lunedì, Maggio 12, 2025 Anno XXI


Due fronti (e mezzo) aperti per il rieletto Giancarlo Abete e il suo staff: calcioscommesse, violenza (razzista, e non solo) e la scelta dei due vicepresidenti Figc (la Lega di A reclama un posto per Lotito, ma anche Albertini, Tavecchio e Macalli sono in corsa). Vediamo. Calcioscommesse: “Se non fossi preoccupato, sarei un irresponsabile. Conviviamo con le indagini delle Procure della Repubblica da 20 mesi e ci aspettano tanti altri mesi impegnativi, basti pensare alla richiesta di prosecuzione delle indagini a Cremona”. Abete, ai microfoni di “Radio Anch’io Sport” su Radio1, ha ammesso che il caos scommesse non è finito. Ma la giustizia sportiva così non funziona, e questo Abete lo sa benissi, o., Sul fronte razzismo, il presidente ha spiegato con chiarezza che “lo stop alle gare non spetta all’arbitro”, ma al delegato di polizia. Inoltre, ha spiegato ancora Abete che “non è accettabile lo stop “fai da te” per motivi di razzismo, altrimenti è il caos”. Ha ragione, il regolamento è chiaro: ma gli arbitri devono stare più attenti e anche alcune questure devono impegnarsi con più decisione per stroncare un fenomeno che, purtroppo, cresce. Terzo aspetto, la vicepresidenza Figc. Due posti, quattro candidati. Non facile venirne a capo.

Franco Carraro candidato Pdl: diventerà senatore?
Franco Carraro, nato a Padova nel 1939, ex presidente di tutto (Lega, Figc, Coni), ex sindaco di Roma, ex ministro, adesso è candidato per il Pdl, n.3 nel collegio dell’Emilia Romagna. E’ quasi certa la sua elezione. Carraro, che è stato chiamato da Berlusconi, è membro Cio dal lontano 1982, politicamente è stato socialista.

Ascolti tv: oltre 2 milioni e mezzo per Novantesimo Minuto
Gli ascolti tv ai tempi del calcio-spezzatino: stavolta le trasmissioni Rai, tranne Novantesimo, sono rimaste sotto la media stagionale. D’altronde, due big come Juve e Lazio avevano anticipato al sabato. Stadio Sprint, conduttore Enrico Varriale, ha fatto meno del solito: 7,77% di share, 1.478.101 spettatori. Meglio è andato Novantesimo Minuto, che quest’anno non solo non subisce la concorrenza di “Cielo che gol” (Simona Ventura viaggia intorno all’1 per cento) ma ha aumentato gli ascolti rispetto alla passata stagione. Conduce Franco Lauro, con il vicedirettore Jacopo Volpi dietro le quinte. Beppe Dossena, opinionista al posto di Zibì Boniek, è meno pungente ma acquista sempre più dimestichezza col mezzo. Share quindi del 12,21%, 2.595.877 spettatori. La Domenica Sportiva, condotta da Paola Ferrari, è stata sotto il 10 per cento: 9,76%, 1.597.863 spettatori. Gene Gnocchi ormai è inflazionatissimo e non fa più ridere, e gli opinionisti sono a volte fiacchi. C’è bisogno di cambiare qualcosa.

Elezioni: in corsa anche Barelli, Capua e Barbaro. Out Pescante
Oltre a Josefa Idem (Pd), Valentina Vezzali (Lista Monti) e Franco Carraro (Pdl), alle prossime elezioni di febbraio sono in corsa altri sportivi: in Lazio Claudio Barbaro (n. 3 Fli), Paolo Barelli (n. 8 Pdl) e Pino Capua (n.4 Udc). Out invece Mario pescante (ex presidente del Coni): il Pdl non l’ha ricandidato. Fuori dalle liste anche il presidente del pattinaggio Sabatino Arau.

LaRepubblica.it

Per Corederoma
Paolo Nasuto