Categorie Virgolettato Scritto da Lucky Luke sabato, 23 Febbraio alle ore 10:27
da ilmessaggero.it Chiesti agli americani le sue referenze e i dettagli dell’operazione annunciata
IL PRECEDENTE DEL 2010 Le responsabilità, dunque, su credenziali e affidabilità di Al Qaddumi ricadono sulle spalle di Pallotta. L’imprenditore di Boston, che è affiancato dall’avvocato Mauro Baldissoni, ha gestito l’operazione che dovrebbe aprire le porte dello sceicco nella newco Usa e «potrebbe portare a un aumento di capitale di Neep e di As Roma in misura maggiore di quanto determinato dai patti e deliberato dall’assemblea». Cioè 80 milioni, di cui 50 versati sotto forma di finanziamento soci in attesa di trasformarli in capitale (il prospetto non sarebbe stato ancora consegnato alla Consob). La Neep, tuttavia, controllata al 60% dagli americani e al 40% da Unicredit, nella sua totalità, quindi comprendendo anche piazza Cordusio, sempre due sere fa, su sollecitazione Consob, ha invece affermato «di non avere informazioni di trattative volte a modificare la propria compagine azionaria nè quella della Roma Calcio». La banca quindi è estranea alla trattativa con Al Qaddumi. LE IPOTESI SULLA GOVERNANCE Questa somma, aggiunta ai 12 milioni della quota spettante a Unicredit nella nuova tranche dell’aumento deliberato (30 milioni), avrebbe costituito l’ammontare della futura ricapitalizzazione ipotizzata per un totale di circa 62 milioni. Secondo questo piano, Unicredit si sarebbe diluita al 25%, salvo scendere ancora al 15% qualora si chiudessero i negoziati con Luca Parnasi. Ma ora tutto è sub judice, riportando suspence sugli assetti della squadra che, già nell’estate 2009, sembrava venisse acquistata da Vinicio Fioranelli, agente Fifa, poi arrestato per aggiotaggio. Rosario Dimito |
