domenica, Maggio 18, 2025 Anno XXI


Biglietti a prezzi maggiorati fino al 200% per le partite di Juventus e Torino. Sono centocinquanta tra bagarini e tifosi le persone sanzionate nel corso dell’ ultimo anno dalla guardia di finanza del capoluogo piemontese

TORINO – Biglietti a prezzi maggiorati fino al 200% per le partite di Juventus e Torino. Sono centocinquanta tra bagarini e tifosi le persone sanzionate nel corso dell’ ultimo anno dalla guardia di finanza del capoluogo piemontese. Due i cittadini denunciati, uno dei quali tratto in arresto, perché destinatari di Daspo, mentre sono stati segnalati all’autorità giudiziaria due titolari di ricevitorie che hanno emesso tagliandi senza accertarsi dell’identità del richiedente biglietto.

I CONTROLLI – Ad ogni partita, la guardia di finanza schiera una squadra di Baschi Verdi per concorrere al mantenimento dell’ordine e della sicurezza, nonchè una task force di esperti nel controllo della genuinità e della regolarità dei titoli d’accesso allo stadio. Centinaia, fino ad oggi, i riscontri eseguiti, “a conferma – spiegano le fiamme gialle – che il bagarinaggio è un fenomeno ancora attuale”. Uno dei metodi più utilizzati dai bagarini è quello di acquistare i biglietti in blocco, in modo che quando l’evento diventa sold out possano rivenderli su internet, o allo stadio il giorno della partita, a prezzi gonfiati. L’ultimo caso è quello di un sito internet spagnolo sul quale i biglietti di tribuna est centrale per Juventus-Chelsea, big match della prossima settimana, venivano venduti a 600 euro.

TAGLIANDI FALSI – Altri bagarini, spiega sempre la guardia di finanza, recuperano invece la foto del biglietto, oppure ne acquistano uno originale, e lo riproducono in proprio per poi rivendere i tagliandi ‘taroccatì. E c’è anche chi raccoglie i tagliandi gettati per terra al termine delle partite, o se li fa consegnare spacciandosi per collezionista, per scannerizzarli e modificarli così da metterli poi in commercio. Con il rischio, per chi li acquista, di essere bloccato all’ingresso e di non poter comunque assistere allo spettacolo.

[Fonte: Tuttosport]

Per Corederoma
Paolo Nasuto