Categorie Virgolettato Scritto da Lucky Luke sabato, 20 Aprile alle ore 03:22
da romanews.eu Alla vigilia del match contro il Pescara, mister Andreazzoli incontra i giornalisti:
Destro: come gestirete adesso il giocatore? A Milano ha speso tantissimo, domani ci sarà dall’inizio? Tatticamente la sua Roma è partita dalla difesa a 3 fino ad arrivare a quella a 4. Ha trovato il modulo giusto per arrivare alla fine del Campionato? E’ quello su cui punta? Credo che la grande differenza nel calcio di oggi sia la scelta tra la difesa a 3 e quella a 4. Lei perchè adesso è passato alla difesa a 4? Era un problema psicologico per la squadra, bisognava dare un segnale di rottura col passato? E’ stato un passaggio psicologico o tecnico?“Credo sia l’uno e l’altro, un po’ la necessità di ricerca di sicurezze, un po’ le scelte sono determinate talvolta anche dalla disponibilità che hai dei calciatori, dalla disponibilità numerica dico proprio, e quindi a volte gli infortuni ti condizionano. A volte, invece, sono anche gli avversari che possono condizionarti col sistema di gioco col quale ti affrontano. Nella nostra testa c’è sempre il tentativo di avere un’idea che sia la nostra, perchè chiaramente se hai un’idea da perseguire è più facile creare un’identità, tenendo però conto anche delle peculiarità degli avversari. Per esperienza certa, io so che in Serie A se non consideri gli avversari hai la possibilità solo di rimetterci; l’ideale sarebbe fare benissimo entrambe le cose ma non è sempre così semplice. Non sono del suo stesso parere quando dice che un sistema indica una strada: non è così, perchè è l’interpretazione di un sistema che indica la strada, è la filosofia con cui un sistema è adottato, perchè ci sono squadre che giocano a 4 nel campionato italiano che sono estremamente offensive e sono votate a perseguire l’obiettivo con quel sistema, ci sono squadre che difendono a 3 ma che sono ancora molto più offensive di altre che invece giocano a 4, o viceversa anche, chi gioca a 3 a volte è molto difensivo, perchè è l’interpretazione che dai agli esterni. Ad esempio, la Juve fa la difesa a 3 ma è estremamente offensiva. Solo quella squadra? No, anche la Roma quando ha la difesa a 3, perchè noi abbiamo la possibilità di provarlo, la Juve è molto più brava di noi perchè riusciva ad attaccare con 6 persone, nel progetto aveva la possibilità di attaccare con 6 persone. Nel nostro progetto c’era la possibilità di attaccare con 5, quindi loro sono stati più bravi di noi. Chiaramente, giocando con due interni di centrocampo e il regista basso, loro hanno la possibilità di rendere offensive anche le mezzali. Mentre nella nostra scelta, avendo due mediani bassi, questa possibilità ce la precludevamo in partenza. Come vede, è la filosofia che ti indica la strada, non è il contrario”. Dopo la semifinale si è diffusa in città l’errata convinzione che il più sia fatto anche per andare in Europa. Un allenatore cosa può fare per evitare che questo clima influenzi la squadra? I suoi dirigenti le hanno detto se la decisione sul suo futuro verrà presa prima del derby? Il cambio di modulo è stata una scelta dovuta anche al fatto di riportare Lamela più avanti dove è più decisivo, o Marquinho che è più esplosivo in fase offensiva? Ha influito questo o meno? Lei ha detto che il modulo più idoneo è quello più adatto alle caratteristiche dei calciatori. Allora forse il modulo più idoneo era anche il 4-3-3… Se la Roma dovesse vincere domani, con lei in panchina saranno 20 punti in 10 partite. Se il trend dovesse continuare a essere questo, si aspetta la riconferma? Dopo la partita con l’Inter De Rossi si è detto certo che la squadra verrà rinforzata. Lei sta lavorando con Sabatini per questo? In alcune partite si è visto un approccio mentale sbagliato. Vede prospettive di migliorare l’approccio mentale alle partite? La Champions League per la Roma è un obiettivo impossibile o la squadra ci crede ancora? Lei ha preferenze sull’orario della finale di Coppa Italia? Si è discusso spesso sulla posizione di De Rossi: regista, intermedio etc. In tutti i moduli che sono stati finora provati nella sua gestione, come mai non è mai stato messo in campo il 4-3-2-1, che è quello che finora statisticamente è quello che ha esaltato di più le caratteristiche di De Rossi? La Roma ha giocato praticamente un campionato in notturna con qualunque clima e con qualsiasi condizione metereologica, adesso che arriva il caldo arrivano invece partite alle 15. Secondo lei questo calendario può influenzare il risultato di classifica finale? Bucchi ha parlato di un punto da cui ripartire domani. Il fatto che il Pescara giochi per soddisfazione e non per la classifica può cambiare le cose? Lamela sembra rendere meglio, quando ha alle spalle un altro giocatore, quindi con la difesa a 4, è d’accordo? E’ questo il suo ruolo ideale? |
