mercoledì, Maggio 07, 2025 Anno XXI


Presentazione match di Champions League 2008-2009
Gruppo A – Quarta giornata, partita di ritorno
ROMA – Chelsea FC (Inghilterra)
Stadio Olimpico
Martedi’ 4 novembre 2008, ore 20.45
Arbitra il sig. Luis Medina Cantalejo, della federazione spagnola
Diffidato: Panucci (Roma)

“Almost like your life.
Almost like your endless fight.
Curse the day is long.
Realize you don’t belong.
Disconnect somehow
Never stop the bleeding now.
Almost like your fight.
And there it went,
Almost like your life.
That was just your life.”

Sembra ieri, invece e’ stato due settimane fa; ed e’ nuovamente Roma-Chelsea.
La classifica dice che il Chelsea ha allungato e con 7 punti guida su Cluj, punti 4, Roma e Bordeaux 3. Al giro di boa la Roma conta un punto a partita e due match da giocare in casa.
Ma a Trigoria e dintorni, tardivamente, monta la contestazione, ai giocatori e all’allenatore, la cui fronte somiglia sempre piu’ ad uno sharpei.
Il Chelsea, come prima dell’andata, vince con un rotondo 5-0. Una passeggiata, anche se sotto il diluvio.
All’andata una Roma accorta ma poco pungente aveva resistito 77 minuti prima di cedere alla capocciata di Capitan Terry.
Ad oggi la differenza in classifica la fa quell’incredibile esordio casalingo col Cluj.

Il Chelsea torna all’Olimpico dove ne infilo’ 4 alla Lazio per un totale di 6-1 nel 2003/04 e vanta l’imbattibilita’ stagionale della propria porta insieme al Manchester United.
Le statistiche sono spietate con la Roma: 5 sconfitte negli ultimi 6 match con squadre inglesi.

Sabato scorso il Chelsea ha giocato con Cech tra i pali, Bosingwa, Alex, Terry e A. Cole (poi Bridge) in difesa; in mediana Mikel Obi, J. Cole (poi rilevato da Drogba), Deco, Lampard e Malouda; Anelka (poi Mineiro, assente dalle liste Uefa) in attacco. Il dubbio e’ se Scolari rischiera’ la coppia Anelka-Drogba all’Olimpico.

Per tastare il polso alle squadre a volte anche il Fantacalcio puo’ aiutare. Le statistiche del gioco del sito Uefa indicano Lampard (best assistman), Terry e Bosingwa come i tre migliori giocatori dei Blues e tutti e tre tra i migliori in assoluto della manifestazione.
Nel frattempo, rispetto all’andata, il Chelsea ha perso Carvalho per infortunio ma ha recuperato tutti tranne i lungodegenti Ballack ed Essien; Drogba ha giocato una mezzora sabato, Alex ha sostituito degnamente Carvalho, i due Cole sono rientrati (anche se Ashley e’ dato di nuovo infortunato), Cech e Di Santo hanno recuperato addirittura per il match di andata. E financo l’oggetto misterioso Anelka va a segno senza pieta’ (tre reti, cioe’ hattrick, piu’ Alex e Lampard nel 5-0 di sabato). Per Lampard si e’ trattato del 100° gol in campionato, per Alex del 1000° gol del Chelsea in Premier League, per Terry del 350° gettone in maglia blu. Un Chelsea da Guinness dei primati. La sconfitta col Liverpool del 26 ottobre ? Gia’ dimenticata grazie al redivivo Tottenham che ha battuto i Reds e rimesso i rivali cittadini sul tetto del campionato a fianco del Liverpool stesso.
E quel gol di Xabi Alonso e’ l’unico subito nelle ultime nove gare.
3 giocatori del Chelsea sono candidati al Pallone d’oro, cinque al Fifa World Player 2008.

Abbiamo tracciato una breve scheda dell’allenatore.
Luiz Felipe Scolari compira’ 60 anni il prossimo 9 novembre. Brasiliano, ha un passato di giocatore soprattutto col Corinthians. Come allenatore torna sulla panchina di una squadra di club dopo 8 anni di nazionali (Brasile e Portogallo), culminati con la vittoria al mondiale nippocoreano del 2002. Ha allenato in vari paesi arabi e in Giappone ma ha raccolto successi solo con il Gremio (Libertadores 1995) e Palmeiras (Libertadores 1999).

Il match sara’ diretto dallo spagnolo Medina Cantalejo. Classe ’64, conta 16 presenze in Champions. Nato a Siviglia, ha esordito in Primera a 34 anni, ed e’ internazionale dal 2002. Quarto uomo della finale 2006 dei Mondiali (quello che indico’ la testata di Zidane, dice la leggenda) e arbitro di Italia-Australia (gol su rigore di Totti) , ama viaggiare, leggere e ascoltare musica. Sposato, padre di tre figli, e ‘impiegato nell’amministrazione locale (sempre a Siviglia). Non ha mai diretto il Chelsea, una volta la Roma, contro l’Hajduk (1-0) nella coppa Uefa 2003. Tranne una sconfitta dell’Inter, le italiane hanno un score molto positivo con Medina Cantalejo.

Chiudiamo con una statistica sui punti utili a qualificarsi. Il minimo e’ sette punti, e sono stati finora sufficienti… sette volte. La sola italiana a beneficiarne e’ stata la Juventus, poi finalista.

Nell’altro incontro il Bordeaux e’ ospite del Cluj. E’ il pareggio il miglior risultato per le residue speranze giallorosse.

Sito ufficiale degli avversari: www.chelseafc.com