Stadi – Il nuovo impianto dello Spartak Mosca firmato da una banca
Categorie FaceBookScritto da Paolo Nasutovenerdì, 8 Marzo alle ore 01:03
Riportare le famiglie allo stadio, fidelizzare il tifoso e portarlo ad un ritrovato senso di identificazione. Sì, ma di cosa stiamo parlando, di calcio o di asservimento consumistico alle banche e alle grandi multinazionali?
Spartak Mosca Football Club e Otrkitie Bank hanno stipulato un accordo commerciale di lungo termine. L’istituto di credito russo infatti sarà il title-sponsor del nuovo impianto sportivo (più di 5,4 milioni di euro a stagione).
Lo stadio, in fase di costruzione a Tushino (Tushino, era un villaggio a Nord di Mosca, divenuto parte della città a partire dal 1960), si chiamerà Arena OTKRITIE e le divise del club, a partire dalla stagione 2013-2014, saranno caratterizzate dal logo della Banca.
Il valore del contratto ammonta a 1.280 miliardi di rubli (32,9 milioni di euro). Lo stadio si chiamerà Arena OTKRITIE per ben sei anni. Il denaro (uno dei contratti più munifici a livello mondiale nella storia delle title-sponsorship) sarà utilizzato per lo sviluppo del club, per il miglioramento delle infrastrutture e per la creazione di un innovativo centro sportivo, l’Accademia Cherenkov, con progetti ad hoc per bambini e adolescenti nel calcio.
La denominazione di un stadio è diventata una pratica comune in Europa. Ad esempio, il Bayern Monaco gioca le sue partite casalinghe nell’Allianz Arena e l’Arsenal F.c. all’Emirates Stadium.
Lo Spartak Mosca Football Club renderà omaggio alla sua grande storia dedicando le tribune dello nuovo stadio ai fondatori del club, i leggendari fratelli Starostin, così come ad altri giocatori famosi del passato (verranno anche inserite sculture di giocatori del passato nello stadio).
OTKRITIE Arena farè parte del Tushino-2018; un unico complesso che comprende uno stadio di calcio, una sala di equitazione, pattinaggio sul ghiaccio, campi da tennis, palestre e una ben sviluppata infrastruttura turistica.
“Questo accordo è estremamente importante per il club, soprattutto tenendo conto della politica di fair play finanziario che è stata attivata dalla UEFA. Lo Spartak, che a differenza di molti altri club finanziati dal governo russo, è finanziato da privati, sta per diventare economicamente autosufficiente “, ha dichiarato Leonid Fedun, presidente del consiglio di amministrazione del F.c. Spartak Mosca.
[Fonte: Sport Economy]