Categorie FaceBookScritto da Paolo Nasutovenerdì, 18 Maggio alle ore 01:52
Filippo Carobbio ha chiamato pesantemente in causa Antonio Conte riguardo alle presunte ‘combine’ delle gare del Siena con il Novara e l’Albinoleffe. L’ex centrocampista della formazione bianconera l’ha fatto lo scorso 29 febbraio davanti alla Procura Federale. “In Novara-Siena del 3/4/2011 – si legge nelle dichiarazioni del calciatore riportate dal ‘Corriere della Sera’ – ci fu un accordo per far finire la gara in parità, in effetti ne parlammo anche durante la riunione tecnica e quindi eravamo tutti consapevoli del risultato concordato, soprattutto al fine di comportarsi di conseguenza durante la gara; lo stesso allenatore, Antonio Conte, ci rappresentò che potevamo stare tranquilli in quanto avevamo raggiunto l’accordo con il Novara per il pareggio. Non sono certo di chi per primo si accordò, comunque Drascek venne nel nostro albergo in ritiro e parlò con Vitiello. Credo che quello sia stato il primo contatto, ma poi l’accordo è stato comunicato a tutti, visto che, come precisato, se ne parlò anche durante la riunione tecnica con l’allenatore. Alla riunione tecnica partecipavano l’allenatore, il vice allenatore, il preparatore dei portieri e il collaboratore tecnico”. “Al termine della gara Siena-AlbinoLeffe dell’8/1/2011 – ha aggiunto Carobbio davanti alla Procura – l’allenatore in seconda Stellini chiese a me e Terzi di contattare qualcuno dell’AlbinoLeffe per prendere accordi sulla partita di ritorno, in modo da lasciare i punti a chi ne avesse avuto maggiormente bisogno. Ne parlai con Garlini, un senatore dell’AlbinoLeffe e Terzi ne parlò con Bombardini: entrambi mostrarono la loro disponibilità. Nel tardo pomeriggio, o in serata del giorno prima della gara del 29/5/2011 ci fu un ulteriore incontro fuori dal nostro albergo dove vennero Luigi Sala, Dario Passoni e Mirko Poloni, quest’ultimo collaboratore tecnico dell’AlbinoLeffe, che si incontrarono con me, Nando Coppola e un altro. Ci accordammo di concedere i punti all’AlbinoLeffe che ne aveva bisogno per andare matematicamente al playout, ma chiedemmo di limitare la vittoria a un solo gol di scarto (…). Preciso che in settimana si parlò molto in società tra calciatori, allenatore e società, dell’accordo raggiunto con l’AlbinoLeffe, in quanto alcuni avrebbero voluto tentare di vincere, nella speranza di arrivare primi e conseguire il premio ”primo posto” (qualora l’Atalanta non avesse vinto), poi alla fine fummo tutti d’accordo, squadra e allenatore, di lasciare il risultato all’AlbinoLeffe”.