Categorie Virgolettato Scritto da Lucky Luke giovedì, 22 Ottobre alle ore 07:09
da ilfattoquotidiano.it l numero uno della Federazione Italiana Gioco Calcio vorrebbe “il poltronissimo” (ai vertici del potere da 40 anni) a capo dell’organismo che deve occuparsi e vigilare sul marcio che attanaglia il pallone italiano: scommesse clandestine, partite truccate, doping e violenza negli stadi
Un uomo cui il soprannome di “poltronissimo” rischia di stare stretto. Alla fine gli calza meglio la definizione del compianto giornalista sportivo Franco Rossi che una volta disse: “In tutto il mondo, dopo Fidel Castro, Carraro è la persona che da più tempo sta al potere”. E così con tutta probabilità ecco che oggi pomeriggio, durante la riunione del Consiglio Federale della Figc, gli sarà assegnata una nuova poltrona: quella di presidente della “Commissione Grandi Rischi” che il presidente della Federcalcio Carlo Tavecchio è pronto a istituire per occuparsi del marcio che attanaglia il pallone italiano: scommesse clandestine, partite truccate, doping e violenza negli stadi. Sempre nello stesso periodo nasce, cresce e poi muore nelle aule giudiziarie la società di procuratori della Gea, e scoppia lo scandalo di Calciopoli, e manca solo il diluvio universale: Carraro è sempre lì, sorveglia tutto il lecito e non si accorge di alcun illecito. E dalle varie inchieste esce pulito e profumato. Attuale responsabile dello sport di Forza Italia, ex socialista craxiano passato al berlusconismo, Carraro oggi in Figc attraverso la nuova commissione sarebbe certamente il garante di Adriano Galliani, gran burattinaio dell’elezione di Tavecchio insieme al suo sodale Claudio Lotito. E forse, in questi giorni in cui la magistratura indaga sulle strane sponsorizzazioni di Infront – potentissimo advisor per i diritti tv nato anch’esso per mano di uomini del Biscione – alle squadre che fanno riferimento al gruppo di potere Galliani-Lotito-Tavecchio, ecco che l’occhio esperto di Carraro potrebbe interessarsi anche a questi aspetti più che a debellare inesistenti spauracchi (basta guardare i dati) come “la violenza nel calcio”. Ma oltre che un debito di Tavecchio nei confronti dei suoi grandi elettori il ritorno di Carraro, che en passant è stato membro del Comitato Esecutivo Uefa dal 2004 al 2009 ed era presidente del Comitato di audit interno dedito al controllo dei conti quando Blatter versava 2 milioni sul conto di Platini, potrebbe tutelare altre forze in campo. Pare infatti che a fianco di Carraro potrebbero sedersi nella nuova commissione istituita ad hoc l’ex designatore arbitrale Paolo Casarin, da sempre controcorrente rispetto al sistema, e il magistrato del Tribunale di Monza Piero Calabrò, protagonista per anni del Processo del lunedì di Aldo Biscardi senza aver mai fatto mistero della sua stretta amicizia con Luciano Moggi. Curioso, dato che oggi come oggi Galliani e Moggi sono acerrimi rivali. Ma si sa, certe alchimie vanno trovate per non scontentare nessuno: il motto che in tutti questi anni ha permesso al poltronissimo di non dover mai rientrare in un salotto scavalcando dal davanzale. Luca Pisapia |
