mercoledì, Maggio 14, 2025 Anno XXI


Alcuni partenopei hanno già prenotato volo o treno con destinazione Torino. La Juventus però concederà soltanto 2099 delle 10mila richieste giunte dalla Campania.

La definizione data dall’Osservatorio Nazionale per le manifestazioni sportive in merito alla partita Juventus-Napoli è stata ‘gara ad alto rischio’ per ovvi motivi. La sfida tra bianconeri e partenopei è più di un semplice incontro di campionato, e allora i napoletani hanno deciso che vederla dal vivo è un ‘must’.

10mila richieste pervenute al club torinese, il quale ne concederà soltanto 2099: questo non ha però demotivato i tifosi biancoazzurri, molti dei quali hanno già prenotato il volo per Caselle o si sono organizzati autonomamente con i treni. Pur avendo la consapevolezza che riuscire a strappare un tagliando per la partita del 20 ottobre sarà un tabù o quasi.

Il rischio è che le due tifoserie vengano a contatto negli altri settori dello stadio. Restano pochi biglietti per la vendita libera, considerando abbonati, diritti di prelazione e settore ospiti. In Piemonte abitano molti napoletani, e attraverso il circuito listicket potrebbero acquistare il biglietto senza alcun problema. I due club dialogano quotidianamente, assieme alle due Questure, evitando di comunicare il giorno esatto della messa in vendita dei biglietti.

Il comune di Napoli si sta attrezzando con un maxi schermo in via Caracciolo, per cercare di invogliare molti concittadini a vedere la partita sul suolo campano. Stesso metodo utilizzato il 20 maggio scorso per la partita di Coppa Italia: si trasformò, al fischio finale, in una bolgia di migliaia di persone accorse per festeggiare la prima vittoria dell’era De Laurentiis.

[Fonte: Goal.com]

Per Corederoma
Paolo Nasuto