bene la qualità dei protagonisti di questa vicenda. Credo che alcune figure del mondo del calcio, come presidenti e allenatori dovrebbero cercare di smorzare i toni, soprattutto dopo una partita combattuta sul campo con grande intensità. Preferisco non ricordare la loro gara d’andata, sarebbe ipocrita e si presterebbe a strumentalizzazioni. Per quanto riguarda poi gli apprezzamenti del presidente Preziosi, spero di dimostrare sul campo contro le squadre le mie qualità tecniche ancora per molti anni.
La giornata ci è stata rovinata dalla vittoria della Fiorentina, ci avrebbe fatto più comodo il pareggio della Lazio. Così come sarebbe stato meglio il pari della Juve a Catania, che è sempre un campo difficile. Ma alcune volte la fortuna può aiutare a ribaltare le situazioni di campo negative. Domenica ci sarà una partita molto importante, il derby di Milano, con due squadre che sia per qualità che per quantità di giocatori sono realtà di vertice a livello internazionale. La nostra partita di Bergamo sarà molto importantem su un campo difficile, contro una squadra come l’Atalanta che in casa e fuori ha messo in difficoltà molti avversari. Del Neri studia gli avversari per preparare una adeguata strategia.
Il nostro obiettivo è quello di entrare in Champions League e dobbiamo continuare tutti insieme su questa strada per centrare questo obiettivo e visto come era cominciato il campionato sarebbe un’impresa straordinaria. Voglio fare i complimenti a Marco Motta, il wuale ha esordito con la Roma dimostrando di avere la tranquillità di un veterano. Il pubblico gli è stato vicino incoraggiandolo e sono sicuro che non farà mancare il suo sostegno nemmeno ad Alberto Aquilani, che attraversa un momento delicato della sua carriera. Ma lui è un grande calciatore, fa parte del gruppo della Nazionale e questo vuol dire che le sue qualità gli sono riconosciute. Spesso noi giocatori nati nella Roma per la troppa passionalità sentiamo troppo la partita e questo ci può far commettere qualche errore. Ma la generosità e la passionalità non possono essere considerate in senso negativo.
Vedere Italia-Brasile, con diversi giocatori della Roma in campo mi ha fatto un certo effetto e vuol dire che siamo una società importante a livello europeo. Senza contare che anche Cicinho e Cassetti se non avessere avuto problemi fisici avrebbero potuto far parte delle rispettive Nazionali.
|

Spalletti-Panucci: prove di “pace”…
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
giovedì, 12 Febbraio alle ore 09:01
da ilmessaggero.it
Panucci fuori per motivi disciplinari (anche se qualcosa potrebbe cambiare), Cassetti, Cicinho e Riise infortunati. La maledizione dei terzini accompagna la Roma verso la trasferta con l’Atalanta, dove, allo stato attuale, Motta farà il suo esordio da titolare con la maglia giallorossa. Cicinho (distrazione al legamento collaterale del ginocchio destro, al massimo può andare in panchina in caso di emergenza) e Cassetti hanno fatto fisioterapia e Panucci, che non ha giocato la partitella finale, è ancora in castigo, anche se c’è stato un piccolo segnale di disgelo: il difensore si è intrattenuto con Spalletti per un breve colloquio. Se è stato siglato almeno un “armistizio” lo sapremo nei prossimi giorni. I due hanno parlato di questioni tecnico-tattiche, senza alcun riferimento a quanto è successo a Napoli e dopo Napoli. L’atmosfera, a quanto pare, è leggermente migliorata ma per ora le cose per Panucci (già escluso dalla lista-Champions) non sono cambiate.
Se Motta al momento è l’unico terzino disponibile per la fascia destra, lo stesso discorso vale per Tonetto in riferimento a quella sinistra. Il giocatore prima si è allenato a parte insieme a Vucinic, quindi si è unito al gruppo dopo un lavoro in palestra. Non c’era Julio Baptista (assente come gli altri nazionali De Rossi, Perrotta, Aquilani, Doni, Juan, Mexes, Motta e Diamoutene). A proposito di nazionali nessun problema per De Rossi uscito durante Italia-Brasile per una lieve contusione.
|

AS Roma tra le squadre più ricche d’Europa della passata stagione
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
giovedì, 12 Febbraio alle ore 08:56
da ilmessaggero.it
Il Real Madrid è la squadra di calcio più ricca del mondo, davanti al Manchester United, che per la prima volta dopo otto anni lascia la vetta del podio. Tra le italiane, la più ricca è il Milan, al 3/o posto, seguito da Juventus (4/o), Inter (9/o), Roma (11/o), Lazio (20/o).
È quanto risulta dalla classifica dei 20 club – tutti europei – con maggiori ricavi stilata da Deloitte. Secondo questa ricerca i ricavi complessivi delle prime 20 squadre di calcio del mondo hanno superato i 3 miliardi di euro. Il Real Madrid ha incassato 275,7 milioni di euro, contro 246,4 milioni del Manchester United, 234 del Milan, 229,4 della Juve, 177,2 dell’Inter, 131,8 della Roma 83,1 della Lazio. Rispetto al rapporto precedente, la posizione dei rossoneri resta invariata, i bianconeri e i giallorossi avanzano di un posto, mentre retrocedono i nerazzurri (di un posto) e i biancocelesti (di cinque). La classifica vede al 5/o posto il Chelsea, seguito da Barcellona, Bayern Monaco, Liverpool. Al 10/o posto, dopo l’Inter, l’Arsenal, che precede di una posizione la sua prossima avversaria in Champions League. Poi, a seguire fino al 20/o posto, Newcastle, Tottenham, Schalke 04, Olympique Lione, Celtic, Manchester City, Everton, Valencia e Lazio.
Nella Top 20 figurano otto club inglesi, cinque italiani, tre spagnoli, due tedeschi, uno francese e uno scozzese. Nelle prossime stagioni – prevede la ditta di consulting – Milan, Juventus, Chelsea, Arsenal e Barcellona si contenderanno il podio.
|

Roma-Genoa 3-0: le nostre foto
Categorie Ultimi arrivi Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
martedì, 10 Febbraio alle ore 11:46
| |
|