venerdì, Maggio 16, 2025 Anno XXI


da romanews.eu

Alla vigilia di Roma-Siena (squadre in campo domani, ore 20.45, allo Stadio Olimpico), il tecnico giallorosso Luis Enrique incontra i giornalisti presenti al centro sportivo ‘Fulvio Bernardini‘ per la consueta conferenza stampa di presentazione del match. Ecco le dichiarazioni integrali (parola per parola) dell’allenatore asturiano:

Luis EnriqueQuanto è servita la prestazione contro l’Inter sul piano dell’autostima?
Non saprei quantificarlo, però sicuramente ci ha reso più forti. Sia dal punto di vista calcistico che da quello mentale. Certo è stato un passettino dal punto di vista della classifica, ma è stata importante per la fiducia.
I medici non si sbilanciano sui tempi di recupero di Stekelenburg… I portieri dovrebbero essere più tutelati a livello di regolamento? Chi lo sostituirà tra Lobont e Curci?
Tutti i giocatori dovrebbero essere più tutelati, quando ricevono entrate che possono provocare rischi per la loro carriera e la loro salute. Questo vale per tutti i giocatori, non solo per quelli della Roma. Sull’incidente ripeto quanto ho detto a Milano: ho visto Lucio scusarsi e non credo avesse cattive intenzioni. E’ stato un brutto incidente che ci ha spaventati molto. Ho deciso chi gioca, ma lo dico prima ai giocatori.
L’impressione è che la Roma farà sempre bella figura con le grandi e avrà maggiori difficoltà con le squadre che si chiudono. Da questo punto di vista il Siena può essere un pericolo?
Per noi sarà una partita complicatissima. Dovremo attaccare, creare il maggior numero possibile di occasioni da gol, ma anche pensare anche alla fase difensiva, stare molto attenti a evitare il contropiede. Anche gli attaccanti dovranno dare una mano in copertura. Sarà una partita molto complicata, ma alla quale arriviamo con grossa voglia di vincere. Ci sentiamo in debito con i tifosi. La partita arriva Continua >>

da Gazzetta dello Sport

ticketVerrebbe quasi da dire: tanto rumore per nulla. Se infatti l’Osservatorio sulle Manifestazione sportive — che oggi riesaminerà l’iniziativa della Roma relativa all’«abbonamento» casalingo per 16 matc h in vendita da venerdì senza tessera del tifoso — darà stavolta il via libera, sarà perché le correzioni proposte e ottenute, di fatto renderebbero la nuova card equivalente ad una vera e propria tessera del tifoso dal punto di vista delle garanzie di ordine pubblico. Insomma, la Roma è pronta a raddoppiare, anche se questa card (gratuita) non consentirebbe di andare in trasferta e sarebbe considerata solo una forma di fidelizzazione casalinga. Continua >>

da forzaroma.info

Zdenek ZemanZdenek Zeman è intervenuto ai microfoni di Radio Manà Manà Sport per parlare del momento dei giallorossi: “Luis Enrique sta provando a cambiare il gioco della Roma, ma ancora non ci riesce. Ha bisogno di tempo per imporre le proprie idee. La Roma ora ha il problema del gol, cosa che non c’è mai stata in questi anni.
Osvaldo? Io l’ho avuto a Lecce, ha qualità tecniche e fisiche. Con me non ha avuto difficoltà a giocare esterno o punta. Vuole fare gol, in Spagna giocava così, si sente un centravanti. Il progetto Roma nel nostro calcio può attecchire, ma dipende dai giocatori. A centrocampo non giocano a 3, ma a cinque e in difesa giocano a 2 e mezzo, con De Rossi che si abbassa dietro. Totti troppo arretrato? Può giocare ovunque, vede il gioco come pochi. Forse il problema sono gli altri che non si fanno vedere liberi”
, così mister Zdenek Zeman ai microfoni di Radio Manà Manà Sport 24 durante la trasmissione ‘C’è calcio per te’. Continua >>

da repubblica.it

Quando la prima convocazione dell’argentino sembrava cosa fatta, nuovo contrattempo che preoccupa lo staff medico. Fuori causa anche Osvaldo. Mercoledì DiBenedetto incontra il sindaco Alemanno per il nuovo stadio

Erik LamelaProprio quando il calvario sembrava finito, la ricaduta. Erik Lamela si ferma ancora: solita caviglia, quella sinistra, infortunata con la nazionale under 20 argentina. Sembrava un problema alle spalle o quasi, dopo aver dovuto fare da spettatore per le prime due gare di campionato. E invece, proprio alla vigilia della giornata che avrebbe potuto segnare la sua prima convocazione in giallorosso, lo stop. Arrivato insieme a quello di Osvaldo (colpito da Kjaer) che, dopo il flop di San Siro, difficilmente scenderà in campo con il Siena. Intanto, DiBendetto è atterrato a Roma: da domani, il via agli appuntamenti.

NUOVO FASTIDIO – Una decina di giorni in campo con i compagni, nonostante un perdurante dolore all’articolazione sinistra. Stamattina, però, prima della fine della seduta di allenamento Lamela si è fermato per un “riacutizzarsi del dolore alla caviglia”, come conferma il sito della società giallorossa. Uno stop segnalato di lieve entità, ma che preoccupa non poco all’interno di Trigoria: il giocatore aveva accusato il primo problema nel ritiro della Seleccion, con cui comunque aveva disputato le quattro gare del mondiale giovanile. E che altro non hanno fatto che gravare su un problema già serio, benché sottovalutato dai medici sudamericani, aggravandolo. Impossibile vedere Lamela in campo giovedì. La sensazione, però, è che Continua >>