domenica, Luglio 06, 2025 Anno XXI


da Corriere dello Sport – forzaroma.info

Seguita dai club di mezza Europa, la stella del Psg vestirà giallorosso. C’è l’accordo, mancano dettagli. Un emissario della società a Parigi. Garcia ha già dato il suo assenso

Adrien RabiotSembra proprio che Adrien Rabiot, la stellina francese del Psg, sarà giallorosso. Sul centrocampista della Francia Under 21 c’è molta Europa: City, United, Arsenal, Liverpool, Tottenham, Bayern, Real, Inter e Juve ma la Roma, che ieri ha inviato un suo emissario a Parigi, è arrivata prima. Il ds giallorosso Walter Sabatini è sulle sue tracce da tempo e ora si è messo in una posizione concreta di privilegio per tornare a dialogare con i dirigenti parigini, gli stessi a cui ha ceduto Marquinhos un anno fa, gli stessi che a gennaio avrebbero voluto Miralem Pjanic. In questo ‘Affaire Rabiot’ la Roma ha giocato le sue carte molto bene, meglio di tutti e con la benedizione di Garcia.

Ora Sabatini chiuderà l’affare trovando il miglior accordo economico con il Paris Saint Germain che certamente lascerà partire Rabiot (il cui contratto aveva scadenza giugno 2015) per una cifra che non è certo quella a cui avrebbe potuto rivenderlo tra un paio di anni, quando potrebbero non bastare una trentina milioni se il rendimento asseconderà il talento. 189 centimetri di altezza, elegante, agile, di personalità, è una mezzala che può fare anche il mediano-regista nel 4-2-3-1; è una creatura di Carlo Ancelotti che lo svezzò nel suo Psg. L’affare non è ancora ufficiale, ma si lavora per renderlo tale nel più breve tempo possibile. Rabiot, Uçan, e poi Paredes e Sanabria: la Roma sta veramente costruendosi un grande futuro, fatto di stelle ricercate in tutta Europa.


da Corriere dello Sport – forzaroma.info

Mediano o trequartista con un sinistro da ko

Lanciato da Ancelotti, con Uçan miscela perfetta

Adrien Rabiot è esattamente quel tipo di giocatore che ti fa porre dei dubbi. Quale posizione fargli ricoprire? Quello che il giovane talento francese vuole è giocare, mostrare ciò che è, ovvero un centrocampista di lotta e di governo. In due anni al Psg ha disputato 44 partite e segnato 3 gol. Ed ha anche 7 presenze in Champions League.
Carlo Ancelotti quando ha visto e lanciato Rabiot gli ha predetto un futuro radioso. «Come centrocampista di sinistra, è chiaro». Rudi Garcia è un altro tipo che i dubbi preferisce coltivarli per trovare la soluzione migliore. Adrien Rabiot: alto 1,89, poco sopra i 70 chili. Alto e sottile, elegante e sinuoso come un serpente nella corsa liquida.
Se la Roma rischia di cominciare la stagione senza un autentico mancino a centrocampo con Rabiot il pericolo è scampato. Anche se a lui piace partire dal centro. E se anche si volesse giocare con il 4-2-3-1 invece che con il classico 4-3-3, il francesino è in grado di partire da dietro la linea mediana. Oppure di avanzare sulla trequarti occupando la fascia sinistra. Sa dribblare, sa lasciare sul posto gli avversari con un allungo. Basta procurargli lo spazio per affondare. Uçan invece è molto diverso: può partire da fermo e spostare il pallone per procurarsi da solo il piano e l’orizzonte. Ma i due possono tranquillamente convivere, soprattutto se si sentissero ben protetti alle spalle da una trincea guardata da De Rossi e Nainggolan.