Categorie Articoli by CdR Scritto da Paddington martedì, 21 Ottobre alle ore 10:55
![]() Presentazione match di Champions League 2008-2009 Gruppo A – Terza giornata, partita di andata “New consequence machine, Burn through all your gasoline. Torna la Champions League, terzo turno, ultimo d’andata. Prima del sorteggio di Montecarlo, qualcuno avra’ notato che, dal 2001 in poi, la Roma ha incontrato tutte le teste di serie, italiane escluse. Tranne una. Tra Spagna e Inghilterra, Madrid e Manchester, addirittura scontri plurimi, ma mai a Londra contro i Blues. Da dove viene questo Chelsea ? La rosa e’ extralarge e internazionale come quella dell’Inter: oggi il Chelsea si permette il lusso di giocare senza Ballack, Drogba, Essien, Cech e Carvalho; senza parlare dei reduci da malanni vari come Deco, Bosingwa, Anelka, Alex, Terry, Joe e Ashley Cole o l’argentino Di Santo. Al loro posto Cudicini, Bridge, Obi Mikel, Ivanovic, Belletti. E’ rimasta inalterata la sicurezza nei propri mezzi. E le statistiche sono esplicite al riguardo. Chelsea vuol dire brutti ricordi per Riise, un’autorete nella semifinale d’andata dello scorso anno e un gol inutile nella finale di coppa di Lega 2005. Pronti a festeggiare mercoledi’: Malouda, 50 gare in Champions, e Lampard, 75 in competizioni Uefa. Anche a Cech manca una presenza per arrivare a 50 nella maggiore competizione continentale. Per Panucci, che ha fatto cifra tonda a Bordeaux, un ritorno da ex. Curiosita’: in estate Scolari ha passato due giorni sul campo a ripetere le disposizioni sui calci piazzati degli avversari. In effetti la passata stagione il Chelsea aveva subito ben 19 gol su palla inattiva. Fondata nel 1905, la societa’ ha un nome ma la bacheca non troppo capiente: 3 campionati (1955, 2005 e 2006) di cui due con Mourinho, quattro coppe di Lega e quattro FA. In Europa due Coppe delle Coppe (70-71 e 97-98) e una Supercoppa 1998. Attenendoci alle cifre, il Chelsea ha giocato in Champions League 21 partite piu’ della Roma. Difficile prevedere la formazione, vediamo quella schierata dal sessantenne Scolari e vittoriosa a Middlesbrough sabato scorso: Cudicini (23); Bosingwa (17), Terry (26), Alex (33), Bridge (18) poi Ferreira (19); Belletti (35), Lampard (8) poi Deco (20), Obi Mikel (12), Kalou (21), Anelka (39) poi Sinclair, Malouda (15). La maglia numero 10 e’ di Joe Cole. Il Chelsea gioca con un completo blu e calzini bianchi, il portiere ha una muta arancione. Il match sara’ diretto dal greco Vassaras, il cui curriculum abbiamo gia’ svelato nel marzo scorso, prima del match Real Madrid – Roma. Erroneamente giudicato casalingo, ha diretto il Chelsea quattro volte con quattro vittorie dei londinesi. Arbitra un match di Champions con un’italiana in campo per la quarta volta consecutiva, cinque nelle ultime sei. Occhio alla prima mezzora di gioco, quest’anno quella col numero maggiore di reti (32). Nell’altro incontro il Bordeaux cerca i primi punti ospitando i capoclassifica del Cluj. Venerdi’ prossimo l’Uefa svelera’ il logo della finale di Roma. Auguri a Doni per i suoi 29 anni il giorno del match. Sito ufficiale: www.chelseafc.com Disponibile in inglese, inglese americano, cinese, coreano e russo. |
