domenica, Maggio 11, 2025 Anno XXI


da Il Tempo

Il cartello ‘lavori in corso’ è stato affisso all’Olimpico: questa mattina inizia la rimozione delle barriere in curva, prima la Nord e poi la Sud verranno liberate entro il derby di Coppa Italia, in cui si respirerà tutta un’altra atmosfera rispetto alla gara d’andata: 10 mila biglietti venduti parte Lazio, 21 mila parte Roma. E mancano ancora sei giorni di vendita libera.

Roma, stadio Olimpico: curva divisaSarà il primo successo di pubblico dopo diciotto mesi di proteste per i due settori caldi divisi a metà dal plexiglas e di battaglie, portate avanti in particolare dal presidente Pallotta, che molto si e speso per cambiare le cose il prima possibile. Il momento è arrivato, le barriere sono state ridotte ad un metro e mezzo d’altezza a fine febbraio e saranno rimosse man mano in questa settimana. Non si farà in tempo per Roma-Empoli, non nello spicchio romanista almeno, perché la Nord invece sarà chiusa ed e da lì che si comincerà con la rivoluzione. La Questura ha dato il via libera, la Prefettura ha messo il sigillo sull’operazione, facendo i calcoli con le misure di sicurezza richieste per ogni impianto sportivo, il Coni ha ricevuto le istruzioni e dalla teoria adesso si passa alla pratica. Con una possibile novità: «Dopo il loro abbassamento, puntiamo alla definitiva rimozione entro la fine della stagione – ha annunciato tramite Facebook il presidente della Commissione capitolina per lo sport Angelo Diario (M5S) – poiché l’obiettivo non è solo avere uno stadio sicuro, ma anche uno stadio pieno. A metà maggio inviteremo in Commissione Coni, Figc, Roma, Lazio e tifo organizzato per valutare la possibilità di realizzare una standing area nelle due curve, dove si potrà seguire le partite senza dover necessariamente restare seduti al proprio posto».

Erika Menghi