Albo degli striscioni: “Censura preventiva, aboliamolo”
Categorie FaceBookScritto da Paolo Nasutolunedì, 1 Ottobre alle ore 02:45
Visto lo scarso successo dell’Albo, per adesso, qualche politico, del quale omettiamo i nomi, nessuna pubblicità, comincia a cavalcare l’onda della protesta, un classico tutto “italiano”. Ci permettiamo invece di far notare, all’autore dell’articolo, che questo calcio è già pieno di “norme” e divieti, quindi se allo stadio non si deve piu’ fumare che si faccia una legge, non spetta all’Osservatorio questo compito. Albo degli striscioni: l’idea dell’Osservatorio non ha raccolto un grande successo da parte dei tifosi, almeno per ora. E anche a livello politico ci sono posizioni discordanti. Secondo la deputata (xxx) Pxxxx Fxxxxxxxxx, “inibisce la creatività dei tifosi, è una censura preventiva e contribuisce a svuotare gli stadi”. Chiesto al ministro Cancellieri di tornare sui suoi passi. D’accordo con la Frasinelli, xxxxx xxxxxxxx (“mi sembra che peggiori la situazione, bisogna creare un clima più disteso per i tifosi allo stadio”). xxxxxxx xxxxxxx anche lui xxx, invece è a favore dell’iniziativa. Ottima invece l’idea dell’Osservatorio di studiare se è possibile vietare il fumo negli stadi. Molti Paesi (Usa, Inghilterra, Bulgaria, eccetera) già lo fanno. Altri no. In Italia ci vorrebbe una norma che ancora non c’è, si vedrà la prossima stagione.