Categorie Virgolettato Scritto da Lucky Luke venerdì, 26 Luglio alle ore 09:25
da Gazzetta dello Sport – gazzettagiallorossa.it
OSVALDO & GERVINHO Inutile dire che l’arrivo di Pastore – comunque non facile – stopperebbe quello di Gervinho, anche se l’accordo col giocatore è stato già raggiunto (l’ivoriano preferisce l’Italia alla Turchia), ma c’è una forbice di circa 2 milioni da colmare rispetto alla richiesta dell’Arsenal. Un gap, comunque, c’è anche tra l’offerta del Fulham per Osvaldo (circa 12 milioni) e i 20 pretesi dal club giallorosso. A questo punto occorre aspettare ancora un po’, visto che presto si potrebbero fare avanti sia l’Everton che il Liverpool, qualora vendesse Suarez. BORRIELLO & GILA Detto che a questo punto Osvaldo domenica quasi sicuramente partirà per la tournée in Usa, è difficile che su quel volo ci sia Borriello, per il quale oggi Sabatini volerà a Milano provando a riaprire la trattativa con il Genoa per avere Gilardino in cambio, essendo ovviamente disponibile a pagare parte dell’ingaggio dell’attaccante attualmente alla Roma. Sempre che l’Inter non si faccia viva davvero a bussare alla porta dei giallorossi. ECCO DE SANCTIS Insomma, anche se stasera contro l’Aris Salonicco la Roma sarà ancora sperimentale (vedi accanto), sta prendendo forma la squadra del futuro, visto che ieri è finalmente arrivato il portiere titolare. De Sanctis, infatti, è giunto a Fiumicino in tarda mattinata, ha fatto le visite mediche e poi ha firmato il biennale che lo legherà ai giallorossi, percependo un ingaggio di circa 1,2 milioni a stagione (più bonus). «Per fortuna tutto è andato bene – ha detto il portiere -. Col Napoli si è risolto, tutto. Finalmente sono arrivato a Roma. Ho già parlato con Garcia e non vedo l’ora di cominciare a lavorare. Sono sicuro che faremo una grande stagione». Nel pomeriggio, poi, De Sanctis ha abbracciato i nuovi compagni e si è subito allenato. Inutile dire che il feeling con Totti è già a prova di bomba, tant’è che nei giorni scorsi il capitano lo aveva chiamato per dirgli che lo voleva in squadra. A pensarci bene, più o meno il contenuto dei desideri di Sabatini nei confronti di Pastore. Per questo da oggi si attendono sviluppi. Restate sintonizzati M. Cecchini |
