 |
Convocati: out Stekelenburg, Juan, Cassetti, Rosi, Greco, Simplicio, Okaka e Lamela
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
giovedì, 22 Settembre alle ore 12:46
da asroma.it
Serie A Tim – Stagione 2011/2012
4a giornata
A.S. ROMA – A.C. SIENA
Giovedì 22 settembre 2011, ore 20.45
Stadio: Olimpico
Arbitro: Marco Guida
 |
- BORINI
- BORRIELLO
- BURDISSO
- CICINHO
- CURCI
- DE ROSSI
- GAGO
- HEINZE
- KJAER
|
- KRKIC
- LOBONT
- OSVALDO
- PERROTTA
- PJANIC
- PIZARRO
- TADDEI
- TOTTI
- VALDES
|
|
No al «carnet», ma la società andrà avanti
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
giovedì, 22 Settembre alle ore 08:53
da iltempo.it
L’Osservatorio ha ridetto di no. Un no totale, politico, senza se, senza ma e senza nessun tipo di apertura. La Roma, però, non ci sta, non molla, continuerà la sua battaglia e domani inizierà a mettere in vendita il carnet della discordia: sedici biglietti per le gare casalinghe, acquistabili senza Tessera del Tifoso. Per la verità, a Trigoria aspettano ancora che arrivi dal Viminale una comunicazione ufficiale della determinazione contraria con tutte le motivazioni del caso, visto che ieri alle orecchie della Roma erano giunti solo degli spifferi ufficiosi. Arriverà oggi o al più tardi domani. Lo scontro è ormai inevitabile. Il club giallorosso è intenzionato a chiedere una sospensiva del provvedimento al Tar e di continuare per la sua strada. Il punto 4 del Protocollo d’Intesa («gli abbonamenti, compresi quelli per pacchetti di gare, anche potranno essere rilasciati solo ai possessori della tessera del tifoso»), però, la lascia in salita.
Matteo De Santis
|
Siena, Sannino: la Roma sarà la vera rivelazione del campionato
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
mercoledì, 21 Settembre alle ore 11:24
da forzaroma.info
Intervenuto in conferenza stampa alla vigilia dell’impegno esterno con la Roma, posticipo della quarta giornata di campionato, il tecnico del Siena, Giuseppe Sannino, ha così offerto un’ampia panoramica relativa alla situazione di casa Robur: “Giochiamo in un grande stadio, contro una squadra fortissima; per me la Roma sarà la vera rivelazione del campionato, perché può mettere tutti in difficoltà per la qualità del possesso palla e l’ampiezza che riesce a dare al campo. Andiamo a Roma con grande rispetto per l’avversario, sapendo di giocare contro campioni veri, ma per noi affrontarli dev’essere un motivo di orgoglio e uno stimolo in più per far contenti i nostri tifosi. Abbiamo ancora ampi margini di miglioramento in attacco: questo però non significa che debbano crescere solo i nostri due attaccanti. Il nostro problema è riuscire ad accompagnare con più uomini la fase offensiva, partecipando tutti a ogni azione. Nella ripresa con la Juventus, dopo un ottimo primo tempo, il nostro problema è stato proprio questo: ci siamo sfilacciati, non abbiamo più giocato compatti. Per domani ho molti uomini a disposizione, ed è giusto che tutti abbiano la possibilità di dimostrare in campo quello che valgono. E poi devo guardare il calendario: torneremo da Roma in piena notte, venerdì non so cosa potremo fare, e sabato saremo già in ritiro prima della partita con il Lecce. Al 90 per cento guardo a Roma, ma per un 10 per cento penso anche al Lecce”. Chiosa su Vergassola: “Gli ho fatto i complimenti nello spogliatoio, davanti ai suoi compagni, perché è straordinario nell’applicazione quotidiana e nel modo di stare in campo e fuori. Domenica con la Juventus è entrato da giovane, è un esempio per gli altri”.
|

Alemanno: DiBenedetto vuole fare presto con lo Stadio
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
mercoledì, 21 Settembre alle ore 03:48
da romanews.eu
Ha inizio il giro di visite istituzionali del futuro presidente della Roma, Thomas Richard DiBenedetto. Le dichiarazioni di Alemanno dopo l’incontro con DiBenedetto:
“DiBenedetto mi ha detto che quando una squadra viene qua dovrà avere paura di giocare, tanto dovrà essere forte la spinta dei tifosi. Chi viene qui dovrà sentire tutta la spinta dei tifosi. C’è una volontà di lavorare sui giovani e sulla formazione di nuovi calciatori. Su un messaggio da dare alle nuove generazioni. Ho visto una grande propensione alla valorizzazione del marchio e della città. Guidare la società sportiva Roma è un modo per rafforzare l’immagine internazionale della città, anche in vista della sfida alle Olimpiadi del 2020. Anche da questo punto di vista c’è massima disponibilità. Dal punto di vista della squadra gli ho detto che quando la Roma vince in città la gente è più allegra e più propositiva. Anche dal punto di vista del lavoro. Ci sarà da parte nostra collaborazione su tutte le tematiche. Sulla questione Stadio: è un tema su cui mi sono impegnato direttamente. Per adesso non ci sono progetti né da parte della Roma né da parte della Lazio e questo non ci ha permesso di rispettare l’impegno preso in campagna elettorale. Ma siamo interessati ad una soluzione positiva. A noi non interessa il costruttore o il progetto singolo, vogliamo collaborare in un progetto possibile per la città: non abbiamo paraocchi o soluzioni privilegiate. Saremo massimamente trasparenti: vorrei che nella città nascesse un nuovo stadio senza ipotesi di complotti, vorrei dare uno stadio alla città e ai tifosi e lo stesso discorso vale per la Lazio. Cerchiamo di dare un messaggio positivo. Stiamo parlando a tutti i cittadini e non soltanto ad un imprenditore. DiBenedetto mi ha detto che vuole fare presto con lo Stadio, vuole affrontare presto la questione. Nel prossimo futuro cercheremo una soluzione e cercare tutti coloro che saranno positivamente interessati. Credo che questo possa venire interpretato come il bene per la città, in maniera assolutamente trasparente”. Continua >>
|

| |
|