martedì, Maggio 13, 2025 Anno XXI


L’ultimo saluto al Patron doriano, morto lunedì sera all’età di 76 anni. Le esequie sono state celebrate dal cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova, presso la Chiesa del Gesù e dei santi Ambrogio e Andrea.

Una bandiera a mezz’asta, simbolo di un lutto che vela in cuore di tristezza nella giornata dell’ultimo saluto al Patron Riccardo Garrone. I funerali del Presidente della Sampdoria si sono svolti oggi, nella Chiesa del Gesù e dei santi Ambrogio e Andrea di Genova. Le esequie sono state celebrate dal cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo del capoluogo ligure, con cui il Patron aveva un ottimo rapporto. Tantissimi gli amici, i colleghi, i calciatori e le istituzioni, sia calcistiche che politiche, presenti alla cerimonia funebre.
I funerali – Una grande corona di rose bianche, anthurium e gigli. I primi fiori ad arrivare nella Chiesa del Gesù di Genova sono stati quelli inviati dal Genoa e dal presidente Enrico Preziosi, che è stato tra i primi a giungere in chiesa. Tra i presenti oltre alla rosa della Sampdoria al completo, si sono la squadra del Genoa e moltissimi ex blucerchiati, tra i quali: l’attaccante dell’Inter, Antonio Cassano, e l’amministratore delegato della Juventus, Beppe Marotta. Con il suono delle campane a fare da sottofondo, poco prima delle 12.00 è giunta la bara del Presidente, accolta dal fragoroso applauso dei tanti presenti accorsi, nonostante la pioggia, in Piazza Matteotti per porgere l’ultimo saluto a Patron “Duccio”.

[Fonte: calcio.fanpage.it]

Per Corederoma
Paolo Nasuto