Categorie FaceBookScritto da Paolo Nasutomercoledì, 29 Maggio alle ore 12:25
Si svolgeranno mercoledì pomeriggio i funerali di Andrea Toninelli, il tifoso del Brescia morto in un incidente domenica notte, mentre stava tornando dalla trasferta di Livorno. Il corteo funebre partirà alle 16 dall’abitazione di via Colle dell’Aventino a Lumezzane per raggiungere la parrocchiale e proseguirà poi verso il cimitero unico di S. Sebastiano-S. Apollonio.
Tante, tantissime le testimonianze di amici, parenti, semplici conoscenti e tifosi di tutta Italia alla famiglia di “Tone”, così come migliaia sono le persone arrivate per rendere omaggio alla salma alla casa del 22enne, morto per il ribaltamento del pullman che trasportava lui e altri cinquanta ragazzi di ritorno dallo stadio Picchi, dove il Brescia ha visto svanire domenica sera il sogno della finale play off. Tra queste l’allenatore del Brescia Alessandro Calori accompagnato dal vice Alberto Maresi: intenso l’abbraccio tra il papà di Andrea e il mister delle rondinelle, scoppiato a piangere davanti alla bara del ragazzo. Nella casa del ragazzo sono arrivati tra gli altri il tecnico della Nazionale Under 17, ed ex rondinella, Daniele Zoratto, oltre a Omar Pedrini, che ha promesso di dedicare una canzone al ragazzo, magari già durante il funerale.
Fuori un lenzuolo con la scritta “Non c’è sconfitta nel cuore di chi lotta”, frase postata su Facebook da Andrea uscendo dallo stadio di Livorno domenica, diventata simbolo per gli amici e meta di firma per tutti coloro che sono arrivati a Lumezzane.
Nel tratto di strada dell’autostrada A21 dove è avvenuto il tragico incidente, martedì mattina qualcuno ha deposto dei fiori e una sciarpa del Brescia: per ricordare Andrea, per fare forza ai tifosi rimasti feriti e contusi. Restano stazionarie le condizioni dei due più gravi, ricoverati rispettivamente alla Poliambulanza e all’ospedale Civile, anche se è stata scongiurata la perdita del braccio per uno dei due.
Il Brescia Calcio parteciperà al gran completo al funerale, così come ci saranno rappresentanti di altre società e della Lega di serie B, che farà rispettare un minuto di silenzio prima della finale di andata dei play off tra Empoli e Livorno. Saranno invece decine le tifoserie italiane che mercoledì pomeriggio raggiungeranno Lumezzane per l’ultimo saluto ad Andrea, da quelle gemellate col Brescia a storiche rivali. Perchè in questi casi dissapori, lotte e colori passano in secondo piano, come vuole il codice non scritto del mondo ultrà.
Le tifoserie di Brescia e Milan, da anni gemellate (e il direttivo dei gruppi di supporters rossoneri era presente domenica sera a Livorno), stanno intanto lavorando perché si possa disputare un’amichevole tra le due formazioni per ricordare Andrea attraverso il calcio, sport per il quale aveva una grande passione.