Categorie FaceBookScritto da Paolo Nasutovenerdì, 31 Maggio alle ore 11:54
L’uso della ‘caxirola’, lo strumento creato per diventare l’erede delle ‘vuvuzelas’ sudafricane e quindi tra i simboli dei Mondiali del 2014, non sarà permesso durante le partite della Confederations Cup, in programma dal 15 al 30 giugno in sei città del Brasile.
Lo ha comunicato oggi il Comitato organizzatore locale (Col) dei Mondiali attraverso il suo addetto alla sicurezza, Hilario Medeiros. Ma il divieto non varrà solo per l’invenzione del musicista Carlinhos Brown (uno dei tre componenti di quei Tribalistas che tanto successo ebbero con la canzone “Jà sei namorar”) visto che, come ha voluto precisare Medeiros, verrà esteso a qualsiasi tipo di strumento
. Come dire niente percussioni, e quindi musica e samba sugli spalti, anche se ciò sembra assurdo in un paese come il Brasile. “Ai tifosi non verrà permesso di introdurre strumenti musicali negli stadi – ha spiegato il funzionario del Col -, e ovviamente anche la caixirola presenta questi requisiti. La cosa vale per gli eventi test e per la Confederations Cup”. La cosa curiosa è che a dare il ‘patrocinio’ alla caixirola, con tanto di apposito evento, era stata la Presidente della Repubblica Dilma Rousseff. Va però ricordato che all’inizio del mese, durante il derby di Salvador tra Bahia e Vitoria, giocato allo stadio Fonte Nova, vari spettatori insoddisfatti per l’arbitraggio avevano lanciato centinaia di ‘caxirolas’ dentro il campo di gioco. E proprio questo potrebbe aver determinato la decisione di oggi