Categorie Virgolettato Scritto da Lucky Luke lunedì, 10 Ottobre alle ore 09:53
da ANSA In seguito all’intervista di Giancarlo Dotto comparsa ieri su “Il Tempo” (sotto riportata, insieme alla replica dellla direzione del quotidiano), Francesco Totti ha deciso di adire le vie legali. Il capitano della Roma ha annunciato in una nota di “avere dato mandato agli avvocati Francesca Coppi e Filippo Gauttieri di valutare la rilevanza diffamatoria dell’articolo pubblicato sul quotidiano “Il Tempo” il 9 ottobre scorso”. L’articolo incriminato: PARLA IL GIORNALISTA GIANCARLO DOTTO “Se Totti farà l’allenatore finirà di uccidere la Roma” di Alessandro Austini Scrittore, giornalista, autore teatrale, per anni al fianco di Carmelo Bene. Con un curriculum così, tutto ti verrebbe da pensare tranne che al pallone. E invece Giancarlo Dotto è anche un giornalista sportivo nonché accanito tifoso romanista, ma con un punto di vista decisamente diverso dalla massa. I suoi recenti articoli su «Dagospia» lo hanno fatto diventare una sorta di simbolo intellettuale dell’anti-Tottismo. Mentre quelli che lui definisce «obesi mentali» continuano a celebrare il mito infinito del capitano, lui prova a spiegare gli effetti collaterali dell’adorazione per il pupone che toglie forza al resto della Roma. Un pensiero che Dotto accetta di approfondire con Il Tempo. In un’intervista a Walter Veltroni sul Corriere dello Sport Totti ha confermato di pensare a un suo futuro da allenatore. Ha letto? E le risposte di Totti? Quindi è un problema per la Roma? Ce lo vede su una panchina? E De Rossi? Quanto perde la Roma con l’addio di Sabatini? La replica de “Il Tempo”: Totti attacca Il Tempo per l’intervista a Dotto. Ecco la nostra risposta di La direzione de Il Tempo Apprendiamo con stupore dall’agenzia Ansa della decisione di Francesco Totti di rivolgersi ai suoi avvocati per valutare la “rilevanza diffamatoria” dell’intervista di Alessandro Austini al collega Giancarlo Dotto pubblicata su Il Tempo il 9 ottobre scorso. Riteniamo però che ogni importante personaggio pubblico possa essere oggetto di critiche anche forti, e che Dotto da profondo conoscitore del mondo del calcio quale è si sia limitato a esprimere legittimamente le proprie idee come sancito dalla Costituzione sul capitano della Roma e sul suo futuro (probabile) da allenatore. In conclusione l’intervista da noi pubblicata non può ritenersi lesiva della reputazione di Francesco Totti, delle cui qualità sportive e morali nessuno – a cominciare da Dotto – ha mai dubitato. |
