Categorie Articoli by CdR Scritto da Paddington mercoledì, 26 Novembre alle ore 12:30
“Attitude, you got some fucking attitude Cluj-Napoca si trova nel cuore della Transilvania. Chiuso l’angolo turistico (e, sottolineamo, gratuito) vediamo dove giochera’ la Roma. Indimenticabile il 16 settembre scorso. Trombetta studio’ le sconfitte giallorosse in campionato, soprattutto con la tattica di attaccare il portatore di palla giallorosso e, nonostante il vantaggio col bomber Panucci, ci purgo’ un certo Juan Culio. Il Cluj riusci’ anche a bloccare il Chelsea in Romania. Poi ha cominciato a rientrare nei ranghi e ora e’ il fanalino di coda del girone. Un girone che difficilmente conoscera’ il suo vincitore stasera. Ma che le statistiche indicano come il piu’ cattivo, con tre giocatori espulsi, due a favore della Roma, e Juan Culio secondo giocatore piu’ falloso della competizione. Qualcuno ricordera’ il presidente Iuliu Muresan e la sua fiducia, nel settembre scorso, quanto al recupero della squadra in campionato. Venerdi’ il Cluj ha perso 2-1 sul campo del Pandurii Lignitul Târgu Jiu 2-1, ma in generale ha avuto ragione Muresan: il Cluj ha abbandonato la zona di meta’ classifica ed e’ risalita al quinto posto attuale (ma e’ stata anche terza), a sei punti dalla Dinamo Bucarest e a otto dal capoclassifica Unirea Urziceni. Attualmente falcidiata dagli infortuni (Diego Ruiz, Didi, Mure?an, Tony e De Sousa), ecco la squadra che ha lasciato tre punti al Bordeaux il 4 novembre scorso: St?ncioiu, Tony (Panin 64), Mure?an, Dubarbier, Peralta (E. Koné 68), Y. Koné, Juan Culio, Cadú, De Sousa (Deac 78), Dani, Alvaro Pereira. Ecco la scheda di Maurizio Trombetta : classe 62, ha giocato per Udinese (segno’ il gol decisivo della finale Primavera del 1981 per poi esordire in A e restarci una stagione con due reti), Catanzaro, Spal, Giorgione, Triestina e Pistoiese. Professore di educazione fisica, ha allenato come secondo di Galeone e Guidolin Udinese, Napoli, Perugia, Bologna (una vittoria in panchina per la squalifica di Guidolin), Ancona, Sevegliano e lo stesso Cluj, dove ha poi sostituito Andone il 1° settembre scorso. E’ doveroso parlare anche della Roma. Da Bologna in poi con assetto tecnico diverso, un’autogestione col compromesso, pericolosa per il campionato (ma la smentita e’ arrivata da Lecce) ma piu’ facile da attuare quando le motivazioni si cercano partita per partita, come in Europa. Non ce ne voglia Spalletti, ma anche Ranieri e’ meno funereo dopo essersi chiarito negli spogliatoi bianconeri e aver cambiato l’assetto tattico. Forse e’ meglio citare gli innumerevoli record di Totti, oltre 400 partite in A e Savoldi appaiato, o Mexès che stasera gioca per la cinquantesima volta nelle coppe. Un solo precedente della Roma in Romania: Roma-Steaua 1-0 e 0-0 nella Coppa delle Coppe 1985-86. A Bordeaux il Chelsea cerca la qualificazione ma non deve sottovalutare Gourcuff e compagni. Facciamo, come ogni anno, i conti in tasca all’Uefa: quest’anno gli introiti lordi sono stimati in 820.5 milioni di euro. Il 75 percento (da media e sponsor), per un massimo di 530 milioni, se lo spartirano le 32 squadre. I club si spartiranno anche l’82 percento dell’eccesso e il 50 dei nuovi contratti. Le proiezioni dicono che le squadre intascheranno circa 590 milioni. La partita sara’ diretta dal portoghese Lucilio Cardoso Cortez Batista, al ventesimo gettone in Champions. Impiegato di banca, di Lisbona, ha 43 anni e arbitra dal 1983. Dirige nella massima serie portoghese dal 1992 ed e’ internazionale dal 1996. Sposato, ha un figlio, ama leggere, correre ed andare al cinema. Ha gia’ diretto la Roma in Champions League il 3 novembre 2004: Roma Leverkusen 1-1. Sito ufficiale: http://www.cfrcluj1907.ro/ Tag:Aggiungi nuovo tag, AS Roma, CFR Cluj, Champions League, Cluj, CLuj-Roma, Napoca, presentazione champions league |
