sabato, Luglio 12, 2025 Anno XXI


Il 29 Gennaio può essere un giorno come tanti per tante persone. Non per noi. Per noi è l’anniversario di nascita della nostra squadra, il nostro grande amore, e non potrà mai essere un giorno come tutti gli altri!

Per questo motivo abbiamo deciso da quest’anno di vivere il 29 Gennaio come un’autentica festa: il Compleanno del Calcio Padova! Il calendario tuttavia ci “obbliga” a spostarne i festeggiamenti nel primo sabato disponibile, il 2 febbraio. Succede però che anche il tempo fa gli scherzi, e così per tutta la giornata di sabato la pioggia si abbatte sulla nostra città. All’appuntamento alle 17.30 in Piazza Cavour, sotto il diluvio, però rispondono “presente!” almeno 150 ragazzi: una buona riuscita per i festeggiamenti, ed un “grazie” a tutti coloro che sono intervenuti.

Abbiamo scelto Piazza Cavour perchè per la nostra tifoseria è un luogo storico, il luogo in cui si ritrovava la “seconda generazione” degli Ultras Padova e che per anni è stato punto di ritrovo “strategico” per i ragazzi della Nord. In tempi in cui non avevamo una sede o un bar, la piazza era il punto di ritrovo di tutti coloro che facevano vita di curva. E lo è stato fino alla fine degli anni ’90, quando l’alternarsi di ragazzi e compagnie che frequentavano il nostro settore ha fatto si che si finisse per “sparpagliarsi” in vari punti della città. Ed in queste occasioni, vogliamo farla rivivere come negli anni d’oro! Ed allora, spazio a brindisi, cori e torce per quasi un’ora…

Quando l’acqua si fa insopportabile, ci spostiamo sotto il Salone. Prendiamo possesso di vari bar del Salone, fra lo sguardo divertito dei commercianti e quello sbigottito dei passanti. E via ancora di cori e bottiglie! Per un pò ci sembra di essere tornati indietro di una quindicina d’anni, quando il sabato il centro era invaso di ragazzi con al collo la sciarpa biancoscudata…

A conti fatti l’iniziativa è andata a buon fine: volevamo celebrare nel cuore della città la festa di ciò che dovrebbe essere un simbolo della città stessa, volevamo lanciare alla città il messaggio che esistiamo ancora, crediamo di esserci riusciti appieno!

Il nostro obiettivo ora è ripetere l’iniziativa ogni anno, e possibilmente migliorarci di volta in volta, sperando che il tempo ci dia una mano.

[Fonte: Tribuna Fattori]

Per Corederoma
Paolo Nasuto